Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Lezioni di pace
Giovedì 29 marzo, un "Incontro senza censura" alla libreria La Bassanese con Hafez Haidar
Pubblicato il 28-03-2018
Visto 1.989 volte
Giovedì 29 marzo, gli “Incontri senza censura”, rassegna organizzata dalla libreria La Bassanese e l’omonima associazione culturale con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto, ospiteranno Hafez Haidar, candidato al Premio Nobel per la Pace 2017 e candidato al Premio Nobel per la Letteratura 2018, autore di Lezioni di Pace - Il Corano, l'Islam e il terrorismo spiegati ai miei allievi, edito da Imprimatur.
Haidar è di origine libanese, ha studiato Filosofia greca e araba all’Università di Beirut, si è poi trasferito in Italia dove si è laureato in Lettere moderne. Nel 1986 ha abbandonato la carriera diplomatica per dedicarsi all’insegnamento e alla scrittura. È insegnante nell’Università di Pavia; ha pubblicato libri di saggistica e di narrativa, e ha tradotto in italiano diverse opere del poeta Khalil Gibran e in arabo i libri di Oriana Fallaci.
Haidar è Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana per il dialogo tra Oriente e Occidente e il suo nome è inserito nel “Dizionario comparato delle religioni monoteistiche”. Nel corso della serata, Haidar parlerà di Corano e di Islam, di Isis e di Al Qaeda, del rapporto malato tra religione e terrorismo.

Hafez Haidar
A condurre l’incontro sarà il direttore di Bassanonet Alessandro Tich.
La serata avrà inizio alle ore 20.45 e sarà ospitata nella galleria incontri della libreria, in Largo Corona d’Italia.
L’ingresso è libero. Si consiglia la prenotazione al numero 0424521230 o nel sito www.labassanese.com.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole