Ultimora
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 23:44
'Putin ha chiesto a Trump che l'Ucraina ceda il Donetsk'
18 Oct 2025 22:53
L'Inter passa a Roma e aggancia la vetta, basta Bonny
18 Oct 2025 22:37
Sinner re d'Arabia, batte Alcaraz e vince il Six Kings Slam FOTO
18 Oct 2025 21:09
Gli europei con Zelensky, 'piano di pace come a Gaza'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Ottobre dedicato alla cultura, a Cartigliano
Prenderà il via da domenica 7 ottobre, a Cartigliano, una rassegna culturale che animerà tutto il mese, fino al 28 ottobre
Pubblicato il 29-09-2018
Visto 3.420 volte
Prenderà il via da domenica 7 ottobre, a Cartigliano, una rassegna culturale frutto di una sinergia di gruppi e di associazioni che ha in programma una serie di eventi e di incontri che animerà tutto il mese, fino al 28 ottobre.
I luoghi che ospiteranno gli appuntamenti della manifestazione saranno le sale di Villa Morosini Cappello, con la sua "Casa del custode", e il cinema “San Pio X”. «Come Amministrazione siamo orgogliosi di poter presentare una rassegna così ricca di proposte, che cercano di rappresentare tutte le sfere della cultura e della conoscenza» ha dichiarato il sindaco di Cartigliano Guido Grego «Ce n'è proprio per tutti i gusti; si potranno ascoltare racconti, poesie, narrazioni storiche, partecipare a rappresentazioni teatrali, ad un convegno scientifico e vedere delle mostre fotografiche». La rassegna sarà aperta da un concerto di giovani musicisti e terminerà con un altro progetto musicale molto interessante, proposto in occasione del 150° dalla morte di Giochino Rossini. Il convegno, previsto per venerdì 12 ottobre, in Villa Cappello, con inizio alle ore 20.30, avrà come tema: “Uomo e donna uniti contro la violenza”.
La manifestazione, promossa dagli assessorati alla Cultura e alle Politiche Giovanili, è stata organizzata grazie alla partecipazione attiva e alla collaborazione di associazioni che hanno accolto con entusiasmo il progetto e che hanno portato le loro proposte ad arricchire il ricco calendario di appuntamenti, coordinato dalla referente della biblioteca comunale, Lucia Fontana: Fotogruppo Cartigliano, associazione Banca del Tempo Medoacus, CIF-Cartigliano, Centro Cultura Villa Morosini Cappello, Comitato Cinema San Pio X, Pro Loco di Cartigliano. Tutte le iniziative sono a ingresso libero, tranne i due concerti di apertura e di chiusura della rassegna: il primo, a inaugurare la manifestazione, la sera di domenica 7 ottobre, al cinema “San Pio X”, a cura dell’Accademia Vocale Bassanese diretta da Diego Brunelli; il secondo, domenica 28 ottobre, alle ore 17, sempre nella sala del cinema, un omaggio al Il barbiere di Siviglia di Rossini, progetto artistico di Marisa Dalla Vecchia, per la regia di Gabriella Medetti. Quest’ultimo appuntamento, sarà preceduto venerdì 26 ottobre da un incontro che propone un ascolto guidato alla celebre opera del grande compositore italiano a cura del professor Guido Snichelotto — alla Casa del custode della Villa, dalle ore 9.15.

Villa Morosini Cappello, a Cartigliano
In programma, ci sono diversi incontri dedicati alla Storia, ai temi della Grande Guerra e dei cinquant’anni dal 1968.
Per le scuole sono stati riservati alcuni eventi che si terranno al mattino, in orario scolastico; tra questi un incontro con lo scrittore Paolo Malaguti, lunedì 15 ottobre.
Per informazioni dettagliate sul programma e la prenotazione dei biglietti per i concerti: biblioteca comunale tel. 042459051 o all’indirizzo biblioteca@comune.cartigliano.vi.it
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere