Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
GdL: un'iniziativa interregionale
Martedì 1 dicembre, in diretta streaming, un appuntamento senza confini per gli amanti dei libri e delle conversazioni che nascono dalla lettura. A organizzarlo anche due gruppi del Bassanese
Pubblicato il 30-11-2020
Visto 1.925 volte
Domani sera, martedì 1 dicembre, in diretta streaming sulla pagina Facebook della biblioteca di Cologno Monzese è previsto un appuntamento interessante per gli amanti dei libri e delle conversazioni che nascono dalla lettura.
L'incontro, che si svolgerà in modalità di video-conversazione, vede coinvolti in una sorta di gemellaggio interregionale oltre ai lettori del Comune facente parte della città metropolitana di Milano alcuni partecipanti del gruppo di lettura della biblioteca bassanese “Ex Libris”, una realtà da anni attiva sul territorio, e di quello della biblioteca civica di Romano d’Ezzelino, nato nel 2018 e battezzato “Voltando pagina”. Entrambe le realtà locali sono condotte e coordinate da Jasminka Grendele, bookcounselor dell’associazione “Orizzonti di carta”.
Intitolato "Incroci di Lettura", l’incontro sarà dedicato a Un soffio di vita, di Clarice Lispector, nel centenario della nascita dell'autrice brasiliana. Clarice Lispector, di origine ucraina, è considerata tra le più importanti autrici sudamericane del XX secolo. I partecipanti avranno la possibilità di dialogare con Roberto Francavilla, docente di letteratura portoghese e brasiliana all’Università di Genova e traduttore dell'opera di cui si parlerà e con Regina Nadaes Marques, direttrice del Festival "Agenda Brasil". Il focus sul romanzo sarà ampliato con uno sguardo al ruolo della donna nel cinema brasiliano.

un incontro del Gruppo di Lettura bassanese (fonte FB)
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia