Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Tra numeri e specchi, con Alice

Venerdì 3 settembre, in Sala Da Ponte, Marta Dalla Via e Piegiorgio Odifreddi racconteranno la meraviglia di Alice

Pubblicato il 01-09-2021
Visto 3.905 volte

Venerdì 3 settembre, in Sala Da Ponte saliranno una protagonista di questa edizione di Operaestate Festival, Marta Dalla Via, attrice, drammaturga e regista, e Piergiorgio Odifreddi, matematico, logico, saggista e accademico, per portare in scena in prima nazionale lo spettacolo intitolato: Alice oltre le meraviglie.
Un’Alice speciale, in questa riscrittura del celebre romanzo ottocentesco di Lewis Carroll, opera in cui si coniugano fantasia soprattutto linguistica, matematica e letteratura. A partire dall’idea che il rifiuto di molti di approcciare il teatro o la matematica (o entrambi) sia dovuto al fatto che sono percepiti come oscuri, difficili e noiosi, i due artisti vanno alla ricerca di qualcosa, o di qualcuno, che invece piace a tutti: Alice nel paese delle Meraviglie, per esempio, con le sue avventure, è un libro solo apparentemente semplice che piace a tutti, grandi e piccoli — una vera meraviglia nella traduzione di Aldo Busi. Nello spettacolo, humor scientifico e logica fantastica, teatro e matematica si rimescolano e diventano un gioco: Odifreddi e Dalla Via accompagnano gli spettatori alla scoperta di strutture numeriche e linguistiche che sono l’anima dell’opera di Carroll, ma anche di mondi fisici alternativi, in caduta libera verso il centro della Terra, o ammazzando il tempo e fermandolo col Bianconiglio all’ora del tè. Un viaggio immaginifico, fatto di filastrocche, anagrammi e misteri, per rimanerne avvinti e contenti, ebbri di teatro e, sorprendentemente, di matematica. Il viaggio sarà guidato dalla consapevolezza che la matematica, come il teatro, è esperienza di incertezza e serve una buona dose di pazienza per scorgerne la bellezza. E poi a volte, si sa, è nella noia apparente che nascono le vere sorprese: se Alice si fosse appassionata al libro di storia che stava studiando, non sarebbe mai “caduta’’ nel sogno che l’ha portata nel Paese delle Meraviglie, un regno popolato di personaggi come lei anticonvenzionali.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. In caso di pioggia sarà allestito alla Sala Da Ponte.

Piergiorgio Odifreddi

Per informazioni e dettagli: www.operaestate.it. Si consiglia la prenotazione. comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it tel. 0424519804

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 15.086 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.363 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.756 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.202 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 7.166 volte

6

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 6.607 volte

8

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 4.318 volte

9

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.695 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.362 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.665 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.394 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.371 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.717 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.705 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.739 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 15.086 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.034 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.655 volte

10