Ultimora
9 Nov 2025 09:29
Marito e moglie spacciavano 'a domicilio', un arresto
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
9 Nov 2025 12:14
Angelina Jolie in Ucraina, 'un drone russo sopra di noi'
9 Nov 2025 12:20
Finals: al via a Torino il torneo dei migliori al mondo
9 Nov 2025 11:22
Papa Leone convoca il suo primo concistoro
9 Nov 2025 11:53
La caduta del muro di Berlino, Meloni: 'Il 9 novembre 1989 segna la riconquista della libertà'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Alors on danse
Venerdì 12 e sabato 13 luglio, il Museo civico, Palazzo Agostinelli e il CSC Garage Nardini ospiteranno una danza di eventi per il Simposio di Migrant Bodies
Pubblicato il 09-07-2019
Visto 2.098 volte
Un fine settimana dedicato alla danza e non solo, venerdì 12 e sabato 13 luglio, che vedrà gli scenari del Museo civico, di Palazzo Agostinelli e del CSC Garage Nardini in alternanza come teatri di dialoghi, performance, pratiche di danza contemporanea per il Simposyum di Migrant Bodies-Moving Borders.
Il progetto promosso da CSC Centro per la Scena Contemporanea, dal Comune di Bassano, La Briqueterie, Centro di sviluppo coreografico della Val de Marne (Francia), HIPP-Istituto Croato per la danza e il movimento, e l’austriaco D.ID Dance Identity, ha operato con il sostegno del programma “Creative Europe” dell'Unione Europea con l’obiettivo di investigare la danza contemporanea come diritto dell'umanità, arte inclusiva ed elemento di coesione culturale e sociale tra i popoli.
Gli appuntamenti del simposio internazionale concluderanno le annualità di progetto con la presentazione di lavori creati appositamente dai suoi tanti attori e di susseguiranno dal mattino, l’avvio alle ore 9.30, per poi proseguire intervallati fino alle ore 20 di venerdì, e alle ore 22.30 di sabato, quando si concluderanno al CSC Garage Nardini con una sessione festosa di danza con DJ set.
Andrea Rampazzo - Migrant Bodies
Tra gli eventi in programma, nel pomeriggio della due giorni, a Palazzo Agostinelli, il progetto performativo di Sara Lando vedrà coinvolti alle ore 16 gli studenti dell'IPSIA “A. Scotton” di Breganze, dove giocando coi libri d’artista si costruirà una piccola biblioteca di storie; in prima nazionale, al Museo Civico, alle ore 18, Beatrice Bresolin presenterà Io e l(‘)oro_donne - alla ricerca dell’oro, che avrà come protagoniste quindici performer donne; Andrea Rampazzo presenterà sabato al CSC Garage Nardini, alle ore 20, Just Papers, incentrato sul gioco come strumento per indagare le dinamiche di relazione — i costumi di scena sono stati realizzati da una sartoria solidale creata dell’associazione bassanese Casa a Colori.
Negli ultimi due anni, l’importante progetto che ha portato in viaggio i “corpi migranti” in Europa è stato documentato in un film, il cui trailer è visionabile al seguente link youtu.be/oTT3fXL0cdk.
Gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.287 volte




