Ultimora
19 Nov 2025 14:54
A Venezia tre giorni dedicati alla Biodiversità
19 Nov 2025 14:45
Venezia conferma tempi e costi ticket d'accesso nel 2026
19 Nov 2025 13:49
Due giovani arrestati per estorsione a coetaneo nel Bellunese
19 Nov 2025 12:21
Conte, con la guerra al Quirinale FdI distrae l'attenzione
19 Nov 2025 10:27
Scoperta fucina illegale per produzione armi bianche, 2 denunce
19 Nov 2025 10:07
Tajani, lavoriamo incessantemente per la liberazione di Trentini
19 Nov 2025 14:49
Attacco russo sull'Ucraina, Romania alza i jet. Kiev, 25 vittime a Ternopil, tre i bambini
19 Nov 2025 14:54
Question time con i ministri Schillaci, Zangrillo, Abodi e Locatelli
19 Nov 2025 14:26
Question time con i ministri Schillaci, Zangrillo, Abodi e Locatelli
19 Nov 2025 14:20
Meloni da Mattarella, sintonia istituzionale con Colle mai venuta meno
19 Nov 2025 13:52
Basket: Virtus-Maccabi si gioca. Lepore: 'Hanno vinto i muscoli'
19 Nov 2025 13:54
La Cassazione ammette le richieste di referendum sulla Giustizia
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Alors on danse
Venerdì 12 e sabato 13 luglio, il Museo civico, Palazzo Agostinelli e il CSC Garage Nardini ospiteranno una danza di eventi per il Simposio di Migrant Bodies
Pubblicato il 09-07-2019
Visto 2.107 volte
Un fine settimana dedicato alla danza e non solo, venerdì 12 e sabato 13 luglio, che vedrà gli scenari del Museo civico, di Palazzo Agostinelli e del CSC Garage Nardini in alternanza come teatri di dialoghi, performance, pratiche di danza contemporanea per il Simposyum di Migrant Bodies-Moving Borders.
Il progetto promosso da CSC Centro per la Scena Contemporanea, dal Comune di Bassano, La Briqueterie, Centro di sviluppo coreografico della Val de Marne (Francia), HIPP-Istituto Croato per la danza e il movimento, e l’austriaco D.ID Dance Identity, ha operato con il sostegno del programma “Creative Europe” dell'Unione Europea con l’obiettivo di investigare la danza contemporanea come diritto dell'umanità, arte inclusiva ed elemento di coesione culturale e sociale tra i popoli.
Gli appuntamenti del simposio internazionale concluderanno le annualità di progetto con la presentazione di lavori creati appositamente dai suoi tanti attori e di susseguiranno dal mattino, l’avvio alle ore 9.30, per poi proseguire intervallati fino alle ore 20 di venerdì, e alle ore 22.30 di sabato, quando si concluderanno al CSC Garage Nardini con una sessione festosa di danza con DJ set.
Andrea Rampazzo - Migrant Bodies
Tra gli eventi in programma, nel pomeriggio della due giorni, a Palazzo Agostinelli, il progetto performativo di Sara Lando vedrà coinvolti alle ore 16 gli studenti dell'IPSIA “A. Scotton” di Breganze, dove giocando coi libri d’artista si costruirà una piccola biblioteca di storie; in prima nazionale, al Museo Civico, alle ore 18, Beatrice Bresolin presenterà Io e l(‘)oro_donne - alla ricerca dell’oro, che avrà come protagoniste quindici performer donne; Andrea Rampazzo presenterà sabato al CSC Garage Nardini, alle ore 20, Just Papers, incentrato sul gioco come strumento per indagare le dinamiche di relazione — i costumi di scena sono stati realizzati da una sartoria solidale creata dell’associazione bassanese Casa a Colori.
Negli ultimi due anni, l’importante progetto che ha portato in viaggio i “corpi migranti” in Europa è stato documentato in un film, il cui trailer è visionabile al seguente link youtu.be/oTT3fXL0cdk.
Gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 13.414 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 9.498 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.715 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.996 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 13.414 volte




