Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Musica sotto le stelle

La sera di mercoledì 17 luglio, il centro storico cittadino sarà animato da 50 musicisti

Pubblicato il 16-07-2024
Visto 4.576 volte

Pubblicità

Mercoledì 17 luglio, in centro storico, è in programma la seconda delle tre serate sotto le stelle promossa dal Comune e dalla Confcommercio di Bassano, organizzata da Operaestate Festival con l’associazione musicale Bacan.
City of Jazz, è intitolata. Di quante cose Bassano sia city of, o “città del”, non è dato sapere, l’elenco pare infinito e sempre sorprende chi la vive con quotidianità e certi apparentamenti, sarà la distrazione, non li vede. Quella di mercoledì sarà una bella serata infrasettimanale dedicata alla musica, senz’altro, che vedrà impegnati 50 musicisti suddivisi in 9 formazioni che si esibiranno in diversi luoghi della centro storico.
Seguendo random la cartina:

Mercoledì sotto le stelle, in centro

in piazza Libertà ci sarà la Green Orchestra diretta da Ettore Martin (sassofonista, compositore e arrangiatore vicentino) che si esibirà con il solista Michele Polga, (sassofonista formatosi tra Bologna e Boston) e altri musicisti di calibro della sua band, per un concerto omaggio a Burt Bacharach e alla sua opera; piazza Garibaldi ospiterà il Michele Zanasi Trio (Michele Zanasi alla chitarra, Michele Passariello al basso e Francesco Mascolo alla batteria); piazzetta “Jacopo Da Ponte” ospiterà le note dei D.I.E. (Deragli Improvvisazioni Elettroacustiche) con il loro repertorio di suoni e campionature di matrice elettronica; in via Vittorelli ci sarà la musica del Trio Bello, con Samuele Donadio al pianoforte, Giuliano Dal Bosco al contrabbasso e Giacomo Baronchelli alla batteria; ospitato in via Roma ci sarà il duo Centanin/Franceschini, formato da Angela Centanin alla voce e da Leonardo Franceschini alla chitarra; in piazzotto Montevecchio accoglierà il pubblico l’Anna Cavedon Quintet, con il suo repertorio senza tempo; in via Gamba suonerà un altro duo, formato da Stefano Nardon alla voce, tastiere e loopstation, e Alessandro Barbieri alla batteria; in piazzale Terraglio sono attesi gli Allez Kiki Fermentation (ne abbiamo parlato di recente qui: shorturl.at/zh8zC) con Massimiliano Brunetta alle tastiere e sintetizzatore, Tommaso Cipresso al vibrafono, Fabio Bordignon al contrabbasso e Gianluca Spagnolo alla batteria; piazzetta Zaine sarà animata dalla musica del Palmieri/Bortolami Duo.

Nel sito del Comune sono indicate le modifiche alla viabilità connesse alla manifestazione. L’avvio è fissato alle ore 21.30. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.044 volte

2

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.181 volte

3

Politica

22-04-2025

La sopraffAzione

Visto 9.887 volte

4

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 9.887 volte

5

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 9.831 volte

6

Attualità

19-04-2025

Meeting di Volo Libero

Visto 9.525 volte

7

Attualità

22-04-2025

Incontro Apo stolico

Visto 9.331 volte

8

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 6.978 volte

9

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 6.797 volte

10

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 4.255 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.504 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.044 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.181 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.832 volte

5

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.488 volte

6

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.262 volte

7

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.076 volte

8

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.738 volte

9

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.709 volte

10

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.928 volte