Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Coming soon

Nella giornata di ieri hanno riaperto al pubblico le biblioteche civiche del territorio. Rinviati gli incontri programmati dalla biblioteca di Bassano

Pubblicato il 03-03-2020
Visto 1.884 volte

Pubblicità

Nella giornata di ieri hanno riaperto al pubblico le biblioteche civiche del territorio, con modalità di accesso che seguono le prescrizioni del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Alla biblioteca civica cittadina, che ha aperto le porte ieri operativa in tutti i servizi (prestito/restituzione, sale studio, biblioteca ragazzi e bambini) questa settimana era prevista l’inaugurazione dell’edizione 2020 del ciclo di incontri dedicati a esplorare il rapporto di vicendevole ispirazione tra musica e letteratura. Un legame forte che è esistito da sempre, basti pensare alla cultura greca antica, dove la parola “mousiké” racchiudeva le tre arti ispirate dalle Muse: poesia, musica e danza. L’iniziativa, che è stata organizzata in collaborazione con l’associazione culturale cittadina “Gli amici della musica - Giorgio Vianello” per il momento è sospesa, come anche il primo incontro dedicato all’approfondimento di alcuni romanzi in lingua inglese, che aveva come oggetto Ethan Frome, di Edith Wharton, l’appuntamento della rassegna “Venerdì: Storia”, fissato per il 6 marzo e l’incontro di “Letture ad alta voce”, per i bambini, di sabato 7, che aveva come tematica "Storie da altri paesi".
Gli appuntamenti di “La musica incontra la letteratura”, fissati per tutti di lunedì fino al 30 marzo (dalle ore 17.30) quando potranno partire saranno ospitati in Sala Chilesotti, al Museo civico. Saltato il primo incontro, con il suo viaggio tra parole e note nell’Ottocento e in Francia, grazie alle musiche piene di poesia di Frédéric Chopin e in compagnia della scrittrice George Sand, a cura della musicologa Vincenza Caserta, il successivo appuntamento, in calendario per lunedì 9 marzo, propone un’introduzione al Macbeth, celebre tragedia di William Shakespeare e opera di Giuseppe Verdi, a cura di Guido Snichelotto. Lunedì 16 marzo, tornerà Vincenza Caserta a illustrare il rapporto pieno di reticenza e di eccesso tra Wolfgang Amadeus Mozart e Lorenzo Da Ponte in veste di librettista; a Snichelotto lunedì 23 marzo il piacere di condurre la guida all’ascolto della Bohème, guardando all’opera del romanziere francese Henry Murger e alla musica di Giacomo Puccini.
Lunedì 30 marzo, l’appuntamento sarà dedicato a un incontro con il tenore Enrico Iviglia, e all’ascolto di letture tratte dal suo libro autobiografico intitolato Ad alta voce - Storia di un ragazzo diventato tenore, dove il cantante lirico astigiano racconta i suoi primi quarant’anni vissuti intensamente nel mondo dell’arte e della musica. La programmazione prevede degli ascolti musicali, le letture saranno a cura di Piero Berizzi.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.463 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.309 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.736 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte