Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
L'eterna estate di Bertoncello
Domenica 23 settembre, alla libreria Palazzo Roberti, il poeta bassanese presenterà la sua nuova raccolta di liriche, intitolata Paroe de 'n'altra istà
Pubblicato il 20-09-2018
Visto 1.884 volte
Domenica 23 settembre, la libreria Palazzo Roberti ospiterà un incontro con il poeta bassanese Nico Bertoncello e la presentazione della sua nuova raccolta di poesie intitolata: Paroe de 'n'altra istà.
Bertoncello, autore apprezzato dai lettori e dalle giurie di tanti premi nazionali — la città di Bassano gli ha conferito il “Premio San Bassiano” per la cultura nel 2009 — dopo aver dato alle stampe nel 2016 il suo primo libro di racconti, intitolato, A due passi dal cuore – Storie di periferia, rinnova l’appuntamento con la poesia in questa pubblicazione curata dall’Editrice Veneta di Vicenza.
Quella di Bertoncello è una poesia degli occhi e del cuore in cui è protagonista il dialetto veneto, e qui canta, suddivise in tre capitoli, la forza della Voja de vita, le Paroe de moéna e Serte storie, facendole anticipare da un poesia intitolata Strade, che racconta un desiderio immutato nel tempo di trovare e ritrovare emozioni “che portano chissà dove” e che non fanno cadere “nel gioco del tempo perso” che è nemico della vitalità dell’autore che tutti conosciamo.

Nico Bertoncello
La raccolta riunisce una sessantina di liriche scelte, tradotte a fondo pagina in italiano, e presenta in copertina una fotografia artistica realizzata dal fratello di Bertoncello che raffigura un casale di campagna illuminato da una luce d’alba, o di tramonto, a rappresentare una parte di mondo legata alla terra e al passato le cui orbite sempre più strette sono scandite da orologi e gesti che stanno rapidamente scomparendo: come le “parole di mollica” che riporta alla luce Bertoncello in tante poesie, parole che, se riconosciute, riscaldano come braci immutabili, nello scorrere di tante estati.
È il paesaggio del nostro territorio, quello che fa da sfondo a tanti testi — tra le pagine ci sono, con le loro voci, la campagna, i filari di viti, le osterie, i profili di Enego, gli angoli dei “morari” —, ma c’è anche a tratti chiaro, a tratti lumeggiato da ombre, un paesaggio dell’anima, degli affetti, che emerge a omaggiare una lingua e un mondo diventati in breve tempo fragili, stanchi.
L’appuntamento in libreria avrà inizio alle ore 17.30. Dialogherà con l’autore Adriano De Angeli. L’ingresso è libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole