Ultimora
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
30 Jun 2025 14:25
Torna il 'Mirano Summer Festival', spettacoli fino al 20 luglio
30 Jun 2025 23:01
Inter-Fluminense 0-2
30 Jun 2025 22:53
Inter-Fluminense 0-1
30 Jun 2025 22:56
Vignetta su Maometto, arrestati giornalisti in Turchia
30 Jun 2025 21:55
++ Assaltata la sede di settimanale satirico a Istanbul ++
30 Jun 2025 19:58
Stoccolma, passeggiata in centro fatale per un giovane alce
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
L'altra vita della cannabis
Lunedì 29 aprile, gli “Incontri senza censura” della libreria La Bassanese ospiteranno Matteo Gracis
Pubblicato il 27-04-2019
Visto 1.858 volte
Lunedì 29 aprile, gli “Incontri senza censura” della libreria La Bassanese ospiteranno Matteo Gracis, eclettico giornalista bellunese, tra le altre cose fondatore e direttore della rivista Dolce Vita, magazine di riferimento in Italia del settore della canapa e degli stili di vita alternativi, ma anche rapper apprezzato, con lo pseudonimo di Siruan, e reporter di viaggi e trekking avventurosi che ha intrapreso in giro per il mondo www.matteogracis.it.
Autore del libro Canapa. Una storia incredibile, edito da Chinaski edizioni, che contiene una presentazione di Beppe Grillo, Gracis racconterà la sua storia di esperto della cultura della canapa e di imprenditore, parallelamente alla storia tormentata che ha come protagonista questo vegetale il cui utilizzo in vari settori accompagna da millenni l’umanità, dal suo impiego in campo medico tremila anni prima di Cristo in Cina, all’uso della fibra di canapa nel Medioevo, fino alla emanazione di leggi a favore della sua coltivazione nel XVII secolo in alcuni territori degli Stati Uniti.
Gracis illustrerà il percorso che lo ha portato a fondare un sito web e una rivista, dando il suo contributo in campo culturale e divulgativo alla “rivoluzione verde”, con l’obiettivo di stimolare la discussione verso politiche di liberalizzazione riguardanti coltivazione e utilizzo di questo vegetale, che scienziati, università e centri di ricerca non hanno mai smesso di studiare, guardando alle sue potenzialità curative ed effetti terapeutici non solo analgesici, in particolare a quelli della molecola del cannabidiolo.

Matteo Gracis
L’incontro, che si svolgerà nella galleria-incontri della libreria, avrà inizio alle ore 20.45 e sarà moderato da Alessandro Tich, direttore di Bassanonet,
L’ingresso è libero e gratuito, è consigliata la prenotazione posti al numero 0424521230 o alla mail info@labassanese.org.
Il 01 luglio
- 30-06-2024Tessere o non tessere
- 30-06-2023Studio Aperto
- 30-06-2023Black Friday
- 30-06-2022Depennato
- 30-06-2022Bollettino di guerra
- 30-06-2021Titoli di testa
- 30-06-2020I puntini sulle D
- 30-06-2020Cinema, naturalmente
- 30-06-2017Gli adesivi e gli aderenti
- 30-06-2016Ciao Bassano
- 30-06-2014La Lega dei vent'anni
- 30-06-2012Il giorno del Pride
- 30-06-2009“Sculacciate” tra Zaia e la Donazzan
- 30-06-2008A Bassano arriverà la metropolitana, ma la gestirà il Trentino