Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
31 Aug 2025 14:01
31 Aug 2025 10:57
31 Aug 2025 10:33
31 Aug 2025 10:21
30 Aug 2025 18:46
30 Aug 2025 18:38
31 Aug 2025 15:44
31 Aug 2025 15:16
31 Aug 2025 14:06
31 Aug 2025 13:09
31 Aug 2025 13:14
31 Aug 2025 13:10
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 19-07-2023
Visto 5.304 volte
Sabato 22 luglio, apre le sue porte un "salotto di lettura" speciale in via Vittorelli.
Nell'Atelier Tessile di Cristina Busnelli, aperto in città lo scorso marzo, fili e colori si intrecceranno con fili e trame di libri grazie a un'idea di due "Cristina", l'artista e proprietaria che crea opere tessili su antichi telai a mano e Cristina Regondi, di Pungilaluna.
《La tessitura è un racconto. Storie, luoghi, persone, e ogni storia ne svela un'altra in un viaggio senza fine》, si trova scritto sui social dell'Atelier, e tra arazzi che raccontano storie e ne lasciano intravedere altre nella giornata di sabato spunteranno diversi libri, rivolti a tutte le età, che chi si recherà all'appuntamento avrà modo di leggere in autonomia, o di ascoltare. Storie al telaio, questo il titolo dell'iniziativa, offre dunque un momento in cui arte, artigianato, narrativa e parole si incontrano in libertà, giocando con i fili rossi delle storie e con la fantasia. L'attitudine a gettare ponti ben tesi è sempre un patrimonio da salvaguardare.
particolare di un'opera tessile di Cristina Busnelli
Gli orari di apertura del salotto di sabato 22 luglio: il mattino, dalle ore 10.30 alle 12.30; il pomeriggio, dalle ore 16 alle 19.30.
La partecipazione è libera.