Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Redazione
Bassanonet.it
#iorestoacasa con la Fondazione Bonotto
Il 21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia, Fondazione Bonotto, la più grande collezione Fluxus e di Poesia Sperimentale online, scende in campo per offrire il suo contributo in un momento cosi difficile per un Paese che ce la sta mettendo tutta
Pubblicato il 21-03-2020
Visto 3.128 volte
A partire dagli anni Sessanta, i movimenti d’arte più all’avanguardia si sono impegnati in un’opera di democratizzazione e condivisione dell’arte per renderla accessibile a tutti. Luigi Bonotto, figlio della sua epoca, ha fatto propri questi principi ed ha digitalizzato la sua enorme collezione Fluxus e di Poesia Concreta, Visiva, Sonora e Digitale in modo da renderla liberamene accessibile a tutti.
Grazie a questa visione, oggi la Fondazione Bonotto può proporvi la libera consultazione dell’intera collezione (oltre 16000 documenti tra opere, edizioni, audio, video e documenti),
www.fondazionebonotto.org/it/collection un tour virtuale di Casa Bonotto (uno spazio unico al mondo in quanto la Collezione è collocata all’interno dei 20.000 metri della Bonotto Spa (uffici, linee produttive, magazzini) creando un forte legame concettuale e fisico tra arte e industria casabonotto.fondazionebonotto.org l’ascolto de La Voix Libérée APP, il catalogo APP della mostra inaugurata un anno fa al Palais de Tokyo di Parigi.

La Voix Libérée al Palais de Tokyo. Credit Anette Lenz
Google Play: play.google.com/store/apps/details?id=org.fondazionebonotto.voix&fbclid=IwAR1jIUgVqCRaa1-jlceRLbPDploV9tIfA6KYkz9zJ9uBYf-CnJ8-BpDQNnA
Apple: apple.co/2TyxOnv
Delle esperienze da vivere comodamente a casa propria.
L’arte ci può aiutare.
L’arte permette ancora di mettere l’uomo al centro della vita. Di restare umani in questo momento di isolamento forzato.
La Collezione Luigi Bonotto
La più grande collezione Fluxus e di Poesia Concreta, Visiva, Sonora e Digitale d’Europa.
Oltre 16000 documenti: opere, edizioni, libri d’artista, riviste, cataloghi.
Più di 60 ore di video d’artista e di performances
Circa 80 ore di audio: musica, poesia sonora, interviste.
Una grande opportunità per scoprire i movimenti artistici d’avanguardia più rivoluzionari del secondo dopo guerra.
www.fondazionebonotto.org/it/collection
La Voix Libérée APP
Un'antologia sulla poesia sonora dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino agli sviluppi contemporanei per oltre 5 ore di ascolto. Volontariamente trans-storico e internazionale per affermare la continuità delle pratiche e degli esperimenti sonori.
Nata dell'esposizione La Voix Liberée - Poésie Sonore, che ha inaugurato 21 Marzo 2019 in occasione della Giornata Mondiale della Poesia a Palais de Tokyo, La Voix Libérée APP contiene tutti gli audio presenti in mostra e può essere scaricata gratuitamente su (iOS e Android):
La Voix Libérée APP
Edita da Eric Mangion and Patrizio Peterlini
Design di Atelier Anette Lenz
Opere sonore di:
Tomomi Adachi, Arcand Pierre André, Atlanta Poets Group, Martin Bakero, Gary Barwin, Caroline Bergvall, Julien Blaine, Jaap Blonk, Luis Bravo, Anne-James Chaton, Henri Chopin, Carlfiredrich Claus, Bob Cobbing, Felipe Cussen, Augusto De Campos, Paul De Vree, François Dufrêne, Eduard Escoffet, Robert Filliou, Giovanni Fontana, The Four Horsemen, Steven J. Fowler, Jérôme Game, Ilse Garnier, Pierre Garnier, John Giorno, Klaus Groh, Brion Gysin, Sten Hanson, Ian Hatcher, Dick Higgins, Ake Hodell, Zuzana Husárová, Isidore Isou, Juan Angel Italiano, Ernst Jandl, Maja Jantar, Bengt Emil Johnson, Evgenji Kharitonov, Ferdinand Kriwet, Nobuo Kubota, Katalin Ladik, Anne Le Troter, Franck Leibovici, Weronika M. Lewandowska, Violaine Lochu, Arrigo Lora Totino, Ghérasim Luca, Kgafela oa Magogodi, Michèle Métail, Enzo Minarelli, Franz Mon, Maurizio Nannucci, Seiichi Niikuni, Ladislav Novak, Clemente Padin, Arthur Petronio, Anat Pick, Decio Pignatari, Jörg Piringer, Mimmo Rotella, Gerhard Rühm, Rike Scheffler, Carolee Schneemann, Adriano Spatola, Amanda Stewart, Demetrio Stratos, Kinga Toth, Jaromír Typlt, Louise Vanardois, Emmett Williams, Gil J. Wolman, Misako Yarita.
Google Play: play.google.com/store/apps/details?id=org.fondazionebonotto.voix&fbclid=IwAR1jIUgVqCRaa1-jlceRLbPDploV9tIfA6KYkz9zJ9uBYf-CnJ8-BpDQNnA
Apple: apple.co/2TyxOnv
Casa Bonotto Virtual Tour
Visita Casa Bonotto e la sua collezione d’arte in realtà virtuale.
Un’esperienza immersiva che vi guiderà alla scoperta degli spazi Bonotto e vi farà scoprire la storia della sua collezione d’arte.
Muoviti negli ambienti di Casa Bonotto e scopri la sua collezione d’arte Fluxus e di Poesia Concreta, Visiva e Sonora. Un audioracconto ti guiderà nell’esperienza immersiva a 360° gradi facendoti scoprire la storia della sua collezione d’arte e dei suoi protagonisti. Elementi interattivi ti daranno la possibilità di accedere a contenuti unici e di approfondire i lavori di alcuni dei più importanti artisti del XX secolo.
Colonna sonora: Amelie Duchow
App
Android: play.google.com/store/apps/details?id=com.oniride.bonotto
L'app è compatibile con Android 5.0 e successivi.
IOS: itunes.apple.com/it/app/casa-bonotto/id1232279672?l=en&mt=8
Per la visione VR si consiglia un visore compatibile Google Cardboard.
Versione web:
casabonotto.fondazionebonotto.org/
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole