Ultimora
1 Dec 2023 18:51
Promette rendimento 15% e si fa dare 98mila euro, indagata
1 Dec 2023 16:16
Turetta da ore davanti al pm
1 Dec 2023 13:51
M9 Mestre, nuovo spazio espositivo e nuova zona didattica
1 Dec 2023 12:42
Tajani, per la Zls in Veneto siamo in dirittura di arrivo
1 Dec 2023 11:56
Giochi 2026: Confindustria, senza dignità chiederemo i danni
1 Dec 2023 11:46
Con scooter contro auto, morto 36enne nel vicentino
1 Dec 2023 19:50
Giornata mondiale contro l'Aids, Camera e Senato illuminati di rosso
1 Dec 2023 18:37
Crosetto, "un plotone contro di me", è scontro in Aula
1 Dec 2023 17:46
Le sue parole una cura, laurea in Medicina a Sami Modiano
1 Dec 2023 17:06
Trump non ha l'immunità sulle cause civili per il 6 gennaio
1 Dec 2023 17:13
Torna libero il re delle evasioni Max Leitner
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
In sala, a Thiene e a Manhattan
Da sabato 1 ottobre, al Teatro Comunale di Thiene, una finestra aperta sul festival internazionale di cortometraggi newyorkese
Pubblicato il 26-09-2022
Visto 3.890 volte
Da sabato 1 ottobre, al Teatro Comunale di Thiene, torna l’appuntamento con il “Manhattan Short Film Festival”, festival internazionale giunto quest'anno alla XXV edizione. La rassegna propone una selezione di cortometraggi realizzati da giovani registi le cui opere arrivano in proiezione in contemporanea mondiale. I 10 "short films" finalisti ritenuti dalla direzione artistica newyorkese maggiormente rappresentativi, frutto della creatività espressa dalle nuove generazioni di cineasti tra 868 candidature provenienti da 70 Paesi, saranno proposti in Italia a Thiene e a Torino.
Grazie al lavoro di Giovanni Colasante, organizzatore e anima dell’evento, anche quest’anno il pubblico del territorio potrà contribuire con il suo voto a decretare i vincitori dell’edizione 2022 del concorso: ciascun spettatore presente in sala potrà compilare una cartolina ed esprimere il proprio voto. I tre cortometraggi che otterranno l’oro, l’argento e il bronzo saranno annunciati e premiati il lunedì successivo. La mission principale del festival è quella di permettere la diffusione di film altrimenti destinati a essere visti da pochi appassionati del settore.
I cortometraggi finalisti in visione: Don vs Lightning, di Big Red Button (Scozia); Love, Dad, di Diana Cam Van Nguyen (Repubblica Ceca & Slovacchia); Save the Bees, di Charlie Schwan (Usa); The Treatment, di Alvaro Carmona (Spagna); Freefall, di Emmanuel Tenenbaum (Francia); Fetish, di Rhian Williams (Usa); Freedom Swimmer, Olivia Martin McGuire (Australia/Francia); The Blanket, di Teppo Airaksinen (Finlandia); Warsha, di Dania Bdair (Francia/Libano) e The big Green, di Laurenzo Massoni (Francia).

Don vs Lightning
L’inizio delle proiezioni è fissato alle ore 20.30.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare all’Ufficio Promozione Eventi Culturali del Comune di Thiene (tel. 0445804745).
Il 01 dicembre
- 01-12-2022Le due verità
- 01-12-2022L’Isola dei Dubbiosi
- 01-12-2020PokeScuse
- 01-12-2019Lezione di Storia
- 01-12-2018El bar de Montecruz
- 01-12-2018La scorzeta del limon
- 01-12-2017Strada facendo
- 01-12-2017La rotonda del decennio
- 01-12-2016Cassola: la Provincia frena sull'iter per il nuovo centro commerciale in via Valsugana
- 01-12-2015La Cittadella…della Speranza
- 01-12-2013Independence Day
- 01-12-2013E' in arrivo il Suv sul binario n.1
- 01-12-2011E io mi faccio il red carpet
- 01-12-2011“No alle bombe sul diritto allo studio”
- 01-12-2011I resti di un capriolo nei bidoni della carta
- 01-12-2011“Non sarà la ZTL a ridurre l'occupazione”
- 01-12-2010Donazzan-bis: “Noi dalla parte di studenti e docenti in aula. Brava Gelmini”
- 01-12-2010I ladri fanno shopping in pieno centro
- 01-12-2009Giorgione Superstar su bassanonet
- 01-12-2009I Dolci Sapori di Natale