Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Musica sotto le stelle

La sera di mercoledì 17 luglio, il centro storico cittadino sarà animato da 50 musicisti

Pubblicato il 16-07-2024
Visto 4.836 volte

Mercoledì 17 luglio, in centro storico, è in programma la seconda delle tre serate sotto le stelle promossa dal Comune e dalla Confcommercio di Bassano, organizzata da Operaestate Festival con l’associazione musicale Bacan.
City of Jazz, è intitolata. Di quante cose Bassano sia city of, o “città del”, non è dato sapere, l’elenco pare infinito e sempre sorprende chi la vive con quotidianità e certi apparentamenti, sarà la distrazione, non li vede. Quella di mercoledì sarà una bella serata infrasettimanale dedicata alla musica, senz’altro, che vedrà impegnati 50 musicisti suddivisi in 9 formazioni che si esibiranno in diversi luoghi della centro storico.
Seguendo random la cartina:

Mercoledì sotto le stelle, in centro

in piazza Libertà ci sarà la Green Orchestra diretta da Ettore Martin (sassofonista, compositore e arrangiatore vicentino) che si esibirà con il solista Michele Polga, (sassofonista formatosi tra Bologna e Boston) e altri musicisti di calibro della sua band, per un concerto omaggio a Burt Bacharach e alla sua opera; piazza Garibaldi ospiterà il Michele Zanasi Trio (Michele Zanasi alla chitarra, Michele Passariello al basso e Francesco Mascolo alla batteria); piazzetta “Jacopo Da Ponte” ospiterà le note dei D.I.E. (Deragli Improvvisazioni Elettroacustiche) con il loro repertorio di suoni e campionature di matrice elettronica; in via Vittorelli ci sarà la musica del Trio Bello, con Samuele Donadio al pianoforte, Giuliano Dal Bosco al contrabbasso e Giacomo Baronchelli alla batteria; ospitato in via Roma ci sarà il duo Centanin/Franceschini, formato da Angela Centanin alla voce e da Leonardo Franceschini alla chitarra; in piazzotto Montevecchio accoglierà il pubblico l’Anna Cavedon Quintet, con il suo repertorio senza tempo; in via Gamba suonerà un altro duo, formato da Stefano Nardon alla voce, tastiere e loopstation, e Alessandro Barbieri alla batteria; in piazzale Terraglio sono attesi gli Allez Kiki Fermentation (ne abbiamo parlato di recente qui: shorturl.at/zh8zC) con Massimiliano Brunetta alle tastiere e sintetizzatore, Tommaso Cipresso al vibrafono, Fabio Bordignon al contrabbasso e Gianluca Spagnolo alla batteria; piazzetta Zaine sarà animata dalla musica del Palmieri/Bortolami Duo.

Nel sito del Comune sono indicate le modifiche alla viabilità connesse alla manifestazione. L’avvio è fissato alle ore 21.30. L’ingresso è libero.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.448 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.077 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.567 volte

4

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.271 volte

5

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.415 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.382 volte

7

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.344 volte

8

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.605 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.790 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.694 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.448 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.087 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.921 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.138 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.108 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.082 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.997 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.846 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.805 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.714 volte