Messe 2
Messe 3

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Canti di Natale

Mercoledì 18 dicembre, al Teatro Remondini, il secondo appuntamento della stagione teatrale cittadina è dedicato al celebre racconto di Dickens. Anche Marostica nel fine settimana, a cura di Teatris, gli dedica la sua rappresentazione

Pubblicato il 17-12-2019
Visto 1.155 volte

Messe 1

Mercoledì 18 dicembre, al Teatro Remondini, il secondo appuntamento della stagione teatrale cittadina è dedicato a Canto di Natale.
Il celebre racconto di Charles Dickens sarà proposto nella formula della lettura animata, a quattro voci, da Carlo Presotto e tre attori della compagnia vicentina “La Piccionaia”. La lettura scenica ruota intorno al personaggio di Ebenezer Scrooge-Carlo Presotto, mentre gli altri attori daranno voce via via ai fantasmi dei tre Natali, presente passato e futuro, e di tutti gli altri personaggi che accompagneranno il vecchio dal carattere arido ed avaro a cui si ispirò Disney per il suo Paperon de' Paperoni a rileggere la propria vita. Canto di Natale è stato protagonista anche dello spettacolo proposto da Teatris, per la regia e l’adattamento di Tiziano Panici e Alice Spisa, al Ridotto del Politeama di Marostica lo scorso fine settimana e che sarà in replica al Castello inferiore in due orari diversi venerdì, sabato e domenica prossimi.
Un amore sempreverde, che non conosce tempo né età, quello per questo romanzo breve di Dickens, un classico che parla sì di Natale e di buoni sentimenti, ma anche della fugacità della vita e di problematiche del mondo del lavoro, di sfruttamento e di scollamento delle classi sociali, di tematiche che anche se mutuate dalla Londra vittoriana non ci sembrano poi oggi così lontane.

Carlo Presotto e gli attori de La Piccionaia

La serata bassanese, realizzata grazie alla collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto e il Circuito Arteven, avrà inizio alle ore 21 ed è inserita anche del cartellone di eventi natalizi “Feste d’Incanto a Bassano”.
Per informazioni: biglietteria dal giovedì al sabato dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 (aperta anche mercoledì 18 dicembre) tel. 0424524214–0424519811, e-mail operaestate@comune.bassano.vi.it

Più visti

1

Politica

23-03-2023

Amnesy International

Visto 16.053 volte

2

Attualità

24-03-2023

Risotto di scintille

Visto 9.328 volte

3

Politica

25-03-2023

Caffè e ammazzacaffè

Visto 8.736 volte

4

Attualità

23-03-2023

Io, Museo Civico Europeo

Visto 8.632 volte

5

Politica

23-03-2023

Marina Militare

Visto 8.626 volte

6

Attualità

25-03-2023

Ite, Messe est

Visto 8.201 volte

7

Attualità

24-03-2023

Supersquadra Pedemontana

Visto 8.022 volte

8

Politica

27-03-2023

Viale dei Perché

Visto 6.815 volte

9

Attualità

28-03-2023

U.S.A. e netta

Visto 4.816 volte

10

Attualità

28-03-2023

Il principe del foro

Visto 4.338 volte

1

Politica

23-03-2023

Amnesy International

Visto 16.053 volte

2

Attualità

17-03-2023

AsparaBoh

Visto 11.163 volte

3

Politica

09-03-2023

Palp Fiction

Visto 10.234 volte

4

Attualità

22-03-2023

Scolpire è potere

Visto 9.959 volte

5

Attualità

16-03-2023

Canova Supernova

Visto 9.912 volte

6

Attualità

02-03-2023

Superstrada Paradiso

Visto 9.671 volte

7

Attualità

24-03-2023

Risotto di scintille

Visto 9.328 volte

8

Attualità

08-03-2023

4 Salti in Pagella

Visto 9.287 volte

9

Attualità

17-03-2023

Messe e CR7

Visto 9.175 volte

10

Attualità

10-03-2023

I tre giorni del Condor

Visto 9.143 volte