Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Reading e racconti in arte, a Operaestate

Sabato 6 agosto, doppio appuntamento per Operaestate a Enego e in città, con protagonisti Luigi Meneghello, Canova e Napoleone

Pubblicato il 05-08-2022
Visto 4.502 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Sabato 6 agosto, Operaestate offre al suo pubblico un doppio appuntamento, con Filippo Tognazzo che porterà a Enego il suo omaggio a Luigi Meneghello, e Luca Scarlini, che alla libreria Palazzo Roberti, in città, dedicherà ad Antonio Canova la sua Ekphrasis n.2.
In località Frizzon, Tognazzo presenterà un reading intitolato L’Apprendista - Il Veneto e i Veneti raccontati da Luigi Meneghello, un viaggio che attraversa i testi di Meneghello accompagnato dalle musiche di Luca Francioso. La scelta di ambientare lo spettacolo in Altopiano, luogo caro a Meneghello che con un gruppo partigiano (i Piccoli maestri appunto) vi fu attivo negli anni della Resistenza, nasce dalla volontà di riscoperta del territorio e dei legami che intrattiene con chi lo ha abitato e lo abita. Tognazzo, da sempre interessato al racconto e all’indagine dei rapporti tra tradizione e contemporaneità, proporrà brani tratti da: I piccoli maestri, Libera nos a Malo, Pomo Pero, La materia di Reading e altri reperti.
L’appuntamento è fissato per le ore 16.30. In caso di pioggia, lo spettacolo si terrà al Palazzo della Cultura e del Turismo di Enego.

Filippo Tognazzo, protagonista dello spettacolo a Enego

In città, alle ore 18.30, a Palazzo Roberti, Luca Scarlini proporrà il secondo appuntamento dedicato allo scultore Antonio Canova che ha curato per Operaestate, che porta il titolo: Il ritratto dell’Empereur: Napoleone secondo Canova e gli artisti del suo tempo.
Canova venne convocato a Parigi nel 1802 per eseguire un incarico di grande prestigio: scolpire il busto ritratto di Napoleone. Fu una vicenda controversa nella vita dell’artista, che al tempo dell’occupazione francese in Italia era stato molto critico nei confronti di Bonaparte e del suo operato. Il futuro imperatore ebbe sempre molta cura per le rappresentazioni che lo riguardavano, visibile fin dalle prime campagne militari, ben prima della costruzione della strepitosa macchina iconografica che accompagnò l’incoronazione e in seguito la sua esistenza come imperatore, ispirata all’iconografia imperiale della Roma Antica e ancor più a eroi e dei dell’antica Grecia.
Scarlini accompagnerà gli spettatori nell’ascolto di una storia nella cui trama si intrecciano arte e potere accompagnato alla chitarra da Alberto Mesirca, che eseguirà musiche di Napoléon Coste, un autore coevo di Canova e Napoleone I degno di essere ricordato accanto a compositori come Chopin, Liszt e Brahms.
Per informazioni, prenotazioni e l’acquisto dei biglietti: biglietteria del Festival tel. 0424524214 -
www.operaestate.it

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.046 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.092 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.787 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.814 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.809 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.725 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.531 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.575 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.200 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 830 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.240 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.817 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.793 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.847 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.362 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.361 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.323 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.301 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.294 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.284 volte