Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Mostre

Fili...botanici

Da oggi a domenica 8 aprile allo Spazio Culturale Inizio di Palazzo Finco a Bassano è allestita la mostra “Fili preziosi di rara pianta. La natura nell'arte del ricamo”, a ingresso libero

Pubblicato il 05-04-2018
Visto 3.322 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Quando si dice: riannodare i fili del discorso. Ospitata nelle sale di “Inizio - Spazio culturale”, a Palazzo Finco in via Bricito 32 a Bassano, si è aperta oggi la mostra “Fili preziosi di rara pianta. La natura nell'arte del ricamo”, a cura di Diana Tiso e dell'associazione “Armonia di Fili”, che sarà visitabile fino all'8 aprile con orario di apertura dalle 9.30 alle 19.30 e con ingresso libero.
L'esposizione è tra gli eventi collaterali dell'ottava edizione di “Di Rara Pianta”, manifestazione dedicata al giardinaggio, al collezionismo del verde e all’educazione alla natura, organizzata dal Rotary Club Bassano Castelli, che si svolgerà sabato 7 e domenica 8 aprile presso i Giardini Parolini di Bassano del Grappa.
La vetrina delle piante più rare e più belle, presentate da vivai selezionati, si accompagna quindi all'eccellenza nell'antica arte del ricamo, con l'esposizione di lavori - che si potrebbero chiamare opere d'arte - a tema botanico proposti da 11 scuole: Il Cerchio Ricama (VI), Il Ricamo di Oriana (PD), L'Isola dei Tesori (PD), Patrizia Piccaluga (PD), Scuola Don Mazza (VR), Antichi Ricami - Broderie Suisse in Stile Italiano (VI), Le Gioie del Ricamo (TV), Vania Cartonnage (VI), Scuola di Ricamo dei Colli Euganei, Maria Bissacco Maestra Merlettaia di Trieste e ovviamente Armonia di Fili, organizzatrice dell'evento.

Nata nel 2001 a Crespano del Grappa (TV), l'associazione “Armonia di Fili” si ripropone di tramandare le varie tecniche di ricamo rendendole attuali attraverso uno studio che rispecchia le tendenze moderne di arredamento e di design.
Ha promosso e partecipato a numerose manifestazioni, tra le quali Rose in Villa Giusti a Bassano del Grappa, mostre a Palazzo Bonaguro e Palazzo Agostinelli, a Villa Valmarana Bressan e le tre edizioni di Ricamo Veneto, tenutesi a Palazzo Reale di Crespano del Grappa. Collabora attivamente con riviste specializzate nel settore delle arti femminili e soprattutto del ricamo quali Rakam, Giuliana Ricama e Ricamo Italiano, e organizza corsi di tecniche di ricamo come sfilature, punto croce retro perfetto, punto antico, hardanger, ricamo d’Assia, ricamo classico.
Insomma: “Di Rara Pianta” richiama e lo Spazio “Inizio” ricama.

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.374 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 16.681 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 10.971 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.112 volte

5

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.049 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.581 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.519 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.919 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.645 volte

10

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 8.559 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.659 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.238 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.487 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.958 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.374 volte

6

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 16.681 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.591 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.491 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.368 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.216 volte