Ultimora
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 11:41
Emanuela Fanelli condurrà apertura e chiusura Venezia
1 Jul 2025 11:28
Moto rubata 36 anni fa e sequestrata, ridata al proprietario
1 Jul 2025 11:20
Milano-Cortina: Tinexta Infocert diventa Official Supporter
1 Jul 2025 16:14
++ Kaufmann presto in Italia, interrogatorio a metà luglio ++
1 Jul 2025 15:46
++ Powell, prudente attendere impatto dazi prima di muoverci ++
1 Jul 2025 16:02
Wimbledon: Sinner vince il derby con Nardi
1 Jul 2025 10:28
Zuckerberg svela un nuovo gruppo per la 'super intelligenza'
1 Jul 2025 14:51
Strage di Bologna, definitivo l'ergastolo per Bellini
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tre donne: una storia
Il 26 e il 27 marzo, il Teatro Remondini ospiterà la pièce drammatica di Edward Albee
Pubblicato il 25-03-2024
Visto 4.362 volte
Martedì 26, e in replica mercoledì 27 marzo, la stagione teatrale bassanese, realizzata in collaborazione con Arteven, porterà al Teatro Remondini una tappa dello spettacolo Tre donne alte, di Edward Albee.
La pièce scritta dal drammaturgo americano (qui proposta nella traduzione di Masolino D’Amico) debuttò in teatro nel 1991 e fu vincitrice del premio Pulitzer, fu definita “un concerto per voce umana”. In questa produzione firmata Teatro dell’Elfo è diretta da Ferdinando Bruni e interpretata da Ida Marinelli, Sara Borsarelli e Denise Brambillasca, in scena con loro Stepan Haban.
In rappresentazione, tre differenti età di una donna, dalle note della drammaturgia: una donna molto vecchia, una di 52 anni, una di 26.

da Tre donne alte (foto Laila Pozzo)
La compagnia incontrerà il pubblico mercoledì 27 marzo, alle ore 18.30, al Ridotto del Remondini. L’incontro rientra nel progetto Abbecedario, realizzato in collaborazione con Color Cooperativa, che prevede un percorso di avvicinamento ai linguaggi della scena dedicato agli studenti delle scuole superiori del territorio.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. Per dettagli e informazioni sui biglietti: ufficio teatro tel. 0424519819-0424254214.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta