Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

In duo, è meglio

Venerdì 26 e sabato 27 gennaio, al Cre-ta e in Villa Angaran San Giuseppe, i primi appuntamenti con la musica dal vivo firmati Le Notti de Il Bandito e Uglydogs

Pubblicato il 20-01-2024
Visto 5.064 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Primi appuntamenti del 2024, a Bassano e dintorni, per l’ascolto di buona musica e con i concerti dal vivo, grazie a due promotori come Gianfranco Gandolfi, con le sue Notti de Il Bandito, e i soci “cagnacci” di Uglydogs, due realtà appassionate e vitali che offrono con continuità al territorio iniziative di qualità — e lo fanno tra l’altro con uno spirito di collaborazione non da tutti i tempi e tutti i luoghi, di sicuro encomiabile.
Nell’ultimo fine settimana di gennaio, ci sono in calendario due iniziative che invitano all’ascolto che vedranno esibirsi in concerto due coppie d’artisti molto apprezzati.
Si comincerà al Cre-ta di San Giuseppe di Cassola, dove venerdì 26 gennaio per una “Notte de Il Bandito” sarà a esibirsi il Jean Paul Agambi Quartet, progetto che vede in azione due produttori e musicisti italiani (residenti all'estero), ovvero Luca Sacchetti, in arte Elle, che arriva dalla Scozia, e Flavio Ferri, che da anni vive a Barcellona. Con Simone Trovato, suo l’apporto della tromba nel progetto, i due musicisti lo scorso autunno hanno realizzato un trio di brani che porta il titolo: Atomic Urban Extravaganza. Elle ha fatto parte dei Traccia Mista. Si è poi dedicato allo studio dell’oud e delle melodie mediorientali al conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza. Dal 2016, ha ideato e diretto in Libano Farida and Bashir, un’iniziativa musicale per aiutare i bambini rifugiati siriani.

Paolo Saporiti, uno degli ospiti dei due appuntamenti musicali

Ferri è stato fondatore dei Delta V, gruppo che tra le altre cose, soprattutto a partire dai secondi anni Novanta, ebbe un notevole riscontro anche commerciale con la proposta di pezzi rivisitati in chiave elettro-pop (si ricorda Un estate fa, versione italiana di Une belle histoire, scritta da Franco Califano, e Se telefonando, celebre brano scritto nel 1966 da Ghigo De Chiara e Maurizio Costanzo con la musica di Ennio Morricone per la sigla dello spettacolo di varietà televisivo “Aria condizionata”, cavallo di battaglia di Mina). Ad accompagnarli sul palco del Cre-ta saranno il jazzista toscano Simone Trovato e il batterista Alex Carmona.
Nel corso del concerto, saranno proposti nuovi pezzi e i brani dell'ep "Urban Atomic Extravaganza", connotato da un mix di sonorità urban punk e jazz, lavoro pubblicato dall'etichetta False Idols, di Tricky — uno dei padri della scena trip hop di Bristol, assieme ai Massive Attack con cui ha lungamente collaborato.
Ad aprire la serata, che avrà inizio alle ore 21.30, sarà la cantautrice padovana Annabit (Anna Dalla Bona), che farà ascoltare alcuni suoi pezzi permeati da atmosfere electro-pop.
Questa edizione delle “Notti” è realizzata in collaborazione con l'etichetta Soviet Dischi Records di Cittadella. Per informazioni e dettagli: texgandolfi@gmail.com.
Sabato 27 gennaio, anche per l’associazione di promozione sociale Uglydogs sarà il debutto nel 2024.
In serata, a partire dalle ore 21, a Villa Angaran San Giuseppe, i soci di Uglydogs ospiteranno i cantautori Paolo Saporiti e Fabio Dondelli, che saliranno sul palco per un doppio concerto, entrambi in duo: presenteranno cioè al pubblico i nuovi rispettivi album, che portano il titolo: La mia falsa identità (disco del mese di dicembre per la rivista “Blow Up”, lavoro di Saporiti che sta ricevendo critiche lusinghiere dalla stampa specializzata) e Le persone che incontri, anche questo disco, prodotto da Giovanni Ferrario, oggetto di molti apprezzamenti.
Saporiti, chitarrista e raffinato cantautore milanese, ha al suo attivo una quindicina di anni di canzoni, spalmati su nove produzioni soliste e tre di gruppo. Nella sua nuova creazione, suddivisa in due distinti capitoli intitolati “Lo sfratto” e “La zattera”, riunisce una ventina di pezzi in cui veicola sfaccettature e identità personali e non solo che racchiudono mondi complessi, cantati in versi nei testi. Saporiti e il suo disco saranno i protagonisti di una puntata della nostra rubrica Modalità lettura, che in questa occasione virerà in una sorta di Modalità d’ascolto.
Dondelli, cantautore bresciano, ex frontman degli Annie Hall, ha all’attivo tre dischi; dal suo quarto lavoro è uscito a novembre il singolo: Devo aver capito male.
Sono stati annunciati nell’occasione anche i prossimi appuntamenti che la nuova stagione Uglydogs ha in programmazione: nella serata di sabato 17 febbraio, nella Sala polivalente dell’Oratorio “Don Bosco” di Marostica, è atteso il concerto del cantautore livornese Eugenio Sournia, recentemente vincitore del Premio Ciampi; sabato 16 marzo, nello stesso spazio, tornerà a esibirsi Paolo Benvegnù, che presenterà il suo nuovo lavoro (anche quest’ultima, un’iniziativa organizzata in sinergia con “Le Notti de Il Bandito”); sabato 13 aprile, sempre a Marostica è in calendario una tappa del tour di Steve Kilbey, dei The Church.
Per informazioni e dettagli: info@uglydogs.it.



Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.942 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.329 volte

3

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.933 volte

4

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 9.611 volte

5

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.491 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 1.708 volte

8

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 1.675 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 694 volte

10

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 247 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.723 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.746 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.093 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.933 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.546 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.298 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.583 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.454 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.971 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.365 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili