Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Ode alla Nona, al Teatro al Castello
Domenica 4 agosto, Operaestate celebrerà la Nona di Beethoven, eseguita da OPV e Coro Lirico del Veneto con quattro solisti d'eccezione
Pubblicato il 03-08-2024
Visto 4.957 volte
Domenica 4 agosto, Operaestate Festival porterà sul palco del Teatro al Castello “Tito Gobbi” l'Orchestra di Padova e del Veneto e il Coro Lirico Veneto diretti diretta dal Maestro Marco Angius.
In programma, la Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven, una serata di grande musica per celebrare i 200 anni della prima esecuzione trionfale di questo capolavoro, avvenuta nel 1824 al Kaerntnerthortheater di Vienna.
L’evento è co-prodotto dal Festival e vedrà protagonisti, oltre all’Orchestra e il Coro Lirico, quattro solisti d’eccezione: il soprano Erika Grimaldi, il mezzosoprano Elmina Hasan, il baritono Markus Werba e il tenore Pierluigi D’Aloia, artisti presenti nei cartelloni dei più celebri teatri lirici internazionali.

Orchestra di Padova e del Veneto (foto Giancarlo Ceccon)
La Sinfonia n. 9, in re minore per soli, coro e orchestra op. 125, nota come Sinfonia corale, è l'ultima creata dal geniale compositore tedesco ed è anche una grandiosa architettura sonora, nella quale Beethoven fa convivere altri generi musicali in un organismo unitario, senza tempo, ricco di invenzioni timbriche e di finezze ritmiche, caratterizzato dall’espressione di un'energia inesauribile al susseguirsi delle figure musicali. Harold Charles Schonberg, grande critico musicale del “New York Times”, quasi senza parole scrisse dopo aver assistito all’esecuzione: «La musica non è soltanto bella, o soltanto affascinante. È semplicemente sublime».
Adorata dai Romantici, la Nona rappresentava tutto ciò che ritenevano essere l’essenza dello stile di Beethoven: sfida alla forma, esortazione alla fratellanza, esplosione titanica, esperienza spirituale.
L’ode Alla gioia, del poeta e drammaturgo Friedrich Schiller, in una revisione, vi trovò posto nell’ultimo dei quattro movimenti e fu interpretata in seguito come messaggio d’amore per lo slancio vitale e per l’impegno a superare gli egoismi a favore di una fratellanza tra tutti gli uomini. Nel 1972, in questa veste, è diventata inno della Comunità Europea.
Il concerto avrà inizio alle ore 21. In caso di pioggia si terrà al CMP Arena (Pala Due).
Per informazioni e dettagli: biglietteria Operaestate Festival, tel. 0424524214; www.operaestate.it.
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani