Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 09:13
Giorgio Armani compie 91 anni e dai giornali ringrazia per l'affetto
11 Jul 2025 08:38
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
11 Jul 2025 07:59
PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina
11 Jul 2025 06:54
Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La musica torna dal vivo, con Uglydogs
Presentato il calendario estivo di appuntamenti della rassegna musicale Live in the Park, realizzata da Uglydogs in collaborazione con Villa Angaran San Giuseppe
Pubblicato il 27-05-2021
Visto 5.018 volte
L'associazione di promozione sociale Uglydogs, da anni attiva nell'organizzazione di concerti ed eventi musicali nel Bassanese, dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia ha annunciato il nuovo calendario estivo di appuntamenti dal vivo.
Il direttivo dell'associazione ha lavorato alacremente per riuscire a offrire ai molti appassionati di musica del territorio un cartellone di qualità, grazie anche alla rinnovata collaborazione fornita all'associazione dalla direzione artistica di Villa Angaran San Giuseppe, sinergia che aveva avuto modo di concretizzarsi già la scorsa stagione. Gli appuntamenti della rassegna “Live in the Park” saranno sei, andranno a inserirsi all’interno del programma di eventi che guardano ai libri alla musica, coinvolgendo le attività di ristorazione e iniziative rivolte ai bambini denominato “People First Park”. Sarà dunque il magnifico giardino della Villa il luogo dove troverà posto il palco sul quale, a partire da fine giugno e fino a settembre, si alterneranno importanti artisti della scena musicale italiana, protagonisti di concerti dal vivo o di momenti di incontro fra parole e canzoni.
Il programma sarà inaugurato sabato 26 giugno con Andrea Chimenti in concerto, con “Notturno”. Chimenti sarà accompagnato da Cristiano Roversi e proporrà le sue canzoni scelte dagli esordi esordi fino a oggi, con qualche anticipazione del nuovo album la cui uscita è prevista per ottobre.

Andrea Chimenti, primo ospite della rassegna di Uglydogs
Seguirà sabato 17 luglio Gian Maria Accusani, fondatore e leader di gruppi come Prozac+ e Sick Tamburo, protagonista in veste di storyteller di “Da grande faccio il musicista”, un incontro tra parole e canzoni.
Il 31 luglio Patrizia Laquidara proporrà in concerto “Stanze”, con brani che fanno parte del suo percorso di cantautrice e canzoni scritte per lei da autori noti nella scena musicale italiana, riproporrà anche alcune cover rivisitate e “rivestite” in chiave acustica.
Sabato 11 settembre sul palco di Villa Angaran San Giuseppe saranno ospiti Cesare Basile e Caminanti in concerto e domenica 12 settembre sarà la volta di Omar Pedrini, fondatore e leader dei Timoria ora protagonista di una carriera solista di assoluto livello, in un appuntamento tra parole e canzoni.
Sabato 18 settembre chiuderà la rassegna Cristina Donà, che in “Incontro e Racconto” presenterà assieme al produttore e co-autore Saverio Lanza il suo nuovo album intitolato: “deSidera”.
Per partecipare agli eventi è necessario essere soci di Uglydogs, in possesso della tessera associativa 2021 (costo 5 euro annui). Per effettuare il tesseramento è sufficiente procedere online nella sezione dedicata del sito dell'associazione www.uglydogs.it. La tessera 2020 è valida anche per il presente anno solare. I biglietti (cui corrisponderà un posto a sedere riservato) sono acquistabili esclusivamente online e sono già disponibili su Mailticket, al prezzo di 12 euro più diritti di prevendita.
I posti a sedere saranno distanziati e per accedere agli eventi occorrerà indossare la mascherina, secondo le vigenti normative di sicurezza anti-Covid.
In caso di condizioni meteo avverse si procederà al rinvio o, in caso di impossibilità a riprogrammare l'evento, all'annullamento delle date in programma, con conseguente rimborso del prezzo del biglietto.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)