Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

Ode alla Nona, al Teatro al Castello

Domenica 4 agosto, Operaestate celebrerà la Nona di Beethoven, eseguita da OPV e Coro Lirico del Veneto con quattro solisti d'eccezione

Pubblicato il 03-08-2024
Visto 5.045 volte

Domenica 4 agosto, Operaestate Festival porterà sul palco del Teatro al Castello “Tito Gobbi” l'Orchestra di Padova e del Veneto e il Coro Lirico Veneto diretti diretta dal Maestro Marco Angius.
In programma, la Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven, una serata di grande musica per celebrare i 200 anni della prima esecuzione trionfale di questo capolavoro, avvenuta nel 1824 al Kaerntnerthortheater di Vienna.
L’evento è co-prodotto dal Festival e vedrà protagonisti, oltre all’Orchestra e il Coro Lirico, quattro solisti d’eccezione: il soprano Erika Grimaldi, il mezzosoprano Elmina Hasan, il baritono Markus Werba e il tenore Pierluigi D’Aloia, artisti presenti nei cartelloni dei più celebri teatri lirici internazionali.

Orchestra di Padova e del Veneto (foto Giancarlo Ceccon)

La Sinfonia n. 9, in re minore per soli, coro e orchestra op. 125, nota come Sinfonia corale, è l'ultima creata dal geniale compositore tedesco ed è anche una grandiosa architettura sonora, nella quale Beethoven fa convivere altri generi musicali in un organismo unitario, senza tempo, ricco di invenzioni timbriche e di finezze ritmiche, caratterizzato dall’espressione di un'energia inesauribile al susseguirsi delle figure musicali. Harold Charles Schonberg, grande critico musicale del “New York Times”, quasi senza parole scrisse dopo aver assistito all’esecuzione: «La musica non è soltanto bella, o soltanto affascinante. È semplicemente sublime».
Adorata dai Romantici, la Nona rappresentava tutto ciò che ritenevano essere l’essenza dello stile di Beethoven: sfida alla forma, esortazione alla fratellanza, esplosione titanica, esperienza spirituale.
L’ode Alla gioia, del poeta e drammaturgo Friedrich Schiller, in una revisione, vi trovò posto nell’ultimo dei quattro movimenti e fu interpretata in seguito come messaggio d’amore per lo slancio vitale e per l’impegno a superare gli egoismi a favore di una fratellanza tra tutti gli uomini. Nel 1972, in questa veste, è diventata inno della Comunità Europea.
Il concerto avrà inizio alle ore 21. In caso di pioggia si terrà al CMP Arena (Pala Due).
Per informazioni e dettagli: biglietteria Operaestate Festival, tel. 0424524214; www.operaestate.it.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoAndrea NardinRenzo MasoloRoberto CiambettiElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 11.908 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 11.131 volte

3

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.590 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 10.519 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.439 volte

6

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 9.849 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.357 volte

8

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.160 volte

9

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 2.685 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.462 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.786 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.498 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.745 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.623 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.905 volte

6

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.179 volte

7

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.151 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 11.908 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.449 volte