Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Il gran finale di B.Motion Teatro

Gli appuntamenti odierni, nella giornata conclusiva di B.Motion Teatro

Pubblicato il 29-08-2020
Visto 1.382 volte

Pubblicità

Gli appuntamenti odierni, nella giornata che conclude la sezione di B.Motion molto seguita e attesa dal pubblico di Operaestate Festival dedicata al teatro contemporaneo.
In programma alle ore 18 e alle 20, in Sala da Ponte, Babilonia Teatri presenterà in prima nazionale Natura Morta, uno spettacolo nel quale si affronta il tema del legame tra vita reale, vita digitale, restrizioni e possibilità, con Valeria Raimondi e Enrico Castellani. Alle ore 19 e alle 21, alla Sala Martinovich, Marta Cuscunà porterà Making of Earthbound, in cui è il “dietro le quinte” a diventare protagonista e dove viene offerta una condivisione intima e pubblica del processo creativo di un artista, oltre a un approfondimento sui temi trattati, attraverso la ricostruzione in dettaglio del percorso intrapreso: dalla fase di ricerca, ai prototipi, alla scrittura. Afferma Marta Cuscunà: «Vi mostreremo i prototipi, gli scheletri, gli esperimenti falliti che ci stanno guidando verso le creature meccaniche dello spettacolo. E ancora vi diremo dei processi produttivi, gli intoppi, gli aneddoti insomma di cosa vuol dire mettere in scena un’opera performativa, oggi. Vi racconteremo di un futuro prossimo nel quale la manipolazione del genoma umano potrebbe riportare la vita in aree del pianeta danneggiate dall'uomo. Vi diremo del fatto che non abbiamo ancora trovato tutte le risposte. Ma ci piace l'idea di mostrarvi la strada che stiamo facendo per cercarle».
Il gran finale è affidato a uno spettacolo che andrà in scena al Teatro “T. Gobbi” alle ore 22, che coinvolge anche alcuni cittadini-performer del territorio: I figli della Frettolosa, della compagnia Berardi Casolari. La traccia che conduce è il tema della cecità, del senso che assume nel mondo odierno, bombardato di immagini e suoni, la parola “vedere”. Il progetto coinvolge un gruppo di persone non vedenti e ipovedenti del territorio, che ha partecipato a un workshop intensivo con la compagnia.

da I figli della Frettolosa, della compagnia Berardi-Casolari

Sul palcoscenico digitale, alle ore 18 e alle ore 19.30, si replica Hamlet Private, di Campsirago Residenza, una video-performance per un solo spettatore di cui parliamo in dettaglio nella nostra recensione.
Per informazioni e prenotazioni: biglietteria tel. 0424524214; www.operaestate.it

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.581 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.979 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.586 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.435 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.778 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.704 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.345 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte