Ultimora
27 Sep 2023 16:41
'Spirits selection 2023', a Treviso il meglio dei distillati
27 Sep 2023 16:25
Gli affreschi di Giotto 'sbarcano' a New York
27 Sep 2023 15:45
Venezia e il 'poema' pittorico di Italico Brass
27 Sep 2023 14:44
Treno investe e uccide toro, bloccata linea Rovigo-Chioggia
27 Sep 2023 14:44
Marmomac, proclamati quattro nuovi Mastri della pietra
27 Sep 2023 13:28
Una chiesa inedita nella Laguna occidentale di Venezia
27 Sep 2023 19:23
Al via il Consiglio dei ministri, sul tavolo Nadef e decreto migranti
27 Sep 2023 19:17
Serie A: in campo Cagliari-Milan 1-2 DIRETTA e FOTO
27 Sep 2023 18:38
++ Morte Purgatori,da esami non emergono metastasi a cervello ++
27 Sep 2023 18:57
Morte Purgatori, dagli esami non emergono metastasi a cervello
27 Sep 2023 18:35
L’antimateria cade per la gravità come la materia
27 Sep 2023 18:29
La nave scuola Amerigo Vespucci approda in Brasile
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
GdL: un'iniziativa interregionale
Martedì 1 dicembre, in diretta streaming, un appuntamento senza confini per gli amanti dei libri e delle conversazioni che nascono dalla lettura. A organizzarlo anche due gruppi del Bassanese
Pubblicato il 30-11-2020
Visto 1.389 volte
Domani sera, martedì 1 dicembre, in diretta streaming sulla pagina Facebook della biblioteca di Cologno Monzese è previsto un appuntamento interessante per gli amanti dei libri e delle conversazioni che nascono dalla lettura.
L'incontro, che si svolgerà in modalità di video-conversazione, vede coinvolti in una sorta di gemellaggio interregionale oltre ai lettori del Comune facente parte della città metropolitana di Milano alcuni partecipanti del gruppo di lettura della biblioteca bassanese “Ex Libris”, una realtà da anni attiva sul territorio, e di quello della biblioteca civica di Romano d’Ezzelino, nato nel 2018 e battezzato “Voltando pagina”. Entrambe le realtà locali sono condotte e coordinate da Jasminka Grendele, bookcounselor dell’associazione “Orizzonti di carta”.
Intitolato "Incroci di Lettura", l’incontro sarà dedicato a Un soffio di vita, di Clarice Lispector, nel centenario della nascita dell'autrice brasiliana. Clarice Lispector, di origine ucraina, è considerata tra le più importanti autrici sudamericane del XX secolo. I partecipanti avranno la possibilità di dialogare con Roberto Francavilla, docente di letteratura portoghese e brasiliana all’Università di Genova e traduttore dell'opera di cui si parlerà e con Regina Nadaes Marques, direttrice del Festival "Agenda Brasil". Il focus sul romanzo sarà ampliato con uno sguardo al ruolo della donna nel cinema brasiliano.

un incontro del Gruppo di Lettura bassanese (fonte FB)
Il 27 settembre
- 27-09-2021Martini Day
- 27-09-2021Vaya con Zaia
- 27-09-2021Che clima che fa
- 27-09-2020Libri in Villa: buona la 4^
- 27-09-2019L'isola di Greta
- 27-09-2018Habemus ditta
- 27-09-2017San Leopoldo Superstar
- 27-09-2017Pro Bassano: “Attenti alla truffa”
- 27-09-2017Saliamo in Spider
- 27-09-2016Vuoto a perdere
- 27-09-2016Game Over
- 27-09-2016Gazzelle e leoni
- 27-09-2014L'inossidabile
- 27-09-2014Volontari...di 18 anni
- 27-09-2013Tutti pazzi per la Tares
- 27-09-2012Valsugana: “Un'Auto-Superstrada superflua”
- 27-09-2012Ospedale San Bassiano: “fermo tecnico” per la Risonanza Magnetica
- 27-09-2012Energia pulita dal letame
- 27-09-2011Corona profanata, vandali “pentiti” mandano scuse e soldi
- 27-09-2011“Un comitato e un project manager per il restauro di San Giovanni”
- 27-09-2010Nubi sulla maggioranza?
- 27-09-2010Un “Urban Center” a Palazzo Sturm. E intanto arriva l'Università
- 27-09-2009Mondiali di ciclismo: oro a Tatiana Guderzo
- 27-09-2009RALLY DI BASSANO: INVESTITI SETTE SPETTATORI