Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Aperitivo con i libri, alla Bassanese

Venerdì 27 ottobre, la Libreria di Largo Corona d'Italia ospiterà Stefania Crepaldi e Stefano Cosmo

Pubblicato il 24-10-2023
Visto 4.625 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il nuovo appuntamento con l'Aperilibro, la rassegna di incontri con autori e libri promossi dalla libreria La Bassanese, venerdì 27 ottobre porterà in città Stefania Crepaldi e Stefano Cosmo.
Ospiti dell’incontro preserale saranno dunque due autori veneti emergenti: Crepaldi editor affermata, Cosmo operatore sociale appassionato di arti marziali, che si cimentano con i generi letterari giallo e noir.
I loro romanzi, rispettivamente Morire ti fa bella , edito da Salani, e Dentro la gabbia, pubblicato da Marsilio sono entrambi ambientati tra i luoghi della laguna e l’entroterra veneto.

Stefano Cosmo (fonte Facebook)

Il primo libro, il cui titolo evoca la celebre commedia del 1992 recitata magistralmente da Meryl Streep e Bruce Willis, ha per protagonista una giovane donna addetta alle pompe funebri di Chioggia amante della pasticcieria, che diventa per caso investigatrice dopo avere assistito alla morte a Venezia di un rampollo di buona famiglia; il secondo, ambientato in una Marghera soffocata da un’estate torrida dove incombono i capannoni scheletrici di fabbriche abbandonate, in un’atmosfera che evoca quelle descritte da Chuck Palahniuk in Fight Club, segue le avventure di un campione di arti marziali, i luoghi sono quelli dei combattimenti clandestini infestati dalla Mala del Brenta.
L’appuntamento bassanese ospitato nei locali di Largo Corona d'Italia avrà inizio alle ore 18, seguirà a fine incontro, come di consueto, un aperitivo offerto ai presenti dalla Libreria. Per informazioni e prenotazioni posti a sedere: tel. 0424521230 o info@labassanese.com.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.015 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.452 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.718 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.528 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.271 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.426 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.750 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.606 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.412 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.408 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.227 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.015 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.895 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.452 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.207 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.111 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.084 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.055 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.965 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.818 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili