Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
16 Nov 2025 12:25
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
16 Nov 2025 12:28
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
15 Nov 2025 23:52
Imbattibili, le giovani calciatrici della Corea del Nord sono un caso
16 Nov 2025 11:57
Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, 3 feriti
16 Nov 2025 11:47
Maltempo Liguria, a Genova sott'acqua scatta l'allerta arancione
16 Nov 2025 09:15
Pronti i microrobot capaci di navigare ovunque nel corpo umano
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Francesca Michielin apre "Suoni di Marca"
Una tre giorni dedicata ai concerti e alla musica dal vivo, dal 6 all'8 agosto a Treviso, con Francesca Michielin, Gio Evan, Daniele Silvestri, Giulio Casale e gli Estra
Pubblicato il 15-07-2020
Visto 2.123 volte
E finalmente tornano i concerti. Perché va bene tutto in tempi di Covid, ma la musica dal vivo è un’altra cosa, anche se gli ingressi restano regimentati, in rispetto alla normativa vigente per la tutela della salute pubblica, e i posti sono a sedere, prudentemente distanziati anche all’aperto.
“Suoni di Marca Festival” per i suoi trent’anni suonati — o ventinove anni e mezzo, come precisano gli organizzatori che contano in festeggiamenti con tutti i crismi nel 2021 — porterà una tre giorni in musica in una sede diversa dal consueto, nel parco di Villa Margherita di Treviso anziché sulle Mura. La manifestazione da sempre incarna un duplice significato: il termine “Marca” abbinato alla parola “Suoni” simboleggia la promozione della musica nel territorio trevigiano (e oltre) e al contempo la volontà di veicolare un prodotto musicale di qualità.
Ad aprire la prima delle tre serate in programma dal 6 all’8 agosto, patrocinate dal Comune di Treviso, dalla Provincia di Treviso e dalla Regione Veneto in collaborazione con l’associazione “La butto in vacca”, sarà l’artista bassanese Francesca Michielin, che inaugurerà a Treviso il suo nuovo tour e salirà sul palco preceduta dal cantastorie e performer Gio Evan, cantautore che aprirà il festival con il suo nuovo spettacolo intitolato: “Albero Ma Estro”. Francesca Michielin farà ascoltare il suo ultimo album uscito a marzo, il quarto in studio, che porta il titolo Feat (stato di natura), che vede il contributo di molte collaborazioni artistiche, tra queste Charlie Charles, Måneskin, Fabri Fibra, Mahmood, Max Gazzè.
Francesca Michielin, concerto del 1° maggio da Bassano
La sera di venerdì 7 agosto sarà la volta di Daniele Silvestri, con “La cosa giusta Tour2020”, il cantautore sarà accompagnato dalla sua band storica al completo.
Sabato 8 agosto, serata conclusiva di Suoni di Marca Festival, è in programma un evento unico: “La Butto in Vacca – Estra Introducing…”. Nato e fortemente voluto dall’omonima associazione sportiva dilettantistica, in corsa saranno gli Estra, band nata a Treviso, riunita per l’occasione assieme ai progetti dei singoli componenti del gruppo: Giulio Casale con Alessandro Grazian in “Inexorable Duo”; Nicola “Accio” Ghedin, con Co So e Alessandro Cenedese; Alberto “Abe” Salvadori con Nicespare; Eddie Bassan con Radio-Line.
Informazioni e prezzi dei biglietti per accedere al Festival sono disponibili su Ticketone e al punto di vendita sul posto in Piazza Borsa a Treviso dal 21 luglio all’8 agosto (info@suonidimarca.it).
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 16.091 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 5.251 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 16.091 volte






