Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Francesca Michielin apre "Suoni di Marca"
Una tre giorni dedicata ai concerti e alla musica dal vivo, dal 6 all'8 agosto a Treviso, con Francesca Michielin, Gio Evan, Daniele Silvestri, Giulio Casale e gli Estra
Pubblicato il 15-07-2020
Visto 1.906 volte
E finalmente tornano i concerti. Perché va bene tutto in tempi di Covid, ma la musica dal vivo è un’altra cosa, anche se gli ingressi restano regimentati, in rispetto alla normativa vigente per la tutela della salute pubblica, e i posti sono a sedere, prudentemente distanziati anche all’aperto.
“Suoni di Marca Festival” per i suoi trent’anni suonati — o ventinove anni e mezzo, come precisano gli organizzatori che contano in festeggiamenti con tutti i crismi nel 2021 — porterà una tre giorni in musica in una sede diversa dal consueto, nel parco di Villa Margherita di Treviso anziché sulle Mura. La manifestazione da sempre incarna un duplice significato: il termine “Marca” abbinato alla parola “Suoni” simboleggia la promozione della musica nel territorio trevigiano (e oltre) e al contempo la volontà di veicolare un prodotto musicale di qualità.
Ad aprire la prima delle tre serate in programma dal 6 all’8 agosto, patrocinate dal Comune di Treviso, dalla Provincia di Treviso e dalla Regione Veneto in collaborazione con l’associazione “La butto in vacca”, sarà l’artista bassanese Francesca Michielin, che inaugurerà a Treviso il suo nuovo tour e salirà sul palco preceduta dal cantastorie e performer Gio Evan, cantautore che aprirà il festival con il suo nuovo spettacolo intitolato: “Albero Ma Estro”. Francesca Michielin farà ascoltare il suo ultimo album uscito a marzo, il quarto in studio, che porta il titolo Feat (stato di natura), che vede il contributo di molte collaborazioni artistiche, tra queste Charlie Charles, Måneskin, Fabri Fibra, Mahmood, Max Gazzè.

Francesca Michielin, concerto del 1° maggio da Bassano
La sera di venerdì 7 agosto sarà la volta di Daniele Silvestri, con “La cosa giusta Tour2020”, il cantautore sarà accompagnato dalla sua band storica al completo.
Sabato 8 agosto, serata conclusiva di Suoni di Marca Festival, è in programma un evento unico: “La Butto in Vacca – Estra Introducing…”. Nato e fortemente voluto dall’omonima associazione sportiva dilettantistica, in corsa saranno gli Estra, band nata a Treviso, riunita per l’occasione assieme ai progetti dei singoli componenti del gruppo: Giulio Casale con Alessandro Grazian in “Inexorable Duo”; Nicola “Accio” Ghedin, con Co So e Alessandro Cenedese; Alberto “Abe” Salvadori con Nicespare; Eddie Bassan con Radio-Line.
Informazioni e prezzi dei biglietti per accedere al Festival sono disponibili su Ticketone e al punto di vendita sul posto in Piazza Borsa a Treviso dal 21 luglio all’8 agosto (info@suonidimarca.it).
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo