Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Una pioggia di auguri!

La libreria Palazzo Roberti ha festeggiato i vent'anni di attività e di passione per i libri

Pubblicato il 15-04-2018
Visto 1.957 volte

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo Masolo

Piovono auguri, nelle sale eleganti e sulle finestre dei social di Palazzo Roberti, la libreria cittadina che festeggia in questi giorni i vent’anni di attività.
Inaugurata ufficialmente il 28 marzo 1998, ospitata dai locali di un bellissimo palazzo nobiliare situato nel cuore del centro storico e considerata in Italia e all’estero tra le più belle librerie esistenti al mondo, Palazzo Roberti ha raggiunto la quota di tre milioni di copie di libri venduti dall’apertura a oggi; sono oltre cinquecento gli autori che hanno fatto tappa nel Salone degli Affreschi per presentare i loro libri, ma altri vanti da considerare sono soprattutto il rapporto di fiducia e di vicinanza instaurato con scrittori e lettori e l’apporto generoso alla vita culturale del territorio.
Ieri, sabato 14 aprile, per un momento di festa, sono stati invitati Luca Bianchini, Paola Maugeri, Diego Dalla Palma e Matteo Righetto; oggi, domenica 15 aprile, la festa si sposterà a Rosà, in Biblioteca, dove Palazzo Roberti ha organizzato un nuovo appuntamento che avrà come protagonista ancora Diego Dalla Palma, accompagnato da Alessandro Zaltron, che presenteranno il loro nuovo libro, intitolato Non ho paura di morire (Salani Editore).

l'inaugurazione della libreria Palazzo Roberti, nel 1998 (fonte: sito della libreria)

La libreria delle sorelle Manfrotto ci ha abituato da anni all’offerta di tanti incontri con l’autore, oltre a lavorare ogni giorno, grazie all’impegno e alla passione delle sue proprietarie e del loro staff, per l’incontro coi libri. Palazzo Roberti è anche organizzatrice di apprezzate rassegne culturali, come “Resistere”, che ha portato a Bassano nomi importanti del mondo culturale e letterario nazionale e internazionale; programma di corsi di formazione e laboratori qualificati dedicati a insegnanti e educatori; propone mostre e iniziative dedicate ai giovani lettori e alla promozione dell’ascolto della musica; ha ideato appuntamenti deliziosi come il “Tè con i libri”, condotto da Lavinia Manfrotto, recentemente diventato un vero e proprio club del libro.
Auguri e complimenti per questi primi vent’anni, dalla Redazione di Bassanonet.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 19.990 volte

2

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.670 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 8.993 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 8.458 volte

5

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 6.866 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 5.850 volte

8

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.652 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.630 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.549 volte

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.350 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.335 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 19.990 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.683 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.668 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.670 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.975 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.447 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.335 volte