Ultimora

Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Earthbound: in modalità sopravvivenza

Martedì 24 agosto, al Teatro Remondini, Operaestate Festival propone un appuntamento col futuro fantasticato di Marta Cuscunà

Pubblicato il 21-08-2021
Visto 3.858 volte

Martedì 24 agosto, al Teatro Remondini, il Teatro di Operaestate Festival propone un appuntamento col futuro, quello immaginato da Marta Cuscunà in Earthbound, monologo di fantascienza per attrice e creature animatroniche.
Il nuovo lavoro di Marta Cuscunà, una produzione ERT Fondazione, CSS Teatro Stabile di Innovazione del Friuli-Venezia Giulia, Etnorama con il sostegno di São Luiz Teatro Municipal di Lisbona, porta in scena il pensiero eco-femminista di Donna Haraway, immaginando un futuro prossimo nel quale la manipolazione del genoma umano riporta la vita in aree del pianeta danneggiate dall'uomo.
Per uscire dall'atteggiamento distruttivo del game over che aleggia sul pianeta, la filosofa americana scrive Staying with the trouble (tradotto in italiano con il titolo Chthulucene: Sopravvivere su un pianeta infetto), un saggio speculativo di eco-femminismo che include storie di fantascienza come esempi di futuri possibili, in cui la specie umana unisce le forze ad altre specie per salvare la terra e prendersene di nuovo (e meglio) cura.  “Perché questo è uno dei racconti possibili del mondo nuovo in cui potremmo trovarci a vivere domani”, afferma la filosofa.

Marta Cuscunà in Earthbound, foto di Guido Mencari

Partendo da questo spunto, lo spettacolo mostra una piccola colonia di individui migrati in aree danneggiate dallo sfruttamento umano per risanarle grazie alla collaborazione con partner non-umani: sono gli Earthbound a cui sono stati impiantati i geni di creature in via d'estinzione con il duplice scopo di conservarne la specie e favorire una nuova prospettiva per l’adattamento dell’uomo con l’ambiente naturale.
“Earthbound” è il neologismo inventato dal sociologo, antropologo e filosofo francese Bruno Latour per rispondere al bisogno contemporaneo di ridefinire la nostra specie in base a un nuovo rapporto con la Terra, superando la frattura tra uomo e natura e riconoscendo che l'ambiente influenza lo sviluppo dell'individuo che esiste grazie a relazioni simbiotiche con altre specie, come batteri, virus e funghi.
Consapevoli che nessuna specie agisce da sola e che non sia possibile distinguere organismo da ambiente, per fronteggiare l'esaurimento delle risorse naturali ormai quasi prosciugate gli Earthbound mirano alla drastica riduzione della presenza umana sulla Terra.
In scena, gli Earthbound prendono vita grazie alle creature animatroniche progettate da Paola Villani, realizzate con l’assistente alla regia Marco Rogante: innovando la tradizione del teatro di figura con tecniche di animazione parallele a quelle cinematografiche, la scenografa, che collabora con Marta Cuscunà dal 2015, costruisce i pupazzi-personaggi di questa storia ispirandosi alle opere dell'artista australiana Patricia Piccinini, che nel suo percorso di lavoro sull’iconografia d’ibridazione fra corpi umani e animali ha spesso dialogato anche con Donna Haraway.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. Per informazioni dettagliate e l'acquisto dei biglietti si può consultare il sito www.operaestate.it



Messaggi Elettorali

Renzo MasoloAndrea NardinElena PavanRoberto CiambettiFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.279 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.967 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.943 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.208 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.649 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.399 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.720 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 2.777 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.809 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.524 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.771 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.647 volte

5

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.279 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.967 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.924 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.943 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.208 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.202 volte