Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Mostre

Per Dante

A Cittadella, è aperto fino al 23 agosto un percorso dedicato al Sommo Poeta dove si fondono elementi di storia, letteratura e teatro nell’ottica della divulgazione

Pubblicato il 10-06-2020
Visto 3.018 volte

A Cittadella, in rispetto alle indicazioni della normativa che prevede l'apertura al pubblico di musei e altri luoghi di cultura con ingressi regolamentati, è aperto il percorso "Cittadella e il Veneto nella commedia di Dante", alla Chiesa del Torresino.
Il percorso sarà fruibile fino al 23 agosto all’interno di una mostra dedicata a celebri personaggi del territorio citati da Dante Alighieri nella Divina Commedia e ai luoghi visitati dal Poeta nella sua permanenza in Veneto durante il suo esilio.
La rassegna a cui fa capo il percorso, organizzato in concerto da un pool di associazioni, gruppi, enti e dal Comune, è stata progettata in occasione dell’800° anniversario della fondazione di Cittadella (1220) e in vista in un balletto di cifre del 2021, anno nel quale si ricorderanno i 700 anni della morte di Dante. Il filo rosso che collega i due eventi di ampio respiro storico e culturale è anche un filo di parole: tra le altre che incrociano storia e narrazione si può ricordare che la Torre di Malta collocata nei pressi di Porta Padova dove oggi è ospitato il Museo Archeologico, che ai tempi di Ezzelino III serviva da carcere e luogo di tortura, anche se non c’è la certezza storica assoluta della corrispondenza che diversi luoghi si contendono è citata da Dante nei versetti n. 52-54 del nono Canto del Paradiso. L’iniziativa ha anche il merito di valorizzare, benedetto dal Sommo Poeta, il magnifico camminamento a tutto tondo sulla cinta muraria restaurato e inaugurato nel 2013 che circonda il centro storico di Cittadella, unica città murata europea ad avere un camminamento di ronda medievale, di forma ellittica, completamente percorribile (aperto in questi giorni con ingressi contingentati).

Dante Alighieri

Tra le altre attività previste dalla rassegna, fra le quali ha spiccato una maratona di lettura dantesca da record che ha ben superato gli ottocento partecipanti schierati sulle mura che si è svolta lo scorso febbraio, gli organizzatori hanno allestito questo percorso audioguidato, curato da Matteo Biscella e da Stefania Carlesso — quest’ultima è la voce femminile in audio, mentre la voce maschile è quella di Alessandro Anderloni (l’audio è disponibile anche in versione inglese) — dove si fondono elementi di storia, letteratura e teatro nell’ottica della divulgazione. La narrazione è affidata a sei personaggi: Ezzelino III da Romano, Jacopo da Sant’Andrea, Reginaldo degli Scrovegni, citati nell’Inferno; Gherardo da Camino e Gherardo da San Zeno, citati nel Purgatorio e unica donna Cunizza da Romano, raccontata nel XI canto del Paradiso.
Per chi vorrà seguire il percorso della mostra, sono assicurate modalità di fruizione che evitano l’assembramento di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche della Chiesa del Torresino, con invito ai visitatori di rispettare la distanza di sicurezza indicata dal decreto in vigore, per quanto riguarda l’ascolto di audioguide i visitatori devono utilizzare dispositivi e auricolari propri.
Orari: martedì a domenica ore 16–19.30; lunedì chiuso; per informazioni: info@dante800.it

Messaggi Elettorali

Andrea NardinRoberto CiambettiFrancesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 14.826 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 14.753 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.038 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 12.723 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.632 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.575 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.384 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.693 volte

9

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.477 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.796 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.513 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.759 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.638 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.917 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 14.826 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 14.753 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.038 volte

9

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 12.723 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.189 volte