Ultimora

Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Le Oscillazioni di Trevisan "dal vivo" al Comunale

Martedì 30 giugno, al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza, Matteo Cremon proporrà la restituzione della residenza artistica dedicata al testo dello scrittore vicentino

Pubblicato il 25-06-2020
Visto 1.607 volte

Il Teatro Comunale di Vicenza martedì 30 giugno ritorna ad aprire le porte al pubblico al suo Ridotto, che per l’occasione, in ottemperanza alla normativa vigente di prevenzione alla diffusione del Covid-19, potrà accogliere 100 spettatori.
In programma ci sarà la restituzione dell’analisi drammaturgica realizzata dall’attore teatrale e televisivo Matteo Cremon di un monologo scritto da Vitaliano Trevisan intitolato Oscillazioni (ora contenuto in Due monologhi, edizioni Einaudi, 2009).
Cremon, che di recente ha interpretato anche Il cerchio rosso, per la drammaturgia di Trevisan, è stato protagonista di una residenza artistica che ha avuto come oggetto la costruzione del personaggio che monologa nel testo e che ha guardato alle ipotesi di sviluppo della messa in scena. Lo studio è stato realizzato in collaborazione con Valentina Brusaferro, Stefano Piermatteo, Andrea Santini e con il sostegno dell’associazione culturale “NIM-Neuroni In Movimento”, di cui Cremon è fondatore.

Matteo Cremon

Il lavoro è inserito all’interno dell’iniziativa We Art 3, un progetto di residenze artistiche riguardante danza, teatro e circo del Teatro Comunale di Vicenza riconosciuto e sostenuto dal MiBACT e dalla Regione del Veneto. La residenza, in questo caso si è articolata in 15 giorni, vista come strumento necessario per la sperimentazione, la verifica e il sostegno di nuove linee di creazione e nuove poetiche.
La partecipazione all’evento è consigliata a un pubblico adulto. Protagonista del testo drammaturgico di Trevisan e della pièce è un uomo di circa quarant’anni che si rifiuta di “caninizzarsi”, e che dà voce ai suoi pensieri sospesi come lui su una corda da funambolo: la vita si snoda attraverso un’oscillazione di significati.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 20.45, per le prenotazioni: bit.ly/3eMHZjn.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanAndrea NardinRoberto CiambettiRenzo Masolo

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.282 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 17.345 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 15.321 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.209 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.652 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.399 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.722 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 2.903 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.809 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.524 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.771 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.647 volte

5

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.282 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 17.345 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.924 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 15.321 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.209 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.203 volte