Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Tornare a Nanda
Venerdì 15 dicembre, nella Sala Polivalente dell'oratorio "Don Bosco" di Marostica, Giulio Casale riporterà in scena il suo spettacolo dedicato a Fernanda Pivano
Pubblicato il 10-12-2017
Visto 3.217 volte
Venerdì 15 dicembre, nella Sala Polivalente dell'oratorio "Don Bosco" di Marostica, Giulio Casale riporterà in scena il suo spettacolo intitolato "La Canzone di Nanda", dedicato alla scrittrice e traduttrice Fernanda Pivano.
Una delle figure principali del panorama culturale italiano sarà celebrata nel centenario dalla nascita (Genova, 1917 – Milano, 2009) anche nel Bassanese grazie all’iniziativa dell’associazione culturale Uglydogs, che propone uno spettacolo di teatro-canzone che ripercorre le tappe di un’avventura lunga quasi un secolo, raccontata dalla Pivano nei suoi Diari 1917-1973, editi da Bompiani, e tessuta attraverso le conversazioni che Nanda ha tenuto con Casale negli anni della loro frequentazione.
Un affresco poetico ricco di ricordi e di melodie, ma che fa risuonare forte attraverso le parole la “pacifica rivolta” di cui fu emblema la Pivano: «Tornare a Nanda, ripartire da lei, vincere la damnatio memoriae cui sembriamo condannati ai giorni nostri, attraverso la sua vicenda umana e intellettuale ritrovare origine e senso del nostro presente, col suo stesso entusiasmo, il suo coraggio di donna, la sua curiosità vitale, indomita» spiega Giulio Casale.

Giulio Casale
Lo spettacolo è stato scritto e portato in teatro per la prima volta nel 2009, con la regia di Gabriele Vacis; in esso la narrazione che attraversa la letteratura americana del Novecento, da Hemingway ai giorni nostri, soffermandosi in particolare sui protagonisti della beat generation degli anni ’50 e ‘60 e sui loro capolavori, è sottolineata da interventi musicali e canzoni: la drammaturgia offre non solo riferimenti a grandi poeti, scrittori, artisti, ma anche le canzoni più rappresentative di un'epoca.
La serata inizierà alle ore 21.30 (entrata dalle 20.30). Ingresso 15 euro comprensivo di tessera associativa annuale “Uglydogs aps”.
Per informazioni e prenotazioni: prenotazioni@uglydogs.it
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole