Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Paesaggi
Torna domani, domenica 29 luglio, a Molvena, il buon camminare in compagnia di Lorenza Zambon
Pubblicato il 28-07-2018
Visto 1.574 volte
Torna domani, domenica 29 luglio, a Molvena, il buon camminare in compagnia di Lorenza Zambon.
Gli spettacoli dall’attrice-giardiniera sono pensati per essere rappresentati e agiti in luoghi naturali come parchi, giardini, boschi, campagne, oppure per portare frammenti di natura vivente all'interno di spazi non tradizionali. Lo scorso febbraio, Lorenza Zambon ha pubblicato anche un libro, intitolato Un pezzo di terra tutto per me - Un giardino per fiorire in ogni stagione, edito da Ponte delle Grazie, dove racconta il tempo fuori dal tempo vissuto nel verde del suo giardino del Monferrato.
Nella passeggiata tra le colline che condurrà domenica, proposta da Operaestate Festival, il grande teatro del paesaggio, come sempre nei suoi itinerari, non resta a fare da sfondo ma diventerà personaggio e protagonista di una narrazione sapiente e piena di incanto.

Lorenza Zambon
L’incontro con la natura e con le tracce impresse dall’uomo, con la sua attività di abitante e di coltivatore lasciate tra le contrade e sui pendii insieme ai segni dell’abbandono, verranno percorsi tramite la narrazione e suggestioni fondate su testimonianze, documenti, leggende popolari, ritrovamenti.
Nel corso del cammino, osservando e mettendosi in ascolto, si sveleranno storie inaspettate, sorgenti favolose, grotte misteriose, natura maestosa, grazie a narrazioni sempre orchestrate in un sottile equilibrio tra storia e natura, visibile e invisibile, realtà e immaginazione. L’appuntamento sarà arricchito di musiche dal vivo a cura di Giampiero Malfatto.
Il ritrovo per i partecipanti è fissato alle ore 17.30 nella piazza centrale di Molvena e la prenotazione è obbligatoria (Biglietteria Operaestate, ufficio informazioni 0424 519819).
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole