Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Scrittori

Tornare a Nanda

Venerdì 15 dicembre, nella Sala Polivalente dell'oratorio "Don Bosco" di Marostica, Giulio Casale riporterà in scena il suo spettacolo dedicato a Fernanda Pivano

Pubblicato il 10-12-2017
Visto 3.751 volte

Venerdì 15 dicembre, nella Sala Polivalente dell'oratorio "Don Bosco" di Marostica, Giulio Casale riporterà in scena il suo spettacolo intitolato "La Canzone di Nanda", dedicato alla scrittrice e traduttrice Fernanda Pivano.
Una delle figure principali del panorama culturale italiano sarà celebrata nel centenario dalla nascita (Genova, 1917 – Milano, 2009) anche nel Bassanese grazie all’iniziativa dell’associazione culturale Uglydogs, che propone uno spettacolo di teatro-canzone che ripercorre le tappe di un’avventura lunga quasi un secolo, raccontata dalla Pivano nei suoi Diari 1917-1973, editi da Bompiani, e tessuta attraverso le conversazioni che Nanda ha tenuto con Casale negli anni della loro frequentazione.
Un affresco poetico ricco di ricordi e di melodie, ma che fa risuonare forte attraverso le parole la “pacifica rivolta” di cui fu emblema la Pivano: «Tornare a Nanda, ripartire da lei, vincere la damnatio memoriae cui sembriamo condannati ai giorni nostri, attraverso la sua vicenda umana e intellettuale ritrovare origine e senso del nostro presente, col suo stesso entusiasmo, il suo coraggio di donna, la sua curiosità vitale, indomita» spiega Giulio Casale.

Giulio Casale

Lo spettacolo è stato scritto e portato in teatro per la prima volta nel 2009, con la regia di Gabriele Vacis; in esso la narrazione che attraversa la letteratura americana del Novecento, da Hemingway ai giorni nostri, soffermandosi in particolare sui protagonisti della beat generation degli anni ’50 e ‘60 e sui loro capolavori, è sottolineata da interventi musicali e canzoni: la drammaturgia offre non solo riferimenti a grandi poeti, scrittori, artisti, ma anche le canzoni più rappresentative di un'epoca.
La serata inizierà alle ore 21.30 (entrata dalle 20.30). Ingresso 15 euro comprensivo di tessera associativa annuale “Uglydogs aps”.
Per informazioni e prenotazioni: prenotazioni@uglydogs.it

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 13.705 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.346 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.741 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.191 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 5.781 volte

7

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 5.065 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.693 volte

9

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.359 volte

10

Hockey

28-10-2025

Bassano ribalta il Lodi

Visto 2.326 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.662 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.389 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.368 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.715 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.702 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.732 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 13.705 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.032 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.622 volte