Ultimora
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
26 Apr 2025 14:15
Incidenti sul lavoro:15 morti in primi due mesi 2025,79 nel 2024
26 Apr 2025 12:50
Cade da tetto di casa, morto uomo nel Vicentino
26 Apr 2025 10:46
Treviso-Ostiglia Festival eventi su 80 chilometri (1-4 maggio)
26 Apr 2025 22:05
Cadono dal tetto di un casolare, muore un 14enne, gravissimo un 13enne
26 Apr 2025 20:38
Esplosione in un porto in Iran, 8 morti e 750 feriti
26 Apr 2025 20:19
Meloni: 'L'incontro Trump-Zelensky è un evento enorme'
26 Apr 2025 19:56
E' morto Alberto Franceschini, fu fondatore delle Br
26 Apr 2025 19:41
Trump-Zelensky dallo scontro al dialogo, le foto storiche
26 Apr 2025 19:33
Zelensky e Trump, prove di pace a San Pietro, la foto è nella storia
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Nel tempo di un Aperilibro: la Russia di ieri e la censura di oggi
Venerdì 10 maggio, alla Libreria La Bassanese, una doppia intervista con Alberto Zisa e il direttore di Bassanonet Alessandro Tich
Pubblicato il 08-05-2024
Visto 4.388 volte
Venerdì 10 maggio, la Libreria La Bassanese ha in programma un nuovo appuntamento della rassegna Aperilibro.
Ospiti dell’incontro saranno Alberto Zisa e il direttore di Bassanonet Alessandro Tich. L’argomento particolare su cui verterà la conversazione saranno i Gulag, i campi di concentramento staliniani creati e gestiti dal regime sovietico per punire gli oppositori politici, luoghi di pena dove uomini e donne lavoravano a ritmi disumani. I Gulag furono utilizzati anche come strumento di terrore, per mantenere il potere e il controllo sulla popolazione.
Guardando più vicino a noi, si parlerà inoltre dei meccanismi della manipolazione comunicativa e di bavagli mediatici, emblemi della censura all'informazione infestante anche ai nostri giorni.

Alberto Zisa, traduttore della trilogia
Alberto Zisa aveva già tradotto il primo libro di una trilogia che racconta la storia di Dmitri Aleksandrovič Bystrolëtov-Tolstoj, intitolato La nemesi. Ipoteca sull’immortalità (ne abbiamo parlato qui: shorturl.at/hjnKL). Ora sono usciti, per EEE Edizioni, Pelago e Quattro metamorfosi, gli altri due volumi tratti dai libri che scrisse l’ufficiale dei servizi segreti sovietici, tradotti ex novo con grande passione dall’autore bassanese.
Nel mezzo, questa volta, rivolgendo l’interesse alla storia di Madre Russia e affini, l’invasione dell’Ucraina (24 febbraio 2022) con il conseguente scoppio della guerra in corso, e la morte in prigionia, in una colonia penale nell’Artico russo, di Aleksei Navalny (febbraio 2024), l’attivista politico russo premio Sacharov per la libertà di pensiero in precedenza sopravvissuto a vari tentativi di assassinio, morte avvenuta in circostanze ben lontane dall’essere chiarite.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18 e sarà ospitato nello spazio-incontri della Libreria. Al termine, sarà offerto come di consueto un aperitivo.
È consigliata la prenotazione dei posti a sedere (al numero telefonico 0424-521230 o alla mail info@labassanese.com).
Il 26 aprile
- 26-04-2024Silence, Please
- 26-04-2024In un secondo Momento
- 26-04-2024Yes We Can
- 26-04-2023Dussin Generation
- 26-04-2021Coming Soon
- 26-04-2019Venerdì di Passione
- 26-04-2019Da qui all'Eternit
- 26-04-2018L'ora legale
- 26-04-2018E Maria va a far la spesa
- 26-04-2017Rientrato allarme antrace in largo Parolini
- 26-04-2016Da Bassano a Vatileaks
- 26-04-2015Social Writers
- 26-04-2015“Amanti-killer”, omicidio premeditato?
- 26-04-2014Un “Impegno” di cambiamento
- 26-04-2014Tutto in 34 ore
- 26-04-2014Cassola Beach
- 26-04-2014Mussolente, la squadra del “Patto”
- 26-04-2014Parte il “censimento dell'acqua” a Bassano
- 26-04-2014Solagna, Nervo passa la palla a Ferracin
- 26-04-2013A voi lo Scettro
- 26-04-2013La generazione “vorrei ma non me la sento”
- 26-04-2012“Centrosinistra per Romano”: incontro di presentazione a Romano capoluogo
- 26-04-2012“Con Romano Libera Si Cambia”: assemblea di presentazione a Fellette
- 26-04-2012Bassano: Confcommercio attacca il Comune
- 26-04-2012Quei puntelli ai soffitti dell'Ulss