Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

Oltre venti musicisti, per ricordare Peter Brötzmann

Sabato 7 ottobre, a San Zenone degli Ezzelini, Villa Albrizzi Marini ospiterà un tributo al grande musicista tedesco

Pubblicato il 04-10-2023
Visto 4.257 volte

Sabato 7 ottobre, Villa Albrizzi Marini, a San Zenone degli Ezzelini, ospiterà un tributo sentito dedicato alla figura e all’opera del musicista Peter Brötzmann, morto lo scorso giugno.
Tedesco, proveniente dal movimento di avanguardia artistica Fluxus, Brötzmann fu un sassofonista e clarinettista sperimentale ed è considerato uno dei padri nobili dell'improvvisazione radicale europea; ebbe una grande influenza sul Free Jazz del Vecchio Continente, che derivava con una sua identità musicale da quello americano.
Fortemente voluto da Bruno Romani, sassofonista, flautista, tra i maggiori jazzisti italiani e fondatore negli anni Ottanta della band Detonazione, il tributo si articola in più momenti ed esibizioni dove si alterneranno all’insegna dell’improvvisazione musicale artisti e gruppi.

Peter Brötzmann (foto di Marek Lazarski, particolare - fonte FB)

Alla dedica a Peter Brötzmann è affiancato un messaggio di impegno proferito “contro tutte le guerre”; un pensiero da parte degli organizzatori va anche a Tristan Honsinger, violoncellista americano attivo nel Free Jazz morto lo scorso agosto.
Allestito da Le notti de il Bandito di Gianfranco Gandolfi, da Uglydog Records e da Casal Gajardo Productions, oltre naturalmente dal team della Villa, il programma dell’evento dalle ore 16.30 alle ore 24 vedrà impegnati oltre venti musicisti provenienti da diverse zone del Paese. Tra questi, aprirà la cantautrice Rita Tekeyan, nata in Libano con origini armene, che proporrà il suo canto contro la guerra purtroppo di grande attualità, il suo un ritorno nel Bassanese dopo il concerto tenuto nel 2022 all’Auditorium Vivaldi.
Si proseguirà con un assolo del batterista Francesco Cigana, che lavora sulla fusione di forme e sonorità diverse all'interno del mondo delle percussioni e della musica di ricerca. Seguiranno poi i gruppi, di provenienza romana, toscani, con degli intermezzi di musiche selezionate da Charlie Out Casale.
A chiudere sarà l’abruzzese Riot band, gruppo che affonda le radici nel suono sperimentale Punk.
Oltre alla musica, protagoniste saranno una mostra di immagini allestita nelle Scuderie che accoglie dieci ritratti di Brötzmann firmati dal fotografo canadese Marek Lazarski (i suoi lavori si possono vedere a questo indirizzo: www.cooljazzphotos.com/) e una esibizione poetica a cura del performer bassanese Marco Patuzzi.
L’ingresso è a pagamento, inclusa nel prezzo sarà la tessera Acsi.
È possibile partecipare anche a un crowdfunding creato per l’occasione, con piccole donazioni.
Per informazioni e dettagli su ospiti e programma: cell. 3483070861- info@villaworks.org.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 12.392 volte

2

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.287 volte

3

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 10.044 volte

5

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 5.503 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.350 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.307 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 2.490 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.265 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.195 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.694 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.428 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.398 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.746 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.606 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.738 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.790 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 12.392 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.075 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.779 volte