Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Danza

La Danza, agente contro la violenza di genere

Dal 16 al 18 luglio, ai Giardini Parolini, il CSC e Spazio Donna propongono un workshop di danza contemporanea suddiviso in classi dedicato a bambini e adolescenti. Rientra in un progetto di prevenzione e contrasto alla violenza di genere

Pubblicato il 06-07-2020
Visto 2.020 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Dal 16 al 18 luglio, ai Giardini Parolini, il CSC (Centro per la Scena Contemporanea) insieme a Spazio Donna, centro anti-violenza e spazio per le donne di Bassano, propone un workshop intensivo di danza contemporanea suddiviso in classi dedicato a bambini e adolescenti, le attività saranno seguite da un laboratorio di arti visive.
A condurre le classi saranno tre danzatrici e coreografe del territorio, Elena Sgarbossa, Ilaria Marcolin e Vittoria Caneva, nel loro curriculum il triennio di danza contemporanea al Balletto di Roma, e Selamawit Biruk, artista etiope, performer e Dance Well Teacher; con loro ci sarà anche l’artista visiva Sara Lando che proporrà dopo le classi un laboratorio di arti visive.
L’iniziativa, finanziata dalla regione Veneto, fa parte di Step4Young, progetto di prevenzione e contrasto alla violenza di genere il cui obiettivo principale è favorire la costruzione di relazioni positive, basate sul riconoscimento della diversità e sulla consapevolezza e la valorizzazione delle differenze tra i sessi, affinché si instaurino relazioni libere dalla violenza attraverso la promozione di una cultura della non-violenza. L'educazione che promuove relazioni paritarie viene portata avanti da anni nelle scuole sensibili dai vari progetti avviati, per contrastare la formazione in bambini e ragazzi di stereotipi fuorvianti e costruire ruoli liberi da imposizioni legate al genere.

le docenti di Step4Young (foto di Roberto Cinconze)

Le classi del workshop sono gratuite e sono dedicate a bambini dagli 8 ai 12 anni e ad adolescenti tra i 13 e i 19 anni (la lingua italiana declina al maschile). Non sono necessarie esperienze di danza, basta l'interesse ai temi del progetto.
Il termine per le iscrizioni è il 12 luglio. Le attività saranno svolte nel rispetto della normativa vigente per la tutela della salute pubblica.
Per ulteriori informazioni: www.operaestate.it.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.199 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.988 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.558 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.432 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.344 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.104 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.572 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.067 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.177 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.807 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.185 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.710 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.368 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.141 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.281 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili