Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Al di là dello sguardo
Mercoledì 31 gennaio, la Piccola Libreria Andersen di Marostica ospiterà Alice Sgarbossa e il suo romanzo
Pubblicato il 30-01-2018
Visto 1.866 volte
Mercoledì 31 gennaio, alla Piccola Libreria Andersen di Marostica, Alice Sgarbossa, giovane autrice cittadellese, presenterà il suo nuovo libro, un romanzo intitolato: Al di là dello sguardo, (Europa Edizioni).
Ispirato a una storia vera, autobiografica, il libro affronta temi come il bullismo, l'integrazione sociale, il rapporto genitori-figli, l'amicizia e l'amore. «Da piccola tenevo un diario a cui raccontavo come trascorrevo le giornate i miei pensieri i miei stati d’animo. Scrivere era una sfogo psicologico che mi generava autostima e fiducia in me stessa. Finite le scuole superiori ho ritrovato quel diario e da lì è partito tutto. Mi sono ispirata a quelle annotazioni e ne ho costruito una storia», spiega l’autrice.
Alyssa, la protagonista, quando è ancora una bambina, curiosa, testarda e intraprendente, affamata di futuro e di scoperte, manifesta importanti deficit visivi: la visione monoculare e lo strabismo. Difetti piuttosto invalidanti, non soltanto dal punto di vista pratico, ma anche per le implicazioni sociali che comportano. L’ascolto della sua storia è dedicato in particolar modo ai portatori di un disagio, alle vittime di bullismo ma anche ai prepotenti, per invitarli a riflettere sui loro comportamenti; inoltre è dedicato a genitori, educatori e insegnanti, figure fondamentali per la crescita e la formazione di un bambino e di un adolescente.

Piccola Libreria Andersen, a Marostica
L’incontro avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole