Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Autunno con gli autori
Riprendono a pieno ritmo nel mese di ottobre, nel rispetto delle misure di prevenzione vigenti in tema di salute, gli appuntamenti coi libri a Palazzo Roberti
Pubblicato il 02-10-2020
Visto 1.854 volte
Riprendono a pieno ritmo nel mese di ottobre, nel rispetto delle misure di prevenzione vigenti in tema di salute, gli incontri con l’autore organizzati dalla libreria Palazzo Roberti. Un pot-pourri per tutti i gusti, quello di questo primo autunno, che accontenta gli appassionati di musica come gli interessati al tema complesso dell’organizzazione della scuola, i lettori di biografie di personaggi storici importanti e chi guarda alle problematiche dell’ambiente con gli occhi della poesia, senza dimenticare la storia del Paese osservata dai piani nobili di una Palermo del dopoguerra.
Mercoledì 7, Matteo Righetto presenterà il suo nuovo romanzo, pubblicato con Feltrinelli, che porta il titolo I prati dopo di noi. L’autore dell’apprezzata “Trilogia della Patria”, e per il teatro del testo premiato di “Da qui alla Luna”, spettacolo portato in scena da Andrea Pennacchi, dialogherà in libreria con Alessandro Comin. L’appuntamento avrà inizio alle ore 18. Martedì 13 ottobre, ospite nel Salone degli Affreschi sarà lo storico Angelo d’Orsi, che presenterà il suo ritratto di Leone Ginzburg intitolato L’intellettuale antifascista (Neri Pozza Editore). L’appuntamento è organizzato in collaborazione con il Centro Romano Carotti, gruppo bassanese che trent’anni si occupa di temi legati al lavoro, all'ambiente, alla città e alla pace.
Venerdì 23 ottobre, qualche giorno dopo l’uscita del suo romanzo, è attesa in città Simonetta Agnello Hornby, che presenterà in due appuntamenti successivi Piano nobile (alle ore 17 e alle 18.30). Domenica 25 alle ore 18, in Villa Angaran San Giuseppe, Maurizio Blatto, firma storica della rivista musicale «Rumore», parlerà del suo Sto ascoltando dei dischi, pubblicato da add Editore (per le prenotazioni invilla@villangaransangiuseppe.it). Giovedì 29 ottobre, alle ore 18, la Dirigente Scolastica Laura Biancato, attualmente preside dell’ITET Einaudi, illustrerà le sue 101 idee per organizzare la scuola, racchiuse nella pubblicazione da lei recentemente curata per Erickson Edizioni.

Libreria Palazzo Roberti
La partecipazione agli eventi, escluso quello organizzato da Villa Angaran San Giuseppe, sarà possibile solo su prenotazione telefonando al numero 0424522537 o scrivendo alla mail info@palazzoroberti.it indicando i nomi dei partecipanti e un contatto telefonico, i posti sono limitati.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura