Ultimora
29 Oct 2025 20:41
Serie A: Como-Verona 3-1
29 Oct 2025 17:39
Cortina intitola una piazza alle due Olimpiadi
29 Oct 2025 16:01
Il numero antiviolenza sul bus e vaporetti del gruppo Avm
29 Oct 2025 15:40
Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari
29 Oct 2025 15:16
Il Papa scrive ad associazione 'belle le città che integrano'
29 Oct 2025 14:21
Al via i lavori di posa della fibra ottica FiberCop a Chiampo
30 Oct 2025 08:13
'Colpite varie centrali elettriche, black-out in tutta l'Ucraina'
30 Oct 2025 08:05
In Olanda testa a testa fra liberali D66 e il partito di Wilders
30 Oct 2025 03:19
L'incontro Trump-Xi cominciato con una stretta di mano
30 Oct 2025 02:15
Trump: 'Gli Usa inizieranno a testare le armi nucleari'
30 Oct 2025 01:28
Cuba al buio dopo il passaggio devastante di Melissa
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Aperilibro storico, tra spade e croci
Venerdì 27 settembre, il debutto autunnale dell’Aperilibro, ciclo di appuntamenti culturali de La Bassanese avrà come protagonisti Roberto Plevano e il suo racconto sul Medioevo in Veneto
Pubblicato il 26-09-2024
Visto 4.904 volte
Venerdì 27 settembre, il debutto autunnale dell’Aperilibro, ciclo di appuntamenti culturali della Libreria La Bassanese, avrà come protagonisti Roberto Plevano e il suo racconto sul Medioevo in Veneto.
In anteprima, sarà proposta la presentazione del nuovo romanzo storico dell’autore, che porta il titolo: Di spada e di croce, pubblicazione edita da Biblioteca dell’Immagine.
Plevano, docente vicentino, ha collaborato con diversi enti, Università e Istituti accademici internazionali; ha tenuto corsi di medievalistica presso l’Università di Toronto, ha lavorato come ricercatore alla “St. Bonaventure” di New York e come professore associato presso la Catholic University of America (Washington, D.C.); attualmente insegna Storia e Filosofia al liceo “A. Pigafetta” di Vicenza.
Libreria La Bassanese e l'ideatore della rassegna, Marco Bernardi
Noto in campo letterario anche per il suo precedente libro uscito nel 2017, Marca gioiosa, vincitore del Premio Nazionale “Neri Pozza”, Plevano presenta così il suo nuovo lavoro: «Il romanzo nasce in un paese, un parto di fiamme e sangue. Un uomo di scienza, diviso tra la terra e Dio, è il testimone dei tempi, di quel progetto di conquista del Signore della Marca. Vive le vittorie e le sconfitte, la lotta per il potere supremo ma anche il sogno di un amore».
Vicende storiche intricate, appassionanti, drammi e avventure che hanno come protagonista il medico-filosofo di Ezzelino da Romano allestite abilmente in veste di romanzo daranno dunque il via all’autunno culturale della Libreria di Largo Corona d’Italia. Plevano traghetta i suoi personaggi dal tredicesimo secolo attraverso una narrazione-affresco che conclude un decennio di ricerche approfondite sulle terre del Veneto prima del dominio della Repubblica di Venezia e con un racconto sulle vite e la storia di questa regione cruciale dell’Impero, attraversata da eserciti e conflitti religiosi, ma luogo dove canto, poesia e cultura erano fiorenti.
A moderare l’incontro sarà il Direttore di Bassanonet, Alessandro Tich.
L’appuntamento è fissato per le ore 18. A termine del dialogo sarà offerto come di consueto l’aperitivo.
Per le prenotazioni del posto a sedere: info@labassanese.com.
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.527 volte


