Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Repertorio e drammaturgia tedesca, il focus di B.Motion

Da mercoledì 23 agosto, Operaestate apre la sezione teatrale dedicata al contemporaneo

Pubblicato il 23-08-2023
Visto 4.179 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Dopo la sezione dedicata alla danza contemporanea, B.Motion riprende il suo programma da mercoledì 23 agosto con una cinque giorni intensa di cui sarà protagonista il linguaggio del teatro.
La scena emergente del teatro salirà sui palcoscenici bassanesi a partire dalla prima serata di mercoledì, quando CSC San Bonaventura la compagnia Menoventi si esibirà in Odradek, coproduzione del Festival, nato da un’idea di Consuelo Battiston e Gianni Farina, con interpreti Consuelo Battiston e Francesco Pennacchia. La drammaturgia ha creato una fiaba contemporanea ispirata ai moniti del filosofo Gunther Anders, tra le altre cose marito di Hannah Arendt, e ai capricci di Franz Kafka. Il programma della serata proseguirà con Enrico IV_una commedia, della Piccola Compagnia della Magnolia, anche questa una coproduzione del Festival con il Centro Teatrale Bresciano, in scena alle ore 21.30 al Teatro Remondini. Parte del “Progetto Vulnerabili”, questa rilettura della celebre tragedia pirandelliana nasce dalla curiosità della regista Giorgia Cerruti per l’architettura che sorregge la storia, per i personaggi mascherati che si muovono in una finta reggia e che nessuno sembra voler smascherare. In viaggio dentro le parole di Pirandello saranno quattro attori: Davide Giglio, Giorgia Cerruti, Silvia Ferretti e Woody Neri. Regia, scena, costumi sono a cura di Giorgia Cerruti, la drammaturgia è stata realizzata con il contributo di Fabrizio Sinisi.
Saranno in tutto 14 i titoli in cartellone fino al 27 agosto, proposti in diversi spazi della città, spettacoli che attingono a un repertorio letterario fatto di classici e di testi contemporanei (tra gli autori indagati, Sasha Marianna Salzmann, Nino Haratischwili, John Cassavetes), oltre a questi all’attualità e alla cronaca, con racconti di guerra e di migrazione, e infine al repertorio biografico degli artisti, insieme a un focus speciale dedicato alla drammaturgia tedesca.

da Enrico IV (foto di Giulio Cavallini)

Dal 21 al 27 agosto, sarà possibile partecipare al workshop gratuito che porta il titolo “Il mio corpo, la mia casa" condotto dall'artista Daniel Mariblanca che insieme ai partecipanti creerà un ambiente in cui ci sarà spazio per l’espressione di storie personali attraverso molteplici forme d'arte con la danza al centro, ispirato ai progetti della sua compagnia 71Bodies. Il workshop è aperto e accessibile a tutti, anche a persone con disabilità fisiche, e si svolgerà tutti i giorni dalle ore 10 alle 14, alla Palestra Vittorelli (per informazioni: comunicazione.festival@comune.bassano.vi.it).
Torna in attività per l’occasione anche il progetto Abbecedario, realizzato in collaborazione con Color Cooperativa sociale. Il percorso di approfondimento è rivolto agli spettatori appassionati e curiosi, a chi desidera muovere i primi passi nel mondo dei linguaggi del contemporaneo.
A causa della ridotta capienza degli spazi, si consiglia la prenotazione alla biglietteria di Operaestate, tel. 0424524214.

Più visti

1

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 10.765 volte

2

Attualità

22-01-2025

Nicola nel paese delle meraviglie

Visto 10.407 volte

3

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 10.404 volte

4

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 9.536 volte

5

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 9.043 volte

6

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 7.458 volte

7

Politica

23-01-2025

Astrodonazzan

Visto 6.419 volte

8

Incontri

23-01-2025

Riparte con quattro date l'Aperilibro

Visto 4.882 volte

10

Attualità

24-01-2025

Paderno delle doglianze

Visto 4.102 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.221 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.378 volte

3

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 12.015 volte

4

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.433 volte

5

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.405 volte

6

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.402 volte

7

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 11.053 volte

8

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.861 volte

9

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 10.765 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.717 volte