Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Incontri

Il gruppo CRISCO promuove un incontro sul tema della vulnerabilità.

Oggi alle 19.00 all'Urban Center incontro con il prof. Massimo Prearo (Università di Verona) per indagare e approfondire il tema della vulnerabilità. Iniziativa realizzata nell'ambito del progetto Europeo Crisco.

Pubblicato il 13-09-2018
Visto 1.635 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

In vista del meeting transnazionale di Strasburgo, previsto a fine settembre, a cui parteciperanno tutti i partner del progetto europeo, continuano le attività dei cittadini del territorio coinvolti in CRISCO, che per oggi, 13 settembre alle 19.00 presso lo Urban Center di Bassano, organizzano un incontro sul tema della vulnerabilità, a numero chiuso con prenotazione obbligatoria, per concentrare le forze in preparazione del prossimo meeting europeo.

CRISCO, progetto sostenuto dal programma Europe for Citizens dell’Unione Europea, è l’acronimo di Crossroad of the Regions-fostering involvement of all citizens in local life to Improve Social Cohesion, ed è stato vinto dalla città di Bassano del Grappa lo scorso anno insieme ad altri 9 partenr europei: la Municipalità di Etterbeek (BE), VIFIN - Resource Center for Integration (DK), Municipalità di Delft (NL), Municipalità di Vlora (AL), Municipalità di Rezekne (LV), Municipalità di Novo Mesto (SLO), Municipalità di Jonava (LT), Municipalità di Tartu (EW) oltre all’Associazione ALDA di Strasburgo (FR).

Momento di lavoro in gruppo durante il meeting internazionale di marzo

Il progetto promuove il coinvolgimento di abitanti di città di medie dimensioni nel perseguire una più profonda coesione sociale, una maggiore partecipazione e coinvolgimento in iniziative inclusive e nel promuovere il dialogo tra cittadini e le diverse culture che coesistono e si incontrano nei diversi territori d’Europa. CRISCO è finalizzato ad articolare iniziative europee per lo scambio di esperienze e la ricerca di nuove strategie per favorire l’inclusione e la cittadinanza attiva, e per far questo è prevista l’attivazione di gruppi di cittadini in ogni paese partner.
Le iniziative del progetto, si sviluppano dunque sia a livello locale, attraverso la costituzione e l’attivazione di gruppi di cittadini, che a livello internazionale, attraverso momenti di incontro, ricerca e scambio di esperienze, tra delegazioni dei diversi gruppi. Dal lavoro condiviso tra i gruppi di cittadini europei, l’obiettivo è quello di generare una ricaduta locale dalle iniziative più rilevanti e impattanti e la possibilità di contestualizzare e applicare nei territori coinvolti le buone pratiche individuate, oltre a renderle disponibili per l’intera Unione Europea.
A Bassano il gruppo locale è stato selezionato con call pubblica a febbraio 2018, individuando così un gruppo di 16 persone, bilanciato tra cittadini del territorio, rappresentanti di associazioni non profit della società civile, e rappresentanti delle autorità locali.
In questi mesi i bassanesi del gruppo locale hanno continuato ad incontrarsi, e dalle attività condivise è emerso il desiderio di sviscerare il tema della vulnerabilità, parola chiave ricorrente, per portarlo all’attenzione dei colleghi europei. Da qui l’idea di invitare Massimo Prearo, professore del Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università di Verona, per un incontro che ha come obiettivo quello di indagare e approfondire il tema della vulnerabilità, al fine di capirne criticità e potenzialità per l’elaborazione di nuove strategie di risposta quotidiane.
Incontro a numero chiuso con iscrizione obbligatoria info Ufficio Operaestate tel. 0424 519804

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 13.679 volte

    2

    Politica

    19-10-2025

    Supercar

    Visto 10.905 volte

    3

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 10.483 volte

    4

    Cronaca

    20-10-2025

    In Malo modo

    Visto 10.224 volte

    6

    Attualità

    20-10-2025

    Livello 6

    Visto 9.835 volte

    7

    Politica

    17-10-2025

    Maria che polemica

    Visto 9.536 volte

    8

    Agricoltura e Food

    20-10-2025

    Ponti d’Oro

    Visto 6.397 volte

    9

    Industria

    21-10-2025

    ISCC+: La svolta green di Selle Royal

    Visto 5.745 volte

    10

    Attualità

    23-10-2025

    Radio Voice: la nuova stagione

    Visto 3.849 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    01-10-2025

    Global Chiara Flotilla

    Visto 20.296 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.201 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.577 volte

    4

    Attualità

    28-09-2025

    Un sacco bello

    Visto 18.006 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.542 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 13.679 volte

    7

    Attualità

    24-09-2025

    La prova del Nove

    Visto 11.639 volte

    8

    Attualità

    26-09-2025

    Il Grande Assente

    Visto 11.424 volte

    9

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.189 volte

    10

    Attualità

    01-10-2025

    Questa scuola non è un albergo

    Visto 11.153 volte