RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Magazine

#iorestoacasa con la Fondazione Bonotto

Il 21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia, Fondazione Bonotto, la più grande collezione Fluxus e di Poesia Sperimentale online, scende in campo per offrire il suo contributo in un momento cosi difficile per un Paese che ce la sta mettendo tutta

Pubblicato il 21-03-2020
Visto 3.241 volte

A partire dagli anni Sessanta, i movimenti d’arte più all’avanguardia si sono impegnati in un’opera di democratizzazione e condivisione dell’arte per renderla accessibile a tutti. Luigi Bonotto, figlio della sua epoca, ha fatto propri questi principi ed ha digitalizzato la sua enorme collezione Fluxus e di Poesia Concreta, Visiva, Sonora e Digitale in modo da renderla liberamene accessibile a tutti.
Grazie a questa visione, oggi la Fondazione Bonotto può proporvi la libera consultazione dell’intera collezione (oltre 16000 documenti tra opere, edizioni, audio, video e documenti),
www.fondazionebonotto.org/it/collection un tour virtuale di Casa Bonotto (uno spazio unico al mondo in quanto la Collezione è collocata all’interno dei 20.000 metri della Bonotto Spa (uffici, linee produttive, magazzini) creando un forte legame concettuale e fisico tra arte e industria casabonotto.fondazionebonotto.org l’ascolto de La Voix Libérée APP, il catalogo APP della mostra inaugurata un anno fa al Palais de Tokyo di Parigi.

La Voix Libérée al Palais de Tokyo. Credit Anette Lenz

Google Play: play.google.com/store/apps/details?id=org.fondazionebonotto.voix&fbclid=IwAR1jIUgVqCRaa1-jlceRLbPDploV9tIfA6KYkz9zJ9uBYf-CnJ8-BpDQNnA
Apple: apple.co/2TyxOnv

Delle esperienze da vivere comodamente a casa propria.
L’arte ci può aiutare.
L’arte permette ancora di mettere l’uomo al centro della vita. Di restare umani in questo momento di isolamento forzato.

La Collezione Luigi Bonotto
La più grande collezione Fluxus e di Poesia Concreta, Visiva, Sonora e Digitale d’Europa.
Oltre 16000 documenti: opere, edizioni, libri d’artista, riviste, cataloghi.
Più di 60 ore di video d’artista e di performances
Circa 80 ore di audio: musica, poesia sonora, interviste.
Una grande opportunità per scoprire i movimenti artistici d’avanguardia più rivoluzionari del secondo dopo guerra.
www.fondazionebonotto.org/it/collection

La Voix Libérée APP
Un'antologia sulla poesia sonora dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino agli sviluppi contemporanei per oltre 5 ore di ascolto. Volontariamente trans-storico e internazionale per affermare la continuità delle pratiche e degli esperimenti sonori.
Nata dell'esposizione La Voix Liberée - Poésie Sonore, che ha inaugurato 21 Marzo 2019 in occasione della Giornata Mondiale della Poesia a Palais de Tokyo, La Voix Libérée APP contiene tutti gli audio presenti in mostra e può essere scaricata gratuitamente su (iOS e Android):
La Voix Libérée APP 
Edita da Eric Mangion and Patrizio Peterlini
Design di Atelier Anette Lenz

Opere sonore di:
Tomomi Adachi, Arcand Pierre André, Atlanta Poets Group, Martin Bakero, Gary Barwin, Caroline Bergvall, Julien Blaine, Jaap Blonk, Luis Bravo, Anne-James Chaton, Henri Chopin, Carlfiredrich Claus, Bob Cobbing, Felipe Cussen, Augusto De Campos, Paul De Vree, François Dufrêne, Eduard Escoffet, Robert Filliou, Giovanni Fontana, The Four Horsemen, Steven J. Fowler, Jérôme Game, Ilse Garnier, Pierre Garnier, John Giorno, Klaus Groh, Brion Gysin, Sten Hanson, Ian Hatcher, Dick Higgins, Ake Hodell, Zuzana Husárová, Isidore Isou, Juan Angel Italiano, Ernst Jandl, Maja Jantar, Bengt Emil Johnson, Evgenji Kharitonov, Ferdinand Kriwet, Nobuo Kubota, Katalin Ladik, Anne Le Troter, Franck Leibovici, Weronika M. Lewandowska, Violaine Lochu, Arrigo Lora Totino, Ghérasim Luca, Kgafela oa Magogodi, Michèle Métail, Enzo Minarelli, Franz Mon, Maurizio Nannucci, Seiichi Niikuni, Ladislav Novak, Clemente Padin, Arthur Petronio, Anat Pick, Decio Pignatari, Jörg Piringer, Mimmo Rotella, Gerhard Rühm, Rike Scheffler, Carolee Schneemann, Adriano Spatola, Amanda Stewart, Demetrio Stratos, Kinga Toth, Jaromír Typlt, Louise Vanardois, Emmett Williams, Gil J. Wolman, Misako Yarita.
Google Play: play.google.com/store/apps/details?id=org.fondazionebonotto.voix&fbclid=IwAR1jIUgVqCRaa1-jlceRLbPDploV9tIfA6KYkz9zJ9uBYf-CnJ8-BpDQNnA
Apple: apple.co/2TyxOnv

Casa Bonotto Virtual Tour
Visita Casa Bonotto e la sua collezione d’arte in realtà virtuale.
Un’esperienza immersiva che vi guiderà alla scoperta degli spazi Bonotto e vi farà scoprire la storia della sua collezione d’arte.
Muoviti negli ambienti di Casa Bonotto e scopri la sua collezione d’arte Fluxus e di Poesia Concreta, Visiva e Sonora. Un audioracconto ti guiderà nell’esperienza immersiva a 360° gradi facendoti scoprire la storia della sua collezione d’arte e dei suoi protagonisti. Elementi interattivi ti daranno la possibilità di accedere a contenuti unici e di approfondire i lavori di alcuni dei più importanti artisti del XX secolo.
Colonna sonora: Amelie Duchow

App
Android: play.google.com/store/apps/details?id=com.oniride.bonotto
L'app è compatibile con Android 5.0 e successivi.
IOS: itunes.apple.com/it/app/casa-bonotto/id1232279672?l=en&mt=8
Per la visione VR si consiglia un visore compatibile Google Cardboard.

Versione web:
casabonotto.fondazionebonotto.org/

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.941 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.724 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.533 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.756 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.914 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.895 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.867 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.770 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.756 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.665 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.233 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.021 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.941 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.902 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.117 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.090 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.061 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.972 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.824 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.784 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili