Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Danza

La Danza, agente contro la violenza di genere

Dal 16 al 18 luglio, ai Giardini Parolini, il CSC e Spazio Donna propongono un workshop di danza contemporanea suddiviso in classi dedicato a bambini e adolescenti. Rientra in un progetto di prevenzione e contrasto alla violenza di genere

Pubblicato il 06-07-2020
Visto 2.057 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Dal 16 al 18 luglio, ai Giardini Parolini, il CSC (Centro per la Scena Contemporanea) insieme a Spazio Donna, centro anti-violenza e spazio per le donne di Bassano, propone un workshop intensivo di danza contemporanea suddiviso in classi dedicato a bambini e adolescenti, le attività saranno seguite da un laboratorio di arti visive.
A condurre le classi saranno tre danzatrici e coreografe del territorio, Elena Sgarbossa, Ilaria Marcolin e Vittoria Caneva, nel loro curriculum il triennio di danza contemporanea al Balletto di Roma, e Selamawit Biruk, artista etiope, performer e Dance Well Teacher; con loro ci sarà anche l’artista visiva Sara Lando che proporrà dopo le classi un laboratorio di arti visive.
L’iniziativa, finanziata dalla regione Veneto, fa parte di Step4Young, progetto di prevenzione e contrasto alla violenza di genere il cui obiettivo principale è favorire la costruzione di relazioni positive, basate sul riconoscimento della diversità e sulla consapevolezza e la valorizzazione delle differenze tra i sessi, affinché si instaurino relazioni libere dalla violenza attraverso la promozione di una cultura della non-violenza. L'educazione che promuove relazioni paritarie viene portata avanti da anni nelle scuole sensibili dai vari progetti avviati, per contrastare la formazione in bambini e ragazzi di stereotipi fuorvianti e costruire ruoli liberi da imposizioni legate al genere.

le docenti di Step4Young (foto di Roberto Cinconze)

Le classi del workshop sono gratuite e sono dedicate a bambini dagli 8 ai 12 anni e ad adolescenti tra i 13 e i 19 anni (la lingua italiana declina al maschile). Non sono necessarie esperienze di danza, basta l'interesse ai temi del progetto.
Il termine per le iscrizioni è il 12 luglio. Le attività saranno svolte nel rispetto della normativa vigente per la tutela della salute pubblica.
Per ulteriori informazioni: www.operaestate.it.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 16.840 volte

2

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.632 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 5.799 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 5.238 volte

5

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.565 volte

6

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 3.511 volte

8

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.621 volte

9

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 2.614 volte

10

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.606 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.396 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.340 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.319 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.673 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.661 volte

6

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 16.840 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.632 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.954 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.374 volte