Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Musica sotto le stelle

La sera di mercoledì 17 luglio, il centro storico cittadino sarà animato da 50 musicisti

Pubblicato il 16-07-2024
Visto 4.887 volte

Mercoledì 17 luglio, in centro storico, è in programma la seconda delle tre serate sotto le stelle promossa dal Comune e dalla Confcommercio di Bassano, organizzata da Operaestate Festival con l’associazione musicale Bacan.
City of Jazz, è intitolata. Di quante cose Bassano sia city of, o “città del”, non è dato sapere, l’elenco pare infinito e sempre sorprende chi la vive con quotidianità e certi apparentamenti, sarà la distrazione, non li vede. Quella di mercoledì sarà una bella serata infrasettimanale dedicata alla musica, senz’altro, che vedrà impegnati 50 musicisti suddivisi in 9 formazioni che si esibiranno in diversi luoghi della centro storico.
Seguendo random la cartina:

Mercoledì sotto le stelle, in centro

in piazza Libertà ci sarà la Green Orchestra diretta da Ettore Martin (sassofonista, compositore e arrangiatore vicentino) che si esibirà con il solista Michele Polga, (sassofonista formatosi tra Bologna e Boston) e altri musicisti di calibro della sua band, per un concerto omaggio a Burt Bacharach e alla sua opera; piazza Garibaldi ospiterà il Michele Zanasi Trio (Michele Zanasi alla chitarra, Michele Passariello al basso e Francesco Mascolo alla batteria); piazzetta “Jacopo Da Ponte” ospiterà le note dei D.I.E. (Deragli Improvvisazioni Elettroacustiche) con il loro repertorio di suoni e campionature di matrice elettronica; in via Vittorelli ci sarà la musica del Trio Bello, con Samuele Donadio al pianoforte, Giuliano Dal Bosco al contrabbasso e Giacomo Baronchelli alla batteria; ospitato in via Roma ci sarà il duo Centanin/Franceschini, formato da Angela Centanin alla voce e da Leonardo Franceschini alla chitarra; in piazzotto Montevecchio accoglierà il pubblico l’Anna Cavedon Quintet, con il suo repertorio senza tempo; in via Gamba suonerà un altro duo, formato da Stefano Nardon alla voce, tastiere e loopstation, e Alessandro Barbieri alla batteria; in piazzale Terraglio sono attesi gli Allez Kiki Fermentation (ne abbiamo parlato di recente qui: shorturl.at/zh8zC) con Massimiliano Brunetta alle tastiere e sintetizzatore, Tommaso Cipresso al vibrafono, Fabio Bordignon al contrabbasso e Gianluca Spagnolo alla batteria; piazzetta Zaine sarà animata dalla musica del Palmieri/Bortolami Duo.

Nel sito del Comune sono indicate le modifiche alla viabilità connesse alla manifestazione. L’avvio è fissato alle ore 21.30. L’ingresso è libero.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRoberto CiambettiRenzo MasoloFrancesco RuccoAndrea Nardin

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 17.931 volte

2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.531 volte

3

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 14.390 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 11.160 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.613 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 9.538 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.743 volte

9

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.308 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 8.122 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.173 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.870 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.064 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.922 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.694 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.547 volte

8

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 17.931 volte

9

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.982 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.531 volte