Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Ottobre dedicato alla cultura, a Cartigliano

Prenderà il via da domenica 7 ottobre, a Cartigliano, una rassegna culturale che animerà tutto il mese, fino al 28 ottobre

Pubblicato il 29-09-2018
Visto 3.451 volte

Pubblicità

Prenderà il via da domenica 7 ottobre, a Cartigliano, una rassegna culturale frutto di una sinergia di gruppi e di associazioni che ha in programma una serie di eventi e di incontri che animerà tutto il mese, fino al 28 ottobre.
I luoghi che ospiteranno gli appuntamenti della manifestazione saranno le sale di Villa Morosini Cappello, con la sua "Casa del custode", e il cinema “San Pio X”. «Come Amministrazione siamo orgogliosi di poter presentare una rassegna così ricca di proposte, che cercano di rappresentare tutte le sfere della cultura e della conoscenza» ha dichiarato il sindaco di Cartigliano Guido Grego «Ce n'è proprio per tutti i gusti; si potranno ascoltare racconti, poesie, narrazioni storiche, partecipare a rappresentazioni teatrali, ad un convegno scientifico e vedere delle mostre fotografiche». La rassegna sarà aperta da un concerto di giovani musicisti e terminerà con un altro progetto musicale molto interessante, proposto in occasione del 150° dalla morte di Giochino Rossini. Il convegno, previsto per venerdì 12 ottobre, in Villa Cappello, con inizio alle ore 20.30, avrà come tema: “Uomo e donna uniti contro la violenza”.
La manifestazione, promossa dagli assessorati alla Cultura e alle Politiche Giovanili, è stata organizzata grazie alla partecipazione attiva e alla collaborazione di associazioni che hanno accolto con entusiasmo il progetto e che hanno portato le loro proposte ad arricchire il ricco calendario di appuntamenti, coordinato dalla referente della biblioteca comunale, Lucia Fontana: Fotogruppo Cartigliano, associazione Banca del Tempo Medoacus, CIF-Cartigliano, Centro Cultura Villa Morosini Cappello, Comitato Cinema San Pio X, Pro Loco di Cartigliano. Tutte le iniziative sono a ingresso libero, tranne i due concerti di apertura e di chiusura della rassegna: il primo, a inaugurare la manifestazione, la sera di domenica 7 ottobre, al cinema “San Pio X”, a cura dell’Accademia Vocale Bassanese diretta da Diego Brunelli; il secondo, domenica 28 ottobre, alle ore 17, sempre nella sala del cinema, un omaggio al Il barbiere di Siviglia di Rossini, progetto artistico di Marisa Dalla Vecchia, per la regia di Gabriella Medetti. Quest’ultimo appuntamento, sarà preceduto venerdì 26 ottobre da un incontro che propone un ascolto guidato alla celebre opera del grande compositore italiano a cura del professor Guido Snichelotto — alla Casa del custode della Villa, dalle ore 9.15.

Villa Morosini Cappello, a Cartigliano

In programma, ci sono diversi incontri dedicati alla Storia, ai temi della Grande Guerra e dei cinquant’anni dal 1968.
Per le scuole sono stati riservati alcuni eventi che si terranno al mattino, in orario scolastico; tra questi un incontro con lo scrittore Paolo Malaguti, lunedì 15 ottobre.
Per informazioni dettagliate sul programma e la prenotazione dei biglietti per i concerti: biblioteca comunale tel. 042459051 o all’indirizzo biblioteca@comune.cartigliano.vi.it

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.480 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 17.136 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 14.410 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 12.981 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.248 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.916 volte

7

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.865 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 3.622 volte

9

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 3.523 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.522 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.337 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.214 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.312 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.175 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.172 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.834 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.754 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.539 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.480 volte