Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tre donne: una storia
Il 26 e il 27 marzo, il Teatro Remondini ospiterà la pièce drammatica di Edward Albee
Pubblicato il 25-03-2024
Visto 4.363 volte
Martedì 26, e in replica mercoledì 27 marzo, la stagione teatrale bassanese, realizzata in collaborazione con Arteven, porterà al Teatro Remondini una tappa dello spettacolo Tre donne alte, di Edward Albee.
La pièce scritta dal drammaturgo americano (qui proposta nella traduzione di Masolino D’Amico) debuttò in teatro nel 1991 e fu vincitrice del premio Pulitzer, fu definita “un concerto per voce umana”. In questa produzione firmata Teatro dell’Elfo è diretta da Ferdinando Bruni e interpretata da Ida Marinelli, Sara Borsarelli e Denise Brambillasca, in scena con loro Stepan Haban.
In rappresentazione, tre differenti età di una donna, dalle note della drammaturgia: una donna molto vecchia, una di 52 anni, una di 26.

da Tre donne alte (foto Laila Pozzo)
La compagnia incontrerà il pubblico mercoledì 27 marzo, alle ore 18.30, al Ridotto del Remondini. L’incontro rientra nel progetto Abbecedario, realizzato in collaborazione con Color Cooperativa, che prevede un percorso di avvicinamento ai linguaggi della scena dedicato agli studenti delle scuole superiori del territorio.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. Per dettagli e informazioni sui biglietti: ufficio teatro tel. 0424519819-0424254214.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale