Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

La giornata di festa di Resistere 2024

Il programma dell'ultima giornata della rassegna culturale della Libreria Palazzo Roberti, con approfondimenti e aggiornamenti

Pubblicato il 16-06-2024
Visto 5.253 volte

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena Pavan

Si conclude in una giornata di festa, in questa terza domenica di giugno, l’ottava edizione di Resistere.
Ieri, sabato 15, il ciclo di appuntamenti con l'autore organizzato dalla Libreria Palazzo Roberti ha proposto una conversazione piena di brio e di allegria, ma anche di informazioni aggiornate e interessanti, tra il docente e divulgatore Edoardo Lombardi Vallauri e l’attrice Veronica Pivetti.
Al centro del dibattito, condotto a suon di gag divertenti, l’uso corrente dell’Italiano, in particolare l'utilizzo nel parlato di termini mutuati dall'Inglese, entrati ormai a far parte del linguaggio quotidiano, e accanto il problema non-problema del sessismo associato all'uso della lingua.

Veronica Pivetti con Edoardo Lombardi Vallauri, ospiti di Resistere

In serata è seguito un seguitissimo incontro con il popolare attore e conduttore televisivo Luca Bizzarri, intervistato da Mario Calabresi.

Il programma odierno offrirà alle ore 17 in Sala Da Ponte un incontro con Gino Cecchettin, padre della giovane uccisa barbaramente, in una scia di dolore e di orrore tracciata tra Vigonovo e Fossò di Piave, nel novembre del 2023 — fatto per cui è sotto processo l’ex fidanzato Filippo Turetta.
Cecchettin, autore del libro che porta il titolo Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia (Rizzoli Editore) dialogherà con Giovanni Greco, direttore del Serd (Unità Operativa Complessa Servizio Dipendenze) dell’Ulss7.

Cambio totale d’abito, di location (per chi ama questa parola) e soprattutto di argomento alle ore 18.45, quando ad attendere il pubblico sul bellissimo palco vestito in queste giornate in verde-giardino del Castello degli Ezzelini ci sarà Csaba dalla Zorza.
Nota al pubblico come la prima food writer italiana — anche l’aspetto del writer molto curato, raffinato e interessante — ha collaborato negli anni con riviste del settore e oltre, ha pubblicato una ventina di libri e vinto diverse volte in Italia l’International Gourmand Award. L’ultimo nato porta il titolo Alla mia tavola (Guido Tommasi Editore): un volume di quasi 400 pagine che contiene ricette organizzate in differenti menù stagionali ma anche bellissime tavole allestite con eleganza e fantasia, dalle quali farsi ispirare. Il suo blog è seguitissimo, vi ha aperto di recente anche un “club (intellettuale) del libro”; dal numero imponente le trasmissioni televisive che l’hanno vista e la vedono conduttrice o protagonista; impegnativa e di successo anche la sua attività imprenditoriale.

La chiusura della manifestazione, alle ore 21.15, è affidata a Mario Calabresi, che con la sua podcast&media company Chora Media–Will ha collaborato alla realizzazione della rassegna. Grande appassionato di fotografia, Calabresi parlerà del suo libro, presentato di recente di fronte a un folto pubblico anche alla Libreria Palazzo Roberti, intitolato A occhi aperti. La pubblicazione a dieci anni dalla sua prima uscita (Contrasto, 2013) è tornata sugli scaffali edita da Mondadori in una nuova edizione ampliata, con l'aggiunta di immagini e interviste riguardanti due delle più importanti fotografe contemporanee: Susan Meiselas e Letizia Battaglia.
L’ingresso agli eventi è libero, fino a disponibilità dei posti.
In caso di pioggia gli incontri al Castello degli Ezzelini si svolgeranno in Sala Da Ponte (consultare i canali social della Libreria per verificare eventuali cambi di sede dell'ultima ora).

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.071 volte

2

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.671 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.075 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 8.541 volte

5

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 6.949 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 5.933 volte

8

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.654 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.630 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.549 volte

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.350 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.335 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.071 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.683 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.668 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.671 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.975 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.449 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.335 volte