Ultimora
12 Nov 2025 20:36
Milano-Cortina: presentate le uniformi di staff e volontari
12 Nov 2025 20:25
Gasparato nuovo Presidente Autorità Portuale Venezia e Chioggia
12 Nov 2025 18:11
Pensionato trovato morto in casa dopo tre settimane a Bassano
12 Nov 2025 17:47
Festival Idee 2025, cresce e chiude con oltre 35mila presenze
12 Nov 2025 16:12
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
12 Nov 2025 14:43
Accademia Belle Arti Venezia, nuovi spazi e corsi formazione
12 Nov 2025 20:52
Atp Finals: Sinner-Sverev 1-0 nel primo set DIRETTA e FOTO
12 Nov 2025 20:54
Tassare pacchi extra Ue: l'Europa apre, Italia in pressing
12 Nov 2025 20:20
Scandalo corruzione a Kiev, Zelensky silura due ministri
12 Nov 2025 20:17
Sindacati: 'A Meloni il tavolo sull'Ilva'. Governo li riconvoca
12 Nov 2025 20:13
Trump: 'Causa obbligata alla Bbc, truffata la gente'
12 Nov 2025 19:34
Trump chiede la grazia per Netanyahu, ma Herzog frena
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
L'altra vita della cannabis
Lunedì 29 aprile, gli “Incontri senza censura” della libreria La Bassanese ospiteranno Matteo Gracis
Pubblicato il 27-04-2019
Visto 1.923 volte
Lunedì 29 aprile, gli “Incontri senza censura” della libreria La Bassanese ospiteranno Matteo Gracis, eclettico giornalista bellunese, tra le altre cose fondatore e direttore della rivista Dolce Vita, magazine di riferimento in Italia del settore della canapa e degli stili di vita alternativi, ma anche rapper apprezzato, con lo pseudonimo di Siruan, e reporter di viaggi e trekking avventurosi che ha intrapreso in giro per il mondo www.matteogracis.it.
Autore del libro Canapa. Una storia incredibile, edito da Chinaski edizioni, che contiene una presentazione di Beppe Grillo, Gracis racconterà la sua storia di esperto della cultura della canapa e di imprenditore, parallelamente alla storia tormentata che ha come protagonista questo vegetale il cui utilizzo in vari settori accompagna da millenni l’umanità, dal suo impiego in campo medico tremila anni prima di Cristo in Cina, all’uso della fibra di canapa nel Medioevo, fino alla emanazione di leggi a favore della sua coltivazione nel XVII secolo in alcuni territori degli Stati Uniti.
Gracis illustrerà il percorso che lo ha portato a fondare un sito web e una rivista, dando il suo contributo in campo culturale e divulgativo alla “rivoluzione verde”, con l’obiettivo di stimolare la discussione verso politiche di liberalizzazione riguardanti coltivazione e utilizzo di questo vegetale, che scienziati, università e centri di ricerca non hanno mai smesso di studiare, guardando alle sue potenzialità curative ed effetti terapeutici non solo analgesici, in particolare a quelli della molecola del cannabidiolo.
Matteo Gracis
L’incontro, che si svolgerà nella galleria-incontri della libreria, avrà inizio alle ore 20.45 e sarà moderato da Alessandro Tich, direttore di Bassanonet,
L’ingresso è libero e gratuito, è consigliata la prenotazione posti al numero 0424521230 o alla mail info@labassanese.org.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 6.429 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.783 volte





