Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 19:43
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco 1-0 DIRETTA
5 Jul 2025 19:36
Il caldo record ha le ore contate, primi nubifragi al Nord
5 Jul 2025 19:30
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco 0-0 DIRETTA
5 Jul 2025 19:09
Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La lezione dei Fanes
Giovedì 8 agosto, Operaestate festival ospiterà al Teatro Remondini Marta Cuscunà con il suo spettacolo intitolato: Il canto della caduta
Pubblicato il 04-08-2019
Visto 1.750 volte
Giovedì 8 agosto, il cartellone di Operaestate festival ospiterà al Teatro Remondini Marta Cuscunà con il suo spettacolo intitolato: Il canto della caduta.
Si tratta di un gradito ritorno al festival per l’attrice che ha vinto quest’anno a Milano il premio Hystrio “Altre muse”, e che presenterà una co-produzione articolata che vede protagoniste diverse realtà nazionali e internazionali, tra le quali il Tarumba Teatro De Marionetas di Lisbona.
A salire sul palco con l’artista friulana saranno dei corvi meccanici e due personaggi ispirati alle opere di street art di Herakut (dal 2004 nome d’arte per la coppia tedesca Hera e Akut), la progettazione elettronica e la realizzazione animatronica saranno a cura di Paola Villani — qui il racconto della nascita dello spettacolo e il dietro le quinte vimeo.com/272165226 .

Marta Cuscunà
Il canto della caduta ha vinto nel 2018 il premio Anct (Associazione Nazionale Critici del Teatro). Ambientato sulle Dolomiti, sui Monti Pallidi dove leggenda vuole che viva il popolo del Fanes, il Canto recupera racconti molto lontani nel tempo e ne offre una rilettura attuale, anche grazie al lavorio annesso di fonti di pensiero e parole tratte da studi di archeomitologia; dagli approfondimenti di Kläre French-Wieser, Carol Gilligan, Ulrike Kindle; dalle ispirazioni di Giuliana Musso; da scrittori come Heinrich von Kleist e Christa Wolf, dichiara Marta Cuscunà. Da tutto ciò, tramite un linguaggio e una messa in scena fantastici, arriva una riflessione sulla contemporaneità e su come l’utopia di una società pacifica, mutuale, paritaria, non corrotta dai meccanismi del potere propri della civiltà patriarcale non sia ultra-umana, come si tenderebbe a credere: si tratterebbe di pensare a una società fondata sulla cordialità, sull’amore. Ma l’amore è un elemento fuori controllo, temuto dalla società fondata sul patriarcato, perché sovverte il nucleo fondante della società patriarcale: la famiglia. E la cordialità purtroppo non pare la cifra di questi tempi. “Della civiltà e della partecipazione”.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.
Per ulteriori informazioni si può contattare la biglietteria del Festival al numero 0424524214 (aperta dal lunedì al sabato negli orari 9.30/12.30-15.30/18.30) o scrivere alla mail operaestate@comune.bassano.vi.it.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani