Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 13:23
Il cervello ha 5 età, bambino fino a 9 anni e a 32 è adulto
25 Nov 2025 14:00
Condannare Chiara Ferragni a un anno e 8 mesi, la richiesta del Pm
24 Nov 2025 08:32
Nel cervello un'arma naturale contro le placche dell'Alzheimer
25 Nov 2025 11:43
Dal viola al 'plant based', il panettone 2025 è creativo
25 Nov 2025 13:43
Dal Veneto verso l'Austria, in bici sotto la neve per una gara di sci
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Si danza avvolti dall'energia dell'Universo, in Cocoon
Sabato 15 luglio, apre la sezione danza di Operaestate a Castelfranco Veneto. Masako Matsushita porta a Villa Parco Bolasco i dancers di Dance Well
Pubblicato il 13-07-2023
Visto 5.162 volte
La sezione danza di Operaestate Festival aprirà sabato 15 luglio a Castelfranco Veneto, dove nelle sale di Villa Parco Bolasco andrà in scena in prima nazionale Cocoon, creazione dell’artista della danza Masako Matsushita per il gruppo di Dance Well dancers locali.
Organizzato in collaborazione con l’Università di Padova e il sostegno degli Amici del Festival, lo spettacolo sarà proposto in doppia replica alle ore 16 e alle 19. Masako Matsushita è un’artista multidisciplinare italo-giapponese residente a Pesaro, si occupa di analisi del movimento attraverso processi di ricerca, progetti coreografici, installazioni performative e interazione comunitaria, indagando la connessione tra cultura ed estetica, identità e tradizione, dispositivi virtuali e pratiche sensoriali, suo il progetto Diary of a move, nato durante la pandemia e diventato successivamente una performance, una mostra, un catalogo e ispirazione per progetti successivi.
La pratica artistica Dance Well è nata con l'intento di promuovere la danza in spazi museali, contesti artistici, che si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con il Parkinson, è stata ideata e promossa, fin dal 2013, dal Comune di Bassano attraverso il suo CSC (Centro per la Scena Contemporanea), attiva in altri dieci città italiane, e dal 2022 è anche un progetto europeo sostenuto dal programma Creative Europe.
un momento delle prove di Cocoon
Cocoon è ispirato all’omonimo film di Ron Howard vincitore di due Oscar nel quale una comunità di anziani ringiovanisce grazie all’acqua di una piscina “contaminata” da misteriosi bozzoli depositati da extraterrestri.
«Sono legata a questo film – ha spiegato Matsushita – perché mi ha fatto riflettere sul fatto che se un corpo è affetto da qualcosa deve imparare a conviverci, c’è in ognuno di noi un’energia magica che può generarsi».
Insieme al gruppo di sette danzatori di Castelfranco, la cui età spazia dai 40 ai 75 anni, Matsushita ha lavorato sul cogliere lo spirito del film, che è vicino a “un abbraccio, una coccola”, come un senso di protezione che è destinato ad andarsene. Sulla collaborazione con loro, l’artista ha affermato: «Parlo sempre al plurale perché il lavoro è frutto di una collaborazione dove ognuno ha portato una parte di sé, condividendo una storia ed elaborando materiali. Il mio lavoro è stato soltanto quello di cucire assieme le opere d’arte danzanti che mano a mano si rivelavano da questi corpi straordinari».
Biglietto unico a 5 euro, include la visita alla Villa e al Parco. La prenotazione è obbligatoria.
Per dettagli e informazioni: biglietteria Operaestate Festival, tel. 0424524214; www.operaestate.it
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.648 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.573 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.319 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.276 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.900 volte
