Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tra repertorio e contemporaneo, arriva B.Motion Danza
Dal 17 al 20 agosto, entrerà nel vivo il cartellone dedicato alla danza contemporanea di Operaestate Festival
Pubblicato il 14-08-2023
Visto 4.953 volte
A partire da giovedì 17 agosto, con un anticipo mercoledì 16 al CSC San Bonaventura dove andrà in scena Onde, di Simona Bertozzi, una coproduzione del Festival, Operaestate aprirà le sezioni di B.Motion, la prima dedicata alla danza contemporanea italiana e internazionale.
Il via già dal mattino al Giardino Parolini con un programma di pratiche fisiche aperte a tutti condotte dai teachers Dance Well (dalle ore 9 alle 10, il 20 agosto, la pratica inizierà alle 10 alla palestra Brocchi e sarà condotta dall’artista Luna Cenere). A seguire, saranno proposti dialoghi con gli artisti moderati da Ariadne Mikou, nell’ambito del percorso in quattro mattinate “Re-thinking Repertory” — iniziativa gratuita e in doppia lingua italiano/inglese — momenti che inviteranno a ripensare il concetto di “repertorio” nel contesto della danza.
All’interno del fitto cartellone, che propone 21 spettacoli, riprenderanno il repertorio del balletto per estrarne istanze politiche contemporanee l’artista ucraina Olga Dukhovnaya (selezione Aerowaves 2023) in Swan Lake Solo (venerdì 18 agosto, in doppia replica alle ore 16.30 e alle 18 al CSC San Bonaventura) e Lara Barsacq in Fruit Tree (giovedì 17, alle ore 21.30 al Teatro Remondini), spettacolo che sarà preceduto da To cut loose, della francese Leila Ka alle ore 16 e alle 19.30, in scena nella Chiesa di San Giovanni.

da Onde, di Simona Bertozzi (foto di Luca Del Pia)
È un repertorio di memorie quello messo in scena e ridisegnato dal danzatore e performer Aurelio Di Virgilio in Jeplane (sempre giovedì 17, alle ore 18 al CSC San Bonaventura) e sono i volti e le emozioni delle persone a ispirare Mood Shifters, di Andrea Costanzo Martini, in scena venerdì 18 in doppia replica alle ore 16 e alle 20 nella Chiesa di San Giovanni. Sempre venerdì, CollettivO CineticO e Francesca Pennini proporranno Manifesto Cannibale (alle ore 21.30 al Teatro Remondini) una riflessione sul mondo vegetale.
Recuperano tutorial da vecchie cassette Vhs e dall’archivio di internet le artiste di Parini Secondo in Speeed, in scena sabato 19, alle ore 21, nel parco del Teatro Remondini; a precedere, in Chiesa San Giovanni alle ore 18.30, CollettivO CineticO e Francesca Pennini torneranno a esibirsi in un viaggio nel regno animale in: Urutau extinction party.
Riflessioni sul legame tra danza e musica saranno portate sul palcoscenico dall’artista greca Ioanna Paraskevopoulou, che in MOS crea una colonna sonora mimata per scene tratte da una selezione di film e video (alle ore 20 al CSC San Bonaventura). Al Teatro Remondini chiuderà il programma del sabato Zoe, della danzatrice partenopea Luna Cenere, alle ore 21.30.
Domenica 20, gli appuntamenti vedranno protagonisti dal pomeriggio, in più repliche, un progetto di Camilla Monga e Emanuele Maniscalco che porta il titolo Sull’attimo e poi la danzatrice e coreografa Ayelen Parolin proporrà in prima nazionale Simple, al Teatro Remondini alle ore 21.
Sarà la club culture a ispirare Salvo Lombardo in Outdoor dancefloor, che nella serata alle ore 22 chiuderà il programma di B.Motion danza con una festa collettiva in piazza Libertà.
Protagonisti della programmazione saranno anche i danzatori Dance Well bassanesi, seguiti dall’artista norvegese Mia Habib (dal 17 al 20 agosto, ogni giorno dalle 16.30 alla palestra Brocchi).
B.Motion è anche lo spazio in cui si svolgono numerosi progetti internazionali, come lo scambio di residenze tra Bassano e Québec, in collaborazione con Circuit Est Centre choregraphique de Montréal e sostenuto da CALQ, con gli artisti Matteo Marchesi, Marilyn Daoust e la drammaturga Ginelle Chagnon, e poi scambio di residenze tra Bassano e la Lituania, nell'ambito del progetto Boarding Pass Plus Dance sostenuto dal Ministero della Cultura, con le artiste Isabel Paladin e Oksana Griaznova; oltre a questi, la residenza per la vincitrice del concorso Certamen Coreografico di Madrid 2022, Claudia Mirambell, i corsi di formazione per nuovi insegnanti Dance Well e attività di aggiornamento per insegnanti Dance Well della rete italiana.
A seguire gli spettacoli ci saranno anche i giovani di B.Young, percorso guidato rivolto a 10 ragazzi concentrato sui linguaggi del contemporaneo nella danza, nel teatro e nella musica, organizzato in collaborazione con Cantieri Giovani.
Dal 21 al 27 agosto, dalle ore 10 alle 14, l'artista norvegese Daniel Mariblanca condurrà un laboratorio per persone con disabilità motoria, accessibile e aperto a tutti, nello spazio della palestra Vittorelli (per partecipare: comunicazione.festival@comune.bassano.vi.it).
Per informazioni in dettaglio sugli spettacoli, l'acquisto di biglietti e abbonamenti: biglietteria Operaestate, tel. 0424524214; www.operaestate.it.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole