Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Reading e racconti in arte, a Operaestate
Sabato 6 agosto, doppio appuntamento per Operaestate a Enego e in città, con protagonisti Luigi Meneghello, Canova e Napoleone
Pubblicato il 05-08-2022
Visto 4.502 volte
Sabato 6 agosto, Operaestate offre al suo pubblico un doppio appuntamento, con Filippo Tognazzo che porterà a Enego il suo omaggio a Luigi Meneghello, e Luca Scarlini, che alla libreria Palazzo Roberti, in città, dedicherà ad Antonio Canova la sua Ekphrasis n.2.
In località Frizzon, Tognazzo presenterà un reading intitolato L’Apprendista - Il Veneto e i Veneti raccontati da Luigi Meneghello, un viaggio che attraversa i testi di Meneghello accompagnato dalle musiche di Luca Francioso. La scelta di ambientare lo spettacolo in Altopiano, luogo caro a Meneghello che con un gruppo partigiano (i Piccoli maestri appunto) vi fu attivo negli anni della Resistenza, nasce dalla volontà di riscoperta del territorio e dei legami che intrattiene con chi lo ha abitato e lo abita. Tognazzo, da sempre interessato al racconto e all’indagine dei rapporti tra tradizione e contemporaneità, proporrà brani tratti da: I piccoli maestri, Libera nos a Malo, Pomo Pero, La materia di Reading e altri reperti.
L’appuntamento è fissato per le ore 16.30. In caso di pioggia, lo spettacolo si terrà al Palazzo della Cultura e del Turismo di Enego.

Filippo Tognazzo, protagonista dello spettacolo a Enego
In città, alle ore 18.30, a Palazzo Roberti, Luca Scarlini proporrà il secondo appuntamento dedicato allo scultore Antonio Canova che ha curato per Operaestate, che porta il titolo: Il ritratto dell’Empereur: Napoleone secondo Canova e gli artisti del suo tempo.
Canova venne convocato a Parigi nel 1802 per eseguire un incarico di grande prestigio: scolpire il busto ritratto di Napoleone. Fu una vicenda controversa nella vita dell’artista, che al tempo dell’occupazione francese in Italia era stato molto critico nei confronti di Bonaparte e del suo operato. Il futuro imperatore ebbe sempre molta cura per le rappresentazioni che lo riguardavano, visibile fin dalle prime campagne militari, ben prima della costruzione della strepitosa macchina iconografica che accompagnò l’incoronazione e in seguito la sua esistenza come imperatore, ispirata all’iconografia imperiale della Roma Antica e ancor più a eroi e dei dell’antica Grecia.
Scarlini accompagnerà gli spettatori nell’ascolto di una storia nella cui trama si intrecciano arte e potere accompagnato alla chitarra da Alberto Mesirca, che eseguirà musiche di Napoléon Coste, un autore coevo di Canova e Napoleone I degno di essere ricordato accanto a compositori come Chopin, Liszt e Brahms.
Per informazioni, prenotazioni e l’acquisto dei biglietti: biglietteria del Festival tel. 0424524214 -
www.operaestate.it
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale