Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Via della lettura

Giovedì 12 settembre, alla biblioteca civica, un incontro dedicato a lettura e scrittura in preparazione alla maratona di "Il Veneto legge"

Pubblicato il 10-09-2019
Visto 1.531 volte

Pubblicità

Nel pomeriggio di giovedì 12 settembre, la biblioteca civica ha in programma un incontro intitolato Sporcarsi le mani - leggere per scrivere, organizzato in preparazione alla maratona di lettura "Il Veneto legge” (27 settembre 2019) che in questa edizione propone un approfondimento bibliografico che si concentra sulla letteratura scientifica, oltre che sulle opere degli autori veneti del Novecento.
L’autore Matteo Melchiorre insieme a Oreste Sabadin, musicista e promotore di gruppi di lettura, saranno impegnati in una conversazione dedicata a indagare il rapporto che si instaura, o meno, tra l’attività della lettura e quella della scrittura — la prima una condizione necessaria e imprescindibile all’esercizio della seconda.
Parlare di lettura in biblioteca è un obbligo, ma la lettura è per statuto un atto solitario, silenzioso, che si esercita sopra a tutto con piacere. Le scelte del tutto anarchiche che si compiono in libreria, o in biblioteca, meno sono condizionate da doveri di sorta più hanno la possibilità di essere foriere di incontri interessanti, talvolta indimenticabili. Non dimentichiamo che il nostro è un Paese dove è considerato “lettore forte” chi legge almeno un libro al mese, e che viceversa la scrittura pubblica, anche grazie ai social, è praticata da quasi tutti, non importa se con un indice di incuranza disarmante.

Oreste Sabadin

Melchiorre, storico feltrino, è autore tra l’altro di La Via di Schenèr, edito da Marsilio, vincitore nel 2017 del Premio della montagna di Cortina d’Ampezzo. Oreste Sabadin è da anni uno dei “librofori” protagonisti di “Il Veneto legge” ilvenetolegge.it.
L’appuntamento in biblioteca avrà inizio alle ore 18. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 19.265 volte

2

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 16.020 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 14.391 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 12.993 volte

5

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 10.296 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.660 volte

7

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.179 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.860 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.785 volte

10

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 7.383 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.205 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.199 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.895 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.156 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.063 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.729 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.681 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 19.265 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.997 volte