Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Nel tempo di un Aperilibro: la Russia di ieri e la censura di oggi

Venerdì 10 maggio, alla Libreria La Bassanese, una doppia intervista con Alberto Zisa e il direttore di Bassanonet Alessandro Tich

Pubblicato il 08-05-2024
Visto 4.439 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Venerdì 10 maggio, la Libreria La Bassanese ha in programma un nuovo appuntamento della rassegna Aperilibro.
Ospiti dell’incontro saranno Alberto Zisa e il direttore di Bassanonet Alessandro Tich. L’argomento particolare su cui verterà la conversazione saranno i Gulag, i campi di concentramento staliniani creati e gestiti dal regime sovietico per punire gli oppositori politici, luoghi di pena dove uomini e donne lavoravano a ritmi disumani. I Gulag furono utilizzati anche come strumento di terrore, per mantenere il potere e il controllo sulla popolazione.
Guardando più vicino a noi, si parlerà inoltre dei meccanismi della manipolazione comunicativa e di bavagli mediatici, emblemi della censura all'informazione infestante anche ai nostri giorni.

Alberto Zisa, traduttore della trilogia

Alberto Zisa aveva già tradotto il primo libro di una trilogia che racconta la storia di Dmitri Aleksandrovič Bystrolëtov-Tolstoj, intitolato La nemesi. Ipoteca sull’immortalità (ne abbiamo parlato qui: shorturl.at/hjnKL). Ora sono usciti, per EEE Edizioni, Pelago e Quattro metamorfosi, gli altri due volumi tratti dai libri che scrisse l’ufficiale dei servizi segreti sovietici, tradotti ex novo con grande passione dall’autore bassanese.
Nel mezzo, questa volta, rivolgendo l’interesse alla storia di Madre Russia e affini, l’invasione dell’Ucraina (24 febbraio 2022) con il conseguente scoppio della guerra in corso, e la morte in prigionia, in una colonia penale nell’Artico russo, di Aleksei Navalny (febbraio 2024), l’attivista politico russo premio Sacharov per la libertà di pensiero in precedenza sopravvissuto a vari tentativi di assassinio, morte avvenuta in circostanze ben lontane dall’essere chiarite.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18 e sarà ospitato nello spazio-incontri della Libreria. Al termine, sarà offerto come di consueto un aperitivo.
È consigliata la prenotazione dei posti a sedere (al numero telefonico 0424-521230 o alla mail info@labassanese.com).

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.093 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.122 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.831 volte

4

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 8.015 volte

5

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 7.963 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 6.678 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 5.140 volte

8

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.755 volte

9

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 2.001 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 1.952 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.268 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.846 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.815 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.870 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.405 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.390 volte

7

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.386 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.323 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.322 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.309 volte