Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Una pioggia di auguri!

La libreria Palazzo Roberti ha festeggiato i vent'anni di attività e di passione per i libri

Pubblicato il 15-04-2018
Visto 1.753 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Piovono auguri, nelle sale eleganti e sulle finestre dei social di Palazzo Roberti, la libreria cittadina che festeggia in questi giorni i vent’anni di attività.
Inaugurata ufficialmente il 28 marzo 1998, ospitata dai locali di un bellissimo palazzo nobiliare situato nel cuore del centro storico e considerata in Italia e all’estero tra le più belle librerie esistenti al mondo, Palazzo Roberti ha raggiunto la quota di tre milioni di copie di libri venduti dall’apertura a oggi; sono oltre cinquecento gli autori che hanno fatto tappa nel Salone degli Affreschi per presentare i loro libri, ma altri vanti da considerare sono soprattutto il rapporto di fiducia e di vicinanza instaurato con scrittori e lettori e l’apporto generoso alla vita culturale del territorio.
Ieri, sabato 14 aprile, per un momento di festa, sono stati invitati Luca Bianchini, Paola Maugeri, Diego Dalla Palma e Matteo Righetto; oggi, domenica 15 aprile, la festa si sposterà a Rosà, in Biblioteca, dove Palazzo Roberti ha organizzato un nuovo appuntamento che avrà come protagonista ancora Diego Dalla Palma, accompagnato da Alessandro Zaltron, che presenteranno il loro nuovo libro, intitolato Non ho paura di morire (Salani Editore).

l'inaugurazione della libreria Palazzo Roberti, nel 1998 (fonte: sito della libreria)

La libreria delle sorelle Manfrotto ci ha abituato da anni all’offerta di tanti incontri con l’autore, oltre a lavorare ogni giorno, grazie all’impegno e alla passione delle sue proprietarie e del loro staff, per l’incontro coi libri. Palazzo Roberti è anche organizzatrice di apprezzate rassegne culturali, come “Resistere”, che ha portato a Bassano nomi importanti del mondo culturale e letterario nazionale e internazionale; programma di corsi di formazione e laboratori qualificati dedicati a insegnanti e educatori; propone mostre e iniziative dedicate ai giovani lettori e alla promozione dell’ascolto della musica; ha ideato appuntamenti deliziosi come il “Tè con i libri”, condotto da Lavinia Manfrotto, recentemente diventato un vero e proprio club del libro.
Auguri e complimenti per questi primi vent’anni, dalla Redazione di Bassanonet.

Più visti

1

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 10.521 volte

2

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 10.400 volte

3

Attualità

22-01-2025

Nicola nel paese delle meraviglie

Visto 10.166 volte

4

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 9.528 volte

5

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 9.037 volte

6

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 7.450 volte

7

Politica

23-01-2025

Astrodonazzan

Visto 6.131 volte

8

Incontri

23-01-2025

Riparte con quattro date l'Aperilibro

Visto 4.741 volte

10

Interviste

18-01-2025

40 e una notte de Il Bandito

Visto 4.009 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.217 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.375 volte

3

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 12.012 volte

4

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.427 volte

5

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.402 volte

6

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.399 volte

7

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 11.050 volte

8

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.857 volte

9

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.713 volte

10

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.589 volte