Ultimora
23 Jan 2025 15:58
Nel 2024 in Veneto trattate 71 crisi aziendali
23 Jan 2025 15:45
Medico e dirigente assolti in Veneto in processo tamponi rapidi
23 Jan 2025 14:46
Morto ad 85 anni imprenditore Giordano Veronesi
23 Jan 2025 14:28
Letexpo alla fiera di Verona dall' 11 al 14 marzo
23 Jan 2025 13:24
Venezia: per il derby centrocampo tutto nuovo
23 Jan 2025 12:51
L'Erc finanzia due principal investigator università Padova
23 Jan 2025 17:18
Trump a Davos accolto da applausi: 'Il Congresso approverà misure per tagliare le tasse'
23 Jan 2025 17:00
L'intervento di Trump a Davos
23 Jan 2025 16:55
Israele, cantante sopravvissuta al 7 ottobre all'Eurovision
23 Jan 2025 16:36
Carta e penna salveranno la mente dei nostri ragazzi
23 Jan 2025 16:12
Isabella Rossellini candidata, in corsa anche la prima donna trans. 'Vermiglio' fuori
23 Jan 2025 16:08
Irlanda, il Parlamento ha eletto Micheal Martin nuovo premier
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
A segno, il match point di B.Motion-danza
Chiusura domenica 25 agosto, per la sezione “Danza” di B.Motion, che ha offerto al folto pubblico un ricco calendario di eventi di caratura internazionale, con momenti di incontro e di formazione. Da martedì 27 al via gli spettacoli del Teatro
Pubblicato il 26-08-2019
Visto 1.484 volte
Chiusura di programma ieri, domenica 25 agosto, per la sezione “Danza” di B.Motion, che ha offerto al folto pubblico sempre partecipe un ricco calendario di eventi di caratura internazionale corredato di momenti di incontro e di formazione.
In serata, sono stati proposti tre appuntamenti di spettacolo rispettivamente alla palestra comunale al liceo “G. B. Brocchi”, al Teatro Remondini e al CSC Garage Nardini, spazi scelti per tre performance: The Tennis Piece, in prima nazionale, ideato dalla coreografa australiana Atlanta Eke, in campo con Ivey Wawn, Annabelle Balharry ed Ellen Davies, ha giocato una partita doppia col tempo, con un salto indietro fino agli anni della Rivoluzione Francese, rievocando temperie, balli di corte e fatti violenti accaduti attorno al Giuramento della pallacorda (l’antico tennis) ed evidenziando il contrasto tra la democrazia che dovrebbero esprimere le leggi/regole del gioco e il caos del cannoneggiamento, la disumanità di un’attualità governata dal caos; un’altra partita, finale stavolta, è stata messa in scena in This is my last dance da Tabea Martin e Simona Bertozzi, che traendo ispirazione da quella celebre raccontata da Samuel Beckett hanno portato sul palco una sorta di “dire-fare-baciare-lettera-testamento” guardando in faccia l’arrivo del decadimento, e poi della morte, che impongono alla danza della vita decelerazioni, e frenate, e la fermata al capolinea; finale in levare, con la riedizione co-produzione del festival di Ballroom, di Chiara Frigo, riedito per i danzatori Dance Well, pratica rivolta all’inclusione a cui sono stati dedicati vari momenti di alta formazione e di spettacolo nel corso di B.Motion.
Il calendario del festival ripartirà martedì 27 agosto con la sezione dedicata al teatro contemporaneo che debutterà al Teatro Remondini alle ore 21 con Visite, a cura della compagnia milanese “Teatro Dei Gordi”, e di seguito alle ore 22.30 al CSC con Tempesta, ispirato al celebre capolavoro di Shakespeare messo in scena dagli interpreti toscani del “Teatro del Carretto” (biglietteria del Festival tel. 0424524214 dal lunedì al sabato 9.30/12.30-15.30/18.30 - operaestate@comune.bassano.vi.it).
Tabea Martin e Simona Bertozzi in This is my last dance
Anche in questa edizione di B.Motion è in programma “Abbecedario - laboratorio per spettatori consapevoli”, un breve ciclo di quattro appuntamenti ospitato nei locali del Color Cafè che offre momenti di incontro con i protagonisti della rassegna e un abbonamento speciale agli spettacoli. Il primo, in programma per le ore 19.30 di martedì 27 agosto, vedrà la presentazione di B.Motion-teatro a cura di Rosa Scapin, direttore di Operaestate festival.
Per informazioni: colorteatro@colorcafè.it.
Il 23 gennaio
- 23-01-2024Non ne POS più
- 23-01-2024Fora de la Valsugana
- 23-01-2024Astra Nostra
- 23-01-2023Riserva della Boh-sfera
- 23-01-2023FrecciaVerde
- 23-01-2020Diamo a Cesare quel che è di Cesare
- 23-01-2019Per chi suona la campANAC
- 23-01-2019Oye como vax
- 23-01-2018Il castello di carte
- 23-01-2017Bassano, ritrovata auto tedesca rubata nel 2015
- 23-01-2017Il MasterChef e il MasterPlan
- 23-01-2016Allarme giallo
- 23-01-2015Nuova Valsugana, i “se” e i “ma”
- 23-01-2014Bassano, “Presidio antifascista in difesa della democrazia”
- 23-01-2014Bassano sugli scacchi
- 23-01-2013“La notte dell'Oscar fa i conti senza l'oste”
- 23-01-2013Zanettin su Silvia Pasinato: “Candidarla avrebbe portato più imbarazzi che vantaggi”
- 23-01-2013L'occasione perduta
- 23-01-2012Nuovo attraversamento pedonale in viale delle Fosse
- 23-01-2012Pedemontana: il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar del Lazio
- 23-01-2012Presentato il nuovo sito internet del Comune di Bassano
- 23-01-2010Rosà lancia l'assessorato all'Identità veneta
- 23-01-2010Consiglio comunale col botto: “Torri” e Pedemontana
- 23-01-2009Lotteria "Dario Bonamigo": a Cassola consegnato il primo premio
- 23-01-2009Bassano cancella “Via Oriana Fallaci”
- 23-01-2009Romano d'Ezzelino promuove l'acqua di rubinetto