in Associazioni | Visto 1.804 volte
Ottobre dedicato alla cultura, a Cartigliano
Prenderà il via da domenica 7 ottobre, a Cartigliano, una rassegna culturale che animerà tutto il mese, fino al 28 ottobre

Villa Morosini Cappello, a Cartigliano
Prenderà il via da domenica 7 ottobre, a Cartigliano, una rassegna culturale frutto di una sinergia di gruppi e di associazioni che ha in programma una serie di eventi e di incontri che animerà tutto il mese, fino al 28 ottobre.
I luoghi che ospiteranno gli appuntamenti della manifestazione saranno le sale di Villa Morosini Cappello, con la sua "Casa del custode", e il cinema “San Pio X”. «Come Amministrazione siamo orgogliosi di poter presentare una rassegna così ricca di proposte, che cercano di rappresentare tutte le sfere della cultura e della conoscenza» ha dichiarato il sindaco di Cartigliano Guido Grego «Ce n'è proprio per tutti i gusti; si potranno ascoltare racconti, poesie, narrazioni storiche, partecipare a rappresentazioni teatrali, ad un convegno scientifico e vedere delle mostre fotografiche». La rassegna sarà aperta da un concerto di giovani musicisti e terminerà con un altro progetto musicale molto interessante, proposto in occasione del 150° dalla morte di Giochino Rossini. Il convegno, previsto per venerdì 12 ottobre, in Villa Cappello, con inizio alle ore 20.30, avrà come tema: “Uomo e donna uniti contro la violenza”.
La manifestazione, promossa dagli assessorati alla Cultura e alle Politiche Giovanili, è stata organizzata grazie alla partecipazione attiva e alla collaborazione di associazioni che hanno accolto con entusiasmo il progetto e che hanno portato le loro proposte ad arricchire il ricco calendario di appuntamenti, coordinato dalla referente della biblioteca comunale, Lucia Fontana: Fotogruppo Cartigliano, associazione Banca del Tempo Medoacus, CIF-Cartigliano, Centro Cultura Villa Morosini Cappello, Comitato Cinema San Pio X, Pro Loco di Cartigliano. Tutte le iniziative sono a ingresso libero, tranne i due concerti di apertura e di chiusura della rassegna: il primo, a inaugurare la manifestazione, la sera di domenica 7 ottobre, al cinema “San Pio X”, a cura dell’Accademia Vocale Bassanese diretta da Diego Brunelli; il secondo, domenica 28 ottobre, alle ore 17, sempre nella sala del cinema, un omaggio al Il barbiere di Siviglia di Rossini, progetto artistico di Marisa Dalla Vecchia, per la regia di Gabriella Medetti. Quest’ultimo appuntamento, sarà preceduto venerdì 26 ottobre da un incontro che propone un ascolto guidato alla celebre opera del grande compositore italiano a cura del professor Guido Snichelotto — alla Casa del custode della Villa, dalle ore 9.15.
In programma, ci sono diversi incontri dedicati alla Storia, ai temi della Grande Guerra e dei cinquant’anni dal 1968.
Per le scuole sono stati riservati alcuni eventi che si terranno al mattino, in orario scolastico; tra questi un incontro con lo scrittore Paolo Malaguti, lunedì 15 ottobre.
Per informazioni dettagliate sul programma e la prenotazione dei biglietti per i concerti: biblioteca comunale tel. 042459051 o all’indirizzo biblioteca@comune.cartigliano.vi.it
Ultimora
Libri Modalità lettura 2 - n.1
Laura Vicenzi | 1 giorni e 4 ore fa
Scuola DAD, solo "un accettabile surrogato"
Rebecca Luisetto | 2 giorni e 1 ore fa
Teatro Sul campo della Memoria
Laura Vicenzi | 2 giorni e 3 ore fa
Attualità I prìncipi del foro
Alessandro Tich | 2 giorni e 17 ore fa
25 Jan 2021 11:48
25 Jan 2021 11:22
24 Jan 2021 18:03
Verona: Juric soddisfatto "E' stata dura ma abbiamo meritato
24 Jan 2021 17:47
24 Jan 2021 20:22
24 Jan 2021 11:18
24 Jan 2021 10:32
25 Jan 2021 12:01
25 Jan 2021 12:02
25 Jan 2021 11:32
25 Jan 2021 11:48
Dal Pino resta presidente Lega Calcio, uniti rilanceremo Serie A
25 Jan 2021 12:04
Eni Gas e Luce entra mercato iberico, acquista Aldro Energia
25 Jan 2021 11:40
25 Jan 2021 12:03
Il 25 gennaio:
- 25-01-2020Los barbaros
- 25-01-2019Sollevamento spese
- 25-01-2019Cuore di sindaci
- 25-01-2018Falsa partenza
- 25-01-2018C'è chi dice no
- 25-01-2018La signora delle bici
- 25-01-2016Soldi in pista
- 25-01-2016“Noi non c’entriamo”
- 25-01-2015Il bivio di Carpanè
- 25-01-201338 ragioni per scendere a Venezia
- 25-01-2013Informacittà: supporto alle famiglie per le iscrizioni scolastiche on line
- 25-01-2013Veleno senza cuore
- 25-01-2012Tribunale, scende in campo la Regione
- 25-01-2012Terremoto, due scosse avvertite anche nel Bassanese
- 25-01-2012L’ultimo saluto
- 25-01-2011Vuoi sposarti? Paga!
- 25-01-2011Chisso e il “silenzio” sulla Valsugana
- 25-01-2010Renzo Rosso dona 250mila dollari ad Haiti