Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
In sala, a Thiene e a Manhattan
Da sabato 1 ottobre, al Teatro Comunale di Thiene, una finestra aperta sul festival internazionale di cortometraggi newyorkese
Pubblicato il 26-09-2022
Visto 4.888 volte
Da sabato 1 ottobre, al Teatro Comunale di Thiene, torna l’appuntamento con il “Manhattan Short Film Festival”, festival internazionale giunto quest'anno alla XXV edizione. La rassegna propone una selezione di cortometraggi realizzati da giovani registi le cui opere arrivano in proiezione in contemporanea mondiale. I 10 "short films" finalisti ritenuti dalla direzione artistica newyorkese maggiormente rappresentativi, frutto della creatività espressa dalle nuove generazioni di cineasti tra 868 candidature provenienti da 70 Paesi, saranno proposti in Italia a Thiene e a Torino.
Grazie al lavoro di Giovanni Colasante, organizzatore e anima dell’evento, anche quest’anno il pubblico del territorio potrà contribuire con il suo voto a decretare i vincitori dell’edizione 2022 del concorso: ciascun spettatore presente in sala potrà compilare una cartolina ed esprimere il proprio voto. I tre cortometraggi che otterranno l’oro, l’argento e il bronzo saranno annunciati e premiati il lunedì successivo. La mission principale del festival è quella di permettere la diffusione di film altrimenti destinati a essere visti da pochi appassionati del settore.
I cortometraggi finalisti in visione: Don vs Lightning, di Big Red Button (Scozia); Love, Dad, di Diana Cam Van Nguyen (Repubblica Ceca & Slovacchia); Save the Bees, di Charlie Schwan (Usa); The Treatment, di Alvaro Carmona (Spagna); Freefall, di Emmanuel Tenenbaum (Francia); Fetish, di Rhian Williams (Usa); Freedom Swimmer, Olivia Martin McGuire (Australia/Francia); The Blanket, di Teppo Airaksinen (Finlandia); Warsha, di Dania Bdair (Francia/Libano) e The big Green, di Laurenzo Massoni (Francia).

Don vs Lightning
L’inizio delle proiezioni è fissato alle ore 20.30.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare all’Ufficio Promozione Eventi Culturali del Comune di Thiene (tel. 0445804745).
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole