Ultimora
20 Jul 2025 16:13
Autonomia, 'siamo nella palude, ma noi insistiamo'
20 Jul 2025 13:10
Maniero ancora a processo, ha picchiato un compagno di cella
20 Jul 2025 11:46
In 100mila a Venezia per vedere i fuochi del Redentore
20 Jul 2025 11:05
Rissa con coltelli e cocci bottiglie, ucciso un ragazzo a Rovigo
19 Jul 2025 21:10
Festa Redentore Venezia e la tradizione veneta dello spritz
19 Jul 2025 16:42
Pulmino con disabili esce di strada, 8 feriti
20 Jul 2025 17:32
Italiano detenuto in Usa, 'fateci uscire da questo incubo'
20 Jul 2025 17:31
Il Papa: 'No alle punizioni collettive, basta guerra'
20 Jul 2025 17:22
Arriva "42", il documentario corale degli Orlandi per Emanuela
20 Jul 2025 17:10
Sinner rinuncia a Toronto, anche Djokovic salta il 1000 canadese
20 Jul 2025 17:32
Famiglia Papi, "riaprire il caso, giustizia per Andrea"
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Lezioni di pace
Giovedì 29 marzo, un "Incontro senza censura" alla libreria La Bassanese con Hafez Haidar
Pubblicato il 28-03-2018
Visto 2.044 volte
Giovedì 29 marzo, gli “Incontri senza censura”, rassegna organizzata dalla libreria La Bassanese e l’omonima associazione culturale con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto, ospiteranno Hafez Haidar, candidato al Premio Nobel per la Pace 2017 e candidato al Premio Nobel per la Letteratura 2018, autore di Lezioni di Pace - Il Corano, l'Islam e il terrorismo spiegati ai miei allievi, edito da Imprimatur.
Haidar è di origine libanese, ha studiato Filosofia greca e araba all’Università di Beirut, si è poi trasferito in Italia dove si è laureato in Lettere moderne. Nel 1986 ha abbandonato la carriera diplomatica per dedicarsi all’insegnamento e alla scrittura. È insegnante nell’Università di Pavia; ha pubblicato libri di saggistica e di narrativa, e ha tradotto in italiano diverse opere del poeta Khalil Gibran e in arabo i libri di Oriana Fallaci.
Haidar è Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana per il dialogo tra Oriente e Occidente e il suo nome è inserito nel “Dizionario comparato delle religioni monoteistiche”. Nel corso della serata, Haidar parlerà di Corano e di Islam, di Isis e di Al Qaeda, del rapporto malato tra religione e terrorismo.

Hafez Haidar
A condurre l’incontro sarà il direttore di Bassanonet Alessandro Tich.
La serata avrà inizio alle ore 20.45 e sarà ospitata nella galleria incontri della libreria, in Largo Corona d’Italia.
L’ingresso è libero. Si consiglia la prenotazione al numero 0424521230 o nel sito www.labassanese.com.
Il 20 luglio
- 20-07-2023Profumo d’intesa
- 20-07-2023Zonta e i suoi Fratelli
- 20-07-2022Il MuSetto
- 20-07-2021X Factor
- 20-07-2017Giro di furti di quattro minori, denunciati
- 20-07-2014Riforme: “E' emergenza democratica”
- 20-07-2014Pedali d'Italia
- 20-07-2013Il Ponte sul fiume Kwai
- 20-07-2013L'opinion maker
- 20-07-2013Romano d'Ezzelino: i conti del Cuore
- 20-07-2012Tribunale, i fatti e le chiacchiere
- 20-07-2012L'elisir di lunga danza
- 20-07-2011L'improbabile storia di Bassano ricostruita...da Alberto Diavola
- 20-07-2011Lanzarin: “L'emergenza rifiuti è un problema solo del Sud”
- 20-07-2011“Pronto? Qui è l'Etra”
- 20-07-2009Conferenza dei sindaci: primo scoglio per Cimatti