Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 13:23
Il cervello ha 5 età, bambino fino a 9 anni e a 32 è adulto
25 Nov 2025 14:00
Condannare Chiara Ferragni a un anno e 8 mesi, la richiesta del Pm
24 Nov 2025 08:32
Nel cervello un'arma naturale contro le placche dell'Alzheimer
25 Nov 2025 11:43
Dal viola al 'plant based', il panettone 2025 è creativo
25 Nov 2025 13:43
Dal Veneto verso l'Austria, in bici sotto la neve per una gara di sci
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Colceresa si racconta, in modalità Silent Play
Domenica 26 ottobre, Operaestate Festival propone al pubblico una camminata condivisa, a cura di Carlo Presotto e Paola Rossi
Pubblicato il 24-09-2021
Visto 4.364 volte
Domenica 26 ottobre, Operaestate Festival propone al pubblico una camminata condivisa a Colceresa in forma di Silent Play, a cura di Carlo Presotto e Paola Rossi.
L’appuntamento rientra tra le iniziative del progetto Comunità Cultura Patrimonio sostenuto da Fondazione Cariverona, che vede capofila il Comune di Bassano e tra i partner il Comune di Colceresa, da tempo impegnato nel ripristino e nella cura dei suoi percorsi naturalistici. Lo sviluppo di questo modello è stato realizzato nell’ambito del progetto “Comunità Artistiche Digitali”, capofila la Fondazione Università Ca' Foscari, sostenuto dalla Regione nell’ambito del progetto “Laboratorio Veneto”.
Colceresa sta vivendo in questi anni un momento di passaggio: con la costituzione della nuova unione di Comuni si apre l'opportunità di ridefinire un’identità di comunità e di rinominarne il paesaggio, dando nuovo impulso a una storia di rapporti tra uomini e ambiente. La passeggiata teatrale con la sua narrazione di accompagnamento consentirà ai partecipanti di vivere un’esperienza di immersione nella storia del territorio e nel paesaggio.
Silent Play, per Operaestate Festival a Colceresa
L’avvio sarà sul sentiero del Riccio, che si snoda attraverso boschi, corsi d’acqua, discese panoramiche e che verrà svelato agli spettatori da un’originale narrazione guidata costruita da Presotto e Rossi, de La Piccionaia, insieme alla comunità locale, dove attraverso testimonianze e voci diverse si riscoprono tra le altre storie di alpini e di una scuola materna con sua architettura dalla storia bizzarra, dove si guarda alla preziosa biodiversità che abbina la vegetazione tradizionalmente più amata – i ciliegi – a quella di più recente importazione: gli ulivi.
Il racconto resterà a disposizione anche dopo lo spettacolo, da scaricare tramite QR code.
Il punto di ritrovo sarà in Piazza degli Alpini, in località Molvena, alle ore 17.
La partecipazione è a numero chiuso con prenotazione obbligatoria al numero 0424524214.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.462 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.565 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.312 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.264 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.889 volte
