Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Epifania in musica
Venerdì 6 gennaio, al PalaRosà, una befana in concerto, con la Filamonica Quattro40
Pubblicato il 28-12-2022
Visto 5.097 volte
Le Festività natalizie e i concerti: un connubio indissolubile, come testimoniano le iniziative che sul territorio propongono per i primi giorni dell’anno nuovo un inizio in musica. A Rosà, il Comune in collaborazione con Filarmonica Quattro40, gruppo orchestrale diretto dal Maestro Stefano Fabris, invita alla serata che porta il titolo Epifania in musica.
Venerdì 6 gennaio, al PalaRosà di via San Bonaventura, si esibirà per il pubblico l’orchestra composta da una quarantina di suonatori e cinque cantanti lirici e pop diretti da Fabris in un concerto con ingresso gratuito. I musicisti intratterranno gli spettatori con un repertorio coinvolgente, che ha in programma oltre ad alcuni classici brani natalizi diversi omaggi a famose colonne sonore create per il grande schermo (da Summertime, di George Gershwin a Manhattan Skyline, composto da David Lee Shire) poi brani che fanno parte dei grandi successi pop degli anni Ottanta e Novanta, come Africa, dei Toto e One degli U2, fino a brani del repertorio cantautoriale italiano come E penso a te, di Lucio Battisti, Un amore così grande, diventata un inno di caratura internazionale, e I migliori anni della nostra vita, scritta da Maurizio Fabrizio e portata al successo da Renato Zero. Non mancherà un omaggio all’opera di Ennio Morricone, Maestro che il cinema in questi giorni celebra con Ennio, un imperdibile documentario diretto da Giuseppe Tornatore.
La Filarmonica Quattro40 ha di recente consegnato all’Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) di Vicenza e di Venezia un assegno di dodicimila euro, cifra raccolta in occasione di un’esibizione alla Fenice di Venezia.
Filarmonica Quattro40 (fonte FB)
Per assistere al concerto dell’Epifania, che avrà inizio alle ore 20.30, è necessaria la prenotazione. Per informazioni è possibile rivolgersi alla Biblioteca comunale di Rosà, telefonando allo 0424584192, o scrivendo all’indirizzo e-mail: bibliotecacomunale@comune.rosa.vi.it.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.598 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 3.746 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.598 volte






