Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Tre donne: una storia

Il 26 e il 27 marzo, il Teatro Remondini ospiterà la pièce drammatica di Edward Albee

Pubblicato il 25-03-2024
Visto 4.385 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Martedì 26, e in replica mercoledì 27 marzo, la stagione teatrale bassanese, realizzata in collaborazione con Arteven, porterà al Teatro Remondini una tappa dello spettacolo Tre donne alte, di Edward Albee.
La pièce scritta dal drammaturgo americano (qui proposta nella traduzione di Masolino D’Amico) debuttò in teatro nel 1991 e fu vincitrice del premio Pulitzer, fu definita “un concerto per voce umana”. In questa produzione firmata Teatro dell’Elfo è diretta da Ferdinando Bruni e interpretata da Ida Marinelli, Sara Borsarelli e Denise Brambillasca, in scena con loro Stepan Haban.
In rappresentazione, tre differenti età di una donna, dalle note della drammaturgia: una donna molto vecchia, una di 52 anni, una di 26.

da Tre donne alte (foto Laila Pozzo)

La compagnia incontrerà il pubblico mercoledì 27 marzo, alle ore 18.30, al Ridotto del Remondini. L’incontro rientra nel progetto Abbecedario, realizzato in collaborazione con Color Cooperativa, che prevede un percorso di avvicinamento ai linguaggi della scena dedicato agli studenti delle scuole superiori del territorio.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. Per dettagli e informazioni sui biglietti: ufficio teatro tel. 0424519819-0424254214.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.167 volte

    2

    Cronaca

    26-08-2025

    Fermo restando

    Visto 9.650 volte

    3

    Politica

    27-08-2025

    Robe da matti

    Visto 9.142 volte

    4

    Politica

    27-08-2025

    Paolo…Rossi

    Visto 8.489 volte

    5

    Attualità

    28-08-2025

    Codice Rosà

    Visto 6.138 volte

    6

    Attualità

    28-08-2025

    Gli sphigati

    Visto 6.071 volte

    7

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 4.447 volte

    8

    Imprese

    28-08-2025

    Oro, ma non benon

    Visto 3.841 volte

    9

    Attualità

    29-08-2025

    Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

    Visto 3.704 volte

    10

    Interviste

    25-08-2025

    Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

    Visto 3.664 volte

    1

    Attualità

    06-08-2025

    Gran Dinale

    Visto 18.076 volte

    2

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.080 volte

    3

    Attualità

    07-08-2025

    L’Ultimo Imperatore

    Visto 15.827 volte

    4

    Attualità

    08-08-2025

    Pieve del 5Grappa

    Visto 15.049 volte

    5

    Attualità

    01-08-2025

    Come ti Mozzo il cinema

    Visto 14.629 volte

    6

    Attualità

    31-07-2025

    Alla Corte d’Appello

    Visto 14.373 volte

    7

    Politica

    18-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 13.740 volte

    8

    Cronaca

    06-08-2025

    Attenzione: fragile

    Visto 13.539 volte

    9

    Attualità

    01-08-2025

    La Corazzata Mozzemkin

    Visto 12.443 volte

    10

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.607 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili