Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
25 Nov 2025 21:02
Champions League: in campo Napoli-Qarabag 0-0 DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tornare a Nanda
Venerdì 15 dicembre, nella Sala Polivalente dell'oratorio "Don Bosco" di Marostica, Giulio Casale riporterà in scena il suo spettacolo dedicato a Fernanda Pivano
Pubblicato il 10-12-2017
Visto 3.824 volte
Venerdì 15 dicembre, nella Sala Polivalente dell'oratorio "Don Bosco" di Marostica, Giulio Casale riporterà in scena il suo spettacolo intitolato "La Canzone di Nanda", dedicato alla scrittrice e traduttrice Fernanda Pivano.
Una delle figure principali del panorama culturale italiano sarà celebrata nel centenario dalla nascita (Genova, 1917 – Milano, 2009) anche nel Bassanese grazie all’iniziativa dell’associazione culturale Uglydogs, che propone uno spettacolo di teatro-canzone che ripercorre le tappe di un’avventura lunga quasi un secolo, raccontata dalla Pivano nei suoi Diari 1917-1973, editi da Bompiani, e tessuta attraverso le conversazioni che Nanda ha tenuto con Casale negli anni della loro frequentazione.
Un affresco poetico ricco di ricordi e di melodie, ma che fa risuonare forte attraverso le parole la “pacifica rivolta” di cui fu emblema la Pivano: «Tornare a Nanda, ripartire da lei, vincere la damnatio memoriae cui sembriamo condannati ai giorni nostri, attraverso la sua vicenda umana e intellettuale ritrovare origine e senso del nostro presente, col suo stesso entusiasmo, il suo coraggio di donna, la sua curiosità vitale, indomita» spiega Giulio Casale.
Giulio Casale
Lo spettacolo è stato scritto e portato in teatro per la prima volta nel 2009, con la regia di Gabriele Vacis; in esso la narrazione che attraversa la letteratura americana del Novecento, da Hemingway ai giorni nostri, soffermandosi in particolare sui protagonisti della beat generation degli anni ’50 e ‘60 e sui loro capolavori, è sottolineata da interventi musicali e canzoni: la drammaturgia offre non solo riferimenti a grandi poeti, scrittori, artisti, ma anche le canzoni più rappresentative di un'epoca.
La serata inizierà alle ore 21.30 (entrata dalle 20.30). Ingresso 15 euro comprensivo di tessera associativa annuale “Uglydogs aps”.
Per informazioni e prenotazioni: prenotazioni@uglydogs.it
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.444 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.602 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.333 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.303 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.922 volte
