Ultimora
26 Jan 2023 17:05
Frode Iva e riciclaggio, 18 custodie cautelari
26 Jan 2023 19:09
Giorno della Memoria: Venezia, fiori e foto per una famiglia deportata
26 Jan 2023 09:40
Covid: Veneto, 677 positivi e 9 vittime nelle ultime 24 ore
26 Jan 2023 07:53
Incendio in appartamento a Padova, anziana morta
27 Jan 2023 13:21
Ermal Meta annulla tour teatrale in partenza il 25 febbraio
27 Jan 2023 12:14
Tumori: Padova, primo espianto tessuto ovarico in 14enne
27 Jan 2023 19:10
#AccadeOggi
27 Jan 2023 18:55
Hit Parade, con Rush! Maneskin in testa tra album e vinili
27 Jan 2023 18:50
Tra Crosetto e ministro Francia proficuo incontro
27 Jan 2023 18:37
Serie A: Atalanta-Sampdoria
27 Jan 2023 18:14
Maltempo: scomparsa nella neve, individuato il corpo
27 Jan 2023 17:57
Da Cannes a Venezia, Zelensky punta sugli show
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Reading e racconti in arte, a Operaestate
Sabato 6 agosto, doppio appuntamento per Operaestate a Enego e in città, con protagonisti Luigi Meneghello, Canova e Napoleone
Pubblicato il 05-08-2022
Visto 3.830 volte
Sabato 6 agosto, Operaestate offre al suo pubblico un doppio appuntamento, con Filippo Tognazzo che porterà a Enego il suo omaggio a Luigi Meneghello, e Luca Scarlini, che alla libreria Palazzo Roberti, in città, dedicherà ad Antonio Canova la sua Ekphrasis n.2.
In località Frizzon, Tognazzo presenterà un reading intitolato L’Apprendista - Il Veneto e i Veneti raccontati da Luigi Meneghello, un viaggio che attraversa i testi di Meneghello accompagnato dalle musiche di Luca Francioso. La scelta di ambientare lo spettacolo in Altopiano, luogo caro a Meneghello che con un gruppo partigiano (i Piccoli maestri appunto) vi fu attivo negli anni della Resistenza, nasce dalla volontà di riscoperta del territorio e dei legami che intrattiene con chi lo ha abitato e lo abita. Tognazzo, da sempre interessato al racconto e all’indagine dei rapporti tra tradizione e contemporaneità, proporrà brani tratti da: I piccoli maestri, Libera nos a Malo, Pomo Pero, La materia di Reading e altri reperti.
L’appuntamento è fissato per le ore 16.30. In caso di pioggia, lo spettacolo si terrà al Palazzo della Cultura e del Turismo di Enego.

Filippo Tognazzo, protagonista dello spettacolo a Enego
In città, alle ore 18.30, a Palazzo Roberti, Luca Scarlini proporrà il secondo appuntamento dedicato allo scultore Antonio Canova che ha curato per Operaestate, che porta il titolo: Il ritratto dell’Empereur: Napoleone secondo Canova e gli artisti del suo tempo.
Canova venne convocato a Parigi nel 1802 per eseguire un incarico di grande prestigio: scolpire il busto ritratto di Napoleone. Fu una vicenda controversa nella vita dell’artista, che al tempo dell’occupazione francese in Italia era stato molto critico nei confronti di Bonaparte e del suo operato. Il futuro imperatore ebbe sempre molta cura per le rappresentazioni che lo riguardavano, visibile fin dalle prime campagne militari, ben prima della costruzione della strepitosa macchina iconografica che accompagnò l’incoronazione e in seguito la sua esistenza come imperatore, ispirata all’iconografia imperiale della Roma Antica e ancor più a eroi e dei dell’antica Grecia.
Scarlini accompagnerà gli spettatori nell’ascolto di una storia nella cui trama si intrecciano arte e potere accompagnato alla chitarra da Alberto Mesirca, che eseguirà musiche di Napoléon Coste, un autore coevo di Canova e Napoleone I degno di essere ricordato accanto a compositori come Chopin, Liszt e Brahms.
Per informazioni, prenotazioni e l’acquisto dei biglietti: biglietteria del Festival tel. 0424524214 -
www.operaestate.it
Il 27 gennaio
- 27-01-2022Parole Parole
- 27-01-2022La carica dei 500
- 27-01-2021Oggi facciamo le divisioni
- 27-01-2020C'era una volta in Veneto
- 27-01-2019Sgarbi Canoviani
- 27-01-2018Abbi tura di te
- 27-01-2018Morte da cani
- 27-01-2017Urban Students
- 27-01-2017Girano le pale
- 27-01-2015Voto a perdere
- 27-01-2014Correzione con beffa
- 27-01-2014Banche in Comune
- 27-01-2014Forza Nuova in corteo a Bassano
- 27-01-2013La lezione di Rommel
- 27-01-2013Lorenzato: “Alcuni dei “Padroni del Veneto” abitano a Romano”
- 27-01-2012L'ultima Adunata
- 27-01-2012ZTL. Cimatti: “Nessuno può vantare diritti di veto”
- 27-01-2012I parcheggi danno i numeri
- 27-01-2012Rosà: prime manovre elettorali
- 27-01-2012Plastica o secco? Questo è il dilemma
- 27-01-2011Donazzan: “Battisti, non invierò nessuna lettera alle scuole”
- 27-01-2011Magro, ma non abbastanza
- 27-01-2011Discariche ad acqua aperta
- 27-01-2011La mia Africa
- 27-01-2010Torri di Portoghesi: lettera aperta di Cimatti
- 27-01-2009Bassano celebra il giorno della memoria
- 27-01-2009Torri di Portoghesi: presentato il ricorso al Tar