Ultimora
13 May 2025 21:41
Sale su gru a Padova e minaccia il suicidio, salvato dopo 7 ore
13 May 2025 19:19
Sindaco Padova contro il Prefetto, 'contrario a zona rossa'
13 May 2025 17:18
Atterraggio d'emergenza in strada, paura per Piper con 4 persone
13 May 2025 16:02
'Il gioco salverà i ragazzi dall'ansia e dallo stress'
13 May 2025 15:24
Regioni tra innovazione e tradizione, il Festival a Venezia
13 May 2025 15:01
Il Nabucco 'atomico' di Poda apre il 102/o Opera Festival Arena
13 May 2025 22:31
++ Sampdoria 0-0 con la Juve Stabia, retrocede in Serie C ++
13 May 2025 22:07
Morto a 89 anni l'ex presidente uruguaiano Pepe Mujica
13 May 2025 22:05
Internazionali: Sinner non si ferma, batte Cerundolo e vola ai quarti
13 May 2025 21:47
Internazionali: Sinner ai quarti, battuto anche Cerundolo
13 May 2025 21:36
Eurovision, per la prima semifinale Lucio Corsi e tanta Italia
13 May 2025 21:06
Trump alla corte di bin Salman, vuole la svolta in Medio Oriente
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Las Flaviadas riapre sulle note di Franco Battiato e Giusto Pio
Giovedì 9 novembre, a Villa Angaran San Giuseppe, il primo appuntamento della sesta stagione. Ospite: Stefano Pio
Pubblicato il 09-11-2023
Visto 4.737 volte
Primo appuntamento questa sera, giovedì 9 novembre, a Villa Angaran San Giuseppe, con la nuova stagione de Las Flaviadas, la rassegna di appuntamenti che invita all’ascolto di dischi accompagnato dalla narrazione appassionata di loro estimatori.
La sesta edizione della rassegna aprirà con un incontro dedicato a Franco Battiato e Giusto Pio, ospite d’onore Stefano Pio, figlio di Giusto, che presenterà il suo libro che porta il titolo: Franco Battiato e Giusto Pio. Uno sguardo dal ponte (Antiga Edizioni).
Nel corso della serata, Pio racconterà aneddoti imperdibili ambientati negli anni di collaborazione dei due artisti e il loro sodalizio, che ha generato tanti capolavori. Pio suonerà anche alcuni brani con un quartetto d'archi. Nato nel 1926 e vissuto fino al 2017 a Castelfranco Veneto, Giusto Pio è stato violinista e produttore nella stagione d'oro di Battiato (dal ‘77 al ‘92), oltre che suo sodale, amico, collega. L'evento, che avrà inizio alle ore 20.45, è organizzato in collaborazione con la Libreria Palazzo Roberti e il negozio di dischi Pick Up Records.

un appuntamento delle rassegna a Villa Angaran San Giuseppe
Il programma con gli appuntamenti futuri della rassegna:
giovedì 23 novembre, protagonista sarà con l’iconico Revolver, dei Beatles, raccontato da Alberto La Via;
giovedì 7 dicembre, sarà la volta di Zooropa, degli U2, disco raccontato da Andrea Frison nel trentennale dalla sua uscita;
giovedì 21 dicembre, prima della pausa natalizia, Leonardo Franceschini farà ascoltare e racconterà Recondita armonia, dei Pablo Held Trio;
primo appuntamento del 2024, giovedì 11 gennaio, con The Köln Concert, di Keith Jarrett, raccontato da Marco Lo Giudice;
“Cercare il silenzio attraverso la musica” è il titolo dell’incontro del 25 gennaio, condotto da Mattia Pontarollo, con al centro Spirit of Eden, dei Talk Talk;
giovedì 8 febbraio, tornerà protagonista l’immancabile Lucio Battisti con Anima latina, disco raccontato da Giampaolo Gasparotto;
il 22 febbraio, il capolavoro di Jeff Buckley, Grace, sarà raccontato da Enrico Grando;
giovedì 7 marzo, l’incontro è intitolato “Tutti gli uomini del presidente”, con la musica di Esa aka El Presidente raccontata da Endi Moretto;
la sera del 21 marzo, Apocalypse Dudes, dei norvegesi Turbonegro, sarà raccontato da Antonio Lo Giudice;
giovedì 4 aprile, l’incontro sarà dedicato ai 99 Posse e al loro Corto Circuito, narrato da Chiara e Pier;
l’ultimo appuntamento della rassegna è fissato per giovedì 18 aprile, e sarà con Death Letter, del musicista blues statunitense Son House, raccontato da Sara Bao.
L’ingresso è libero, per informazioni e prenotazioni: flaviadas@villangaransangiuseppe.it
Il 14 maggio
- 14-05-2023Digestione ANAerobica
- 14-05-2021Apriti Sesamo
- 14-05-2021Logo Comune
- 14-05-2020Smemorandum
- 14-05-2019Di riffa o di ruspa
- 14-05-2018La tura di Penelope
- 14-05-2018Rosso di rabbia
- 14-05-2015Riccardo Cuor Giallorosso
- 14-05-2014Chiusura Tempio Ossario: “Donazzan e Dalla Valle diano spiegazioni”
- 14-05-2014Il luogo del “delitto”
- 14-05-2014Fratelli sul Ponte
- 14-05-2014Quattro giovani per Bernardi
- 14-05-2013“Cara” Etra? Lanzarin replica a Todaro
- 14-05-2013Povera gazza
- 14-05-2012Anche il Rotary premia lo spirito innovativo di Etra
- 14-05-2012I donatori di sangue e le risorse dissanguate
- 14-05-2011Champions League
- 14-05-2011Lavoro: illusione o realtà?
- 14-05-2011Romano d'Ezzelino, niente aumento per la tassa rifiuti
- 14-05-2010Come ci avvelenano... senza censura
- 14-05-2009Senza una… “rotella”!