Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Canti di Natale

Mercoledì 18 dicembre, al Teatro Remondini, il secondo appuntamento della stagione teatrale cittadina è dedicato al celebre racconto di Dickens. Anche Marostica nel fine settimana, a cura di Teatris, gli dedica la sua rappresentazione

Pubblicato il 17-12-2019
Visto 1.679 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Mercoledì 18 dicembre, al Teatro Remondini, il secondo appuntamento della stagione teatrale cittadina è dedicato a Canto di Natale.
Il celebre racconto di Charles Dickens sarà proposto nella formula della lettura animata, a quattro voci, da Carlo Presotto e tre attori della compagnia vicentina “La Piccionaia”. La lettura scenica ruota intorno al personaggio di Ebenezer Scrooge-Carlo Presotto, mentre gli altri attori daranno voce via via ai fantasmi dei tre Natali, presente passato e futuro, e di tutti gli altri personaggi che accompagneranno il vecchio dal carattere arido ed avaro a cui si ispirò Disney per il suo Paperon de' Paperoni a rileggere la propria vita. Canto di Natale è stato protagonista anche dello spettacolo proposto da Teatris, per la regia e l’adattamento di Tiziano Panici e Alice Spisa, al Ridotto del Politeama di Marostica lo scorso fine settimana e che sarà in replica al Castello inferiore in due orari diversi venerdì, sabato e domenica prossimi.
Un amore sempreverde, che non conosce tempo né età, quello per questo romanzo breve di Dickens, un classico che parla sì di Natale e di buoni sentimenti, ma anche della fugacità della vita e di problematiche del mondo del lavoro, di sfruttamento e di scollamento delle classi sociali, di tematiche che anche se mutuate dalla Londra vittoriana non ci sembrano poi oggi così lontane.

Carlo Presotto e gli attori de La Piccionaia

La serata bassanese, realizzata grazie alla collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto e il Circuito Arteven, avrà inizio alle ore 21 ed è inserita anche del cartellone di eventi natalizi “Feste d’Incanto a Bassano”.
Per informazioni: biglietteria dal giovedì al sabato dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 (aperta anche mercoledì 18 dicembre) tel. 0424524214–0424519811, e-mail operaestate@comune.bassano.vi.it

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.003 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.361 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.073 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.975 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 4.028 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.682 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.304 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.689 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 929 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 59 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.820 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.774 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.284 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.963 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.571 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.321 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.634 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.477 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.993 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.387 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili