Ultimora
19 Oct 2025 18:50
Diciottomila visitatori alla scoperta delle Ville Venete
19 Oct 2025 16:12
Sette nuovi santi, tra loro suor Vincenza Maria Poloni
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
19 Oct 2025 23:27
Milano, fiaccolata per Pamela Genini: "Per lei e per tutte"
19 Oct 2025 23:21
Milan sorpasso per la vetta, il Como manda in crisi la Juve
19 Oct 2025 23:17
Leao ribalta la Fiorentina, il Milan vola in vetta
19 Oct 2025 22:59
Assaltato il pullman dei tifosi del Pistoia basket, muore un autista
19 Oct 2025 22:46
Il Milan batte la Fiorentina 2-1 e vola in testa, doppietta di Leao CRONACA e FOTO
19 Oct 2025 22:39
++ Verstappen trionfa ad Austin, terzo Leclerc ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Al di là dello sguardo
Mercoledì 31 gennaio, la Piccola Libreria Andersen di Marostica ospiterà Alice Sgarbossa e il suo romanzo
Pubblicato il 30-01-2018
Visto 1.942 volte
Mercoledì 31 gennaio, alla Piccola Libreria Andersen di Marostica, Alice Sgarbossa, giovane autrice cittadellese, presenterà il suo nuovo libro, un romanzo intitolato: Al di là dello sguardo, (Europa Edizioni).
Ispirato a una storia vera, autobiografica, il libro affronta temi come il bullismo, l'integrazione sociale, il rapporto genitori-figli, l'amicizia e l'amore. «Da piccola tenevo un diario a cui raccontavo come trascorrevo le giornate i miei pensieri i miei stati d’animo. Scrivere era una sfogo psicologico che mi generava autostima e fiducia in me stessa. Finite le scuole superiori ho ritrovato quel diario e da lì è partito tutto. Mi sono ispirata a quelle annotazioni e ne ho costruito una storia», spiega l’autrice.
Alyssa, la protagonista, quando è ancora una bambina, curiosa, testarda e intraprendente, affamata di futuro e di scoperte, manifesta importanti deficit visivi: la visione monoculare e lo strabismo. Difetti piuttosto invalidanti, non soltanto dal punto di vista pratico, ma anche per le implicazioni sociali che comportano. L’ascolto della sua storia è dedicato in particolar modo ai portatori di un disagio, alle vittime di bullismo ma anche ai prepotenti, per invitarli a riflettere sui loro comportamenti; inoltre è dedicato a genitori, educatori e insegnanti, figure fondamentali per la crescita e la formazione di un bambino e di un adolescente.

Piccola Libreria Andersen, a Marostica
L’incontro avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"