Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Danza

Made in Italy

Mercoledì 31 luglio al Teatro al Castello di Bassano, per Operaestate Festival, la coreografia d'autore nazionale va in scena con “Trittico Italiano”

Pubblicato il 30-07-2019
Visto 1.490 volte

Una serata che riunisce coreografi italiani affermatisi fin da giovanissimi sia all’estero che sulla scena italiana, per un programma che abbraccia ironici omaggi alla storia della danza, che indaga le difficoltà nascoste dietro a un gesto semplice come un bacio e che analizza le dinamiche della fioritura in primavera: è “Trittico Italiano”, in scena il 31 luglio alle 21.20 al Teatro al Castello “T. Gobbi” di Bassano del Grappa, con coreografie di Mattia Russo e Antonio De Rosa, Fabio Liberti, Daniele Ninarello. Un evento inserito nel ricco cartellone di Operaestate Festival, in collaborazione con il Comune di Bassano del Grappa e le aziende partner.
Un trittico ironico e poetico, che unisce tre lavori di coreografi italiani, qui impegnati a indagare la storia della danza, l’amore nella forma di un bacio e il complicato meccanismo naturale che fa sbocciare un fiore.

'Don't, Kiss'. Foto di Drago Videmšek

“Somiglianza” è un tributo ironico alla mitica creazione di Nijinsky, autore di uno dei balletti più famosi in assoluto: L’après-midi d’un faune. Ma nonostante conservino il sottotesto firmato da Mallarmé e la musica di Debussy, gli autori Mattia Russo e Antonio De Rosa offrono qui un punto di vista speciale, unendo a immagini di fine secolo un linguaggio coreografico originale e un’ambientazione esotica. Questa creazione di Kor’sia (nome della compagnia di Mattia Russo e Antonio De Rosa) è anche tra i lavori selezionati dal network europeo Aerowaves, rete per la promozione della danza, volta a scoprire i nuovi lavori di artisti emergenti e promuoverli a livello transnazionale.

“Don’t, Kiss” di Fabio Liberti è una relazione, un idillio, un percorso, la necessità di un equilibrio perfetto perché tutto venga realizzato come coreograficamente progettato. I danzatori sono in costante contatto, labbra contro labbra: il bacio diventa così “un punto di contatto che è al contempo limite e scintilla”, e quello che è percepito come la più chiara espressione d’amore si sposta pericolosamente verso la trasformazione in un impedimento, oscillando continuamente tra questi poli opposti. Un lavoro intenso e poetico, a sua volta inserito tra le proposte del network Aerowaves.

“Bloom” di Daniele Ninarello, è una coreografia che si sviluppa in un un moto perpetuo. I corpi dei danzatori della prestigiosa MM Contemporary Dance Company cooperano nel tentativo di ricostruire il complesso meccanismo di un fiore che sboccia, allineandosi in geometrie e movimenti per trovare un respiro comune, e, insieme, lasciare emergere un disegno più ampio. Questo brano di Ninarello per la MM Contemporary Dance Company costituisce il felice esito del progetto “Prove d’Autore XL”, azione del Network ANTICORPI XL, coordinata dall’Associazione Cantieri Danza di Ravenna, che offre a giovani coreografi emergenti della danza contemporanea italiana la possibilità di misurare le proprie capacità autoriali creando un nuovo lavoro per i danzatori di una prestigiosa compagnia professionista. La MM Contemporary Dance Company è una compagnia di danza contemporanea diretta dal coreografo Michele Merola, nata nel 1999 come centro di produzione e come promotrice di rassegne e workshop con l’obiettivo di favorire scambi e alleanze fra artisti italiani ed internazionali.

Una serata di danza intensa e sorprendente, per scoprire in anteprima i grandi nomi della coreografia italiana del futuro.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.686 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 9.727 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.658 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.118 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 8.656 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.690 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.670 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.646 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.560 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.629 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.363 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.340 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.689 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.678 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.686 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.988 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.505 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.352 volte