Ultimora
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 10:33
Traffico da bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio
11 Jul 2025 10:30
Incidenti sul lavoro, due feriti gravi nel Trevigiano
11 Jul 2025 10:29
Striscione contro la Polizia scoperto nel centro di Padova
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
11 Jul 2025 10:45
Morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi
11 Jul 2025 10:26
++ Morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi ++
11 Jul 2025 10:25
Il Pkk dice addio alle armi, cerimonia nel Kurdistan
11 Jul 2025 10:37
Srebrenica, in migliaia al Cimitero memoriale di Potocari
11 Jul 2025 10:26
Patuelli: 'Disinnescare i dazi o c'è rischio recessione'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Paesaggi
Torna domani, domenica 29 luglio, a Molvena, il buon camminare in compagnia di Lorenza Zambon
Pubblicato il 28-07-2018
Visto 1.617 volte
Torna domani, domenica 29 luglio, a Molvena, il buon camminare in compagnia di Lorenza Zambon.
Gli spettacoli dall’attrice-giardiniera sono pensati per essere rappresentati e agiti in luoghi naturali come parchi, giardini, boschi, campagne, oppure per portare frammenti di natura vivente all'interno di spazi non tradizionali. Lo scorso febbraio, Lorenza Zambon ha pubblicato anche un libro, intitolato Un pezzo di terra tutto per me - Un giardino per fiorire in ogni stagione, edito da Ponte delle Grazie, dove racconta il tempo fuori dal tempo vissuto nel verde del suo giardino del Monferrato.
Nella passeggiata tra le colline che condurrà domenica, proposta da Operaestate Festival, il grande teatro del paesaggio, come sempre nei suoi itinerari, non resta a fare da sfondo ma diventerà personaggio e protagonista di una narrazione sapiente e piena di incanto.

Lorenza Zambon
L’incontro con la natura e con le tracce impresse dall’uomo, con la sua attività di abitante e di coltivatore lasciate tra le contrade e sui pendii insieme ai segni dell’abbandono, verranno percorsi tramite la narrazione e suggestioni fondate su testimonianze, documenti, leggende popolari, ritrovamenti.
Nel corso del cammino, osservando e mettendosi in ascolto, si sveleranno storie inaspettate, sorgenti favolose, grotte misteriose, natura maestosa, grazie a narrazioni sempre orchestrate in un sottile equilibrio tra storia e natura, visibile e invisibile, realtà e immaginazione. L’appuntamento sarà arricchito di musiche dal vivo a cura di Giampiero Malfatto.
Il ritrovo per i partecipanti è fissato alle ore 17.30 nella piazza centrale di Molvena e la prenotazione è obbligatoria (Biglietteria Operaestate, ufficio informazioni 0424 519819).
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)