Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Laura Morante porta in scena Medea

Apre questa sera al Remondini, con un doppio appuntamento, la stagione teatrale bassanese 2023/24

Pubblicato il 19-12-2023
Visto 4.862 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Su il sipario questa sera, martedì 19 dicembre, per la nuova stagione teatrale bassanese, realizzata in collaborazione con Arteven.
Il Teatro Remondini ospiterà in due serate, in replica mercoledì 20, Medea, classico immortale liberamente tratto da Euripide. Lo spettacolo è diretto da Daniele Costantini e interpretato da Laura Morante. L’attrice toscana (anche regista e sceneggiatrice, vincitrice di numerosi premi, tra cui due Nastri d'Argento e un David di Donatello) porterà in scena un monologo accompagnata dalle musiche eseguite dal vivo di Davide Alogna, al violino, e Giuseppe Gullotta, al pianoforte. Saranno eseguiti brani tratti dal repertorio di Claude Debussy, Chopin, Prokofiev, César Franck e Guido Alberto Fano.
Il personaggio di Medea racchiude nel suo carattere la complessità dell’animo umano: è una donna di straordinaria razionalità ma anche di estrema passionalità, e le sue azioni che sfociano nella ferocia sono il risultato del diverso e mutevole rapporto di forze tra esigenze razionali e istanze emotive.

Laura Morante, protagonista di Medea al Teatro Remondini

La compagnia incontrerà il pubblico mercoledì 20 dicembre, alle ore 19, al il Ridotto del Remondini all’interno del progetto “Abbecedario”, realizzato in collaborazione con Color Cooperativa, un percorso di avvicinamento ai linguaggi del palcoscenico dedicato agli studenti delle scuole superiori del territorio. Attraverso incontri di approfondimento a scuola condotti da esperti, dialoghi con gli artisti e visione degli spettacoli, agli studenti vengono forniti degli strumenti utili per interpretare linguaggio e temi degli spettacoli che andranno in scena.
Fino a giovedì 21 dicembre saranno ancora disponibili un mini abbonamento che comprende 5 titoli della stagione 2023/24 a partire da 75 euro e una speciale promozione riservata agli studenti a 45 euro. Per informazioni e prenotazioni: ufficio teatro tel. 0424519819-254214.

Più visti

1

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.577 volte

2

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.282 volte

3

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 10.277 volte

4

Attualità

13-01-2025

Compromesso storico

Visto 9.814 volte

5

Attualità

13-01-2025

Sì beh, molle

Visto 9.256 volte

6

Attualità

15-01-2025

Bravi in lettura

Visto 8.936 volte

7

Scrittori

16-01-2025

L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

Visto 3.904 volte

8

Teatro

15-01-2025

In Theorìa, il teatro è contemporaneo

Visto 3.676 volte

9

Teatro

14-01-2025

Corre sui social, la fame di fame

Visto 3.645 volte

10

Geopolitica

17-01-2025

La Turchia insegue i BRICS

Visto 3.595 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.042 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.182 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.911 volte

4

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.899 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.831 volte

6

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.268 volte

7

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.246 volte

8

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.231 volte

9

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.845 volte

10

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.577 volte