Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Epifania in musica
Venerdì 6 gennaio, al PalaRosà, una befana in concerto, con la Filamonica Quattro40
Pubblicato il 28-12-2022
Visto 4.949 volte
Le Festività natalizie e i concerti: un connubio indissolubile, come testimoniano le iniziative che sul territorio propongono per i primi giorni dell’anno nuovo un inizio in musica. A Rosà, il Comune in collaborazione con Filarmonica Quattro40, gruppo orchestrale diretto dal Maestro Stefano Fabris, invita alla serata che porta il titolo Epifania in musica.
Venerdì 6 gennaio, al PalaRosà di via San Bonaventura, si esibirà per il pubblico l’orchestra composta da una quarantina di suonatori e cinque cantanti lirici e pop diretti da Fabris in un concerto con ingresso gratuito. I musicisti intratterranno gli spettatori con un repertorio coinvolgente, che ha in programma oltre ad alcuni classici brani natalizi diversi omaggi a famose colonne sonore create per il grande schermo (da Summertime, di George Gershwin a Manhattan Skyline, composto da David Lee Shire) poi brani che fanno parte dei grandi successi pop degli anni Ottanta e Novanta, come Africa, dei Toto e One degli U2, fino a brani del repertorio cantautoriale italiano come E penso a te, di Lucio Battisti, Un amore così grande, diventata un inno di caratura internazionale, e I migliori anni della nostra vita, scritta da Maurizio Fabrizio e portata al successo da Renato Zero. Non mancherà un omaggio all’opera di Ennio Morricone, Maestro che il cinema in questi giorni celebra con Ennio, un imperdibile documentario diretto da Giuseppe Tornatore.
La Filarmonica Quattro40 ha di recente consegnato all’Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) di Vicenza e di Venezia un assegno di dodicimila euro, cifra raccolta in occasione di un’esibizione alla Fenice di Venezia.

Filarmonica Quattro40 (fonte FB)
Per assistere al concerto dell’Epifania, che avrà inizio alle ore 20.30, è necessaria la prenotazione. Per informazioni è possibile rivolgersi alla Biblioteca comunale di Rosà, telefonando allo 0424584192, o scrivendo all’indirizzo e-mail: bibliotecacomunale@comune.rosa.vi.it.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole