Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Zaratan: all'arrembaggio!

Bassano, da giovedì 2 maggio, ospiterà la prima edizione di un nuovo festival itinerante dedicato ai racconti per bambini e ragazzi

Pubblicato il 24-04-2019
Visto 1.791 volte

Partirà da Bassano, giovedì 2 maggio, “Zaratan. Una foresta di storie”, un nuovo festival itinerante dedicato ai racconti per bambini e ragazzi incentrato sul tema dell’avventura. I giovani lettori, nei quattro giorni della rassegna, che avrà il suo esordio in città per poi viaggiare per altre mete sul territorio nazionale – con lo stesso nome e lo stesso format di eventi – avranno la possibilità di assistere a incontri con autori e a uno spettacolo teatrale, di partecipare a laboratori con illustratori e ad attività creative, tra le quali una caccia al tesoro, e poi a speed date e flash mob letterari…; gli adulti avranno occasione di prendere parte a workshop di aggiornamento e formazione sui temi della lettura proposti dal giovane collettivo: “Omero-Gli scrittori raccontano i libri”.
Il festival nasce da un progetto dell’agenzia di storytelling Book on a Tree e dello studio editoriale “studio Pym”, realizzato con il patrocinio del Comune e della Regione con la collaborazione della libreria Palazzo Roberti e della Fondazione Pirani Cremona. I luoghi che ospiteranno gli appuntamenti saranno il Castello degli Ezzelini, la libreria, il museo, dove sarà allestita la mostra “L’avventura tra le pagine: i Libri Corsari”, la biblioteca e la sede della Fondazione Pirani Cremona.
Quindici gli autori protagonisti degli incontri in programma, tra i quali Pierdomenico Baccalario, ideatore del festival e autore, tra gli altri best seller, di Le volpi del deserto, edito da Mondadori, quest’anno finalista al premio Strega Ragazzi.

Pierdomenico Baccalario

Ampio spazio tra gli appuntamenti è riservato gli illustratori di libri per bambini e ragazzi, le cui opere si potranno ammirare anche alla mostra organizzata in collaborazione con l’associazione bassanese “Lampi Creativi”.
Lo spettacolo “Polvere nera”, che è in calendario sabato 4 maggio, in pre-serata, al Castello, sarà a cura della compagnia toscana Coquelìcot Teatro.
Per partecipare a incontri e laboratori è necessaria l’iscrizione alla mail: storie@zaratanfestival.com

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.461 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.733 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.538 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.277 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.452 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.415 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.388 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.298 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.761 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.669 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.238 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.031 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.461 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.907 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.122 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.095 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.066 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.982 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.829 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.790 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili