Ultimora
26 Jun 2022 13:51
Incidenti stradali: un morto e un ferito nel rodigino
26 Jun 2022 09:57
Covid: Veneto, +3.908 contagi nelle ultime 24 ore
26 Jun 2022 09:44
Covid: Veneto, +3.908 contagi nelle ultime 24 ore
25 Jun 2022 20:22
Mondiali nuoto: ricorso degli Usa, Ceccon perde bronzo 50 dorso
25 Jun 2022 20:16
Mondiali nuoto: ricorso degli Usa, Ceccon perde bronzo 50 dorso
25 Jun 2022 15:18
Coop Alleanza 3.0 conferma i vertici, vendite superano 5 mld
26 Jun 2022 14:07
La rivelazione di Bono Vox: "Ho scoperto un fratello segreto"
26 Jun 2022 13:44
Domani Djokovic inaugura il centrale di Wimbledon
26 Jun 2022 13:42
Motogp: Aleix Espargaro il più veloce del warm-up in Olanda
26 Jun 2022 14:02
Patriarca Kirill scivola su acqua santa e cade durante funzione
26 Jun 2022 13:40
Comunali: affluenza alle 12 al 15,43%, in calo
26 Jun 2022 13:18
In Olanda lo spagnolo Fernandez vince la gara Moto2
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
L'essenza della forma
Il Castello inferiore di Marostica ospita fino a domenica 7 gennaio una personale di Angelo Spagnolo
Pubblicato il 05-12-2017
Visto 1.316 volte
La Sala Grande del Castello inferiore di Marostica ospita fino a domenica 7 gennaio una personale di Angelo Spagnolo, intitolata “L'essenza della forma”. L'iniziativa, promossa dall'assessorato alla Cultura di Marostica ha il patrocinio della Città di Bassano e del comune di Nove, nonché di Argillà Italia, in continuità con altre esposizioni dedicate ai protagonisti dell'ambito ceramico nazionale.
La figura di Angelo Spagnolo riassume le caratteristiche del designer, che vanta oltre cinquant'anni di attività in collaborazione con diverse aziende del territorio, e che si affianca al ruolo ricoperto come docente all'Istituto statale d'arte di Nove. La personale spazia attraverso i diversi ambiti espressivi, offrendo in mostra oggetti funzionali d'arredo dalle linee essenziali e pannelli più liberi. L’esposizione ripercorre gli anni della formazione seguiti dallo studio progettuale; percorre poi anni di esperienze in ambito lavorativo all'interno della Sica di Nove, dove si individuano i primi esiti dell'applicazione di un metodo progettuale e lavorativo meticoloso. Un cammino artistico lungo quasi quarant'anni, al termine del quale Spagnolo rinnova la propria creatività raccogliendo la sfida della collaborazione con una nuova azienda specializzata in un materiale diverso: il gres di Linea Sette. Questa nuova esplorazione ha portato le opere di Spagnolo a essere apprezzate a livello nazionale e all'estero. Più tardi, Spagnolo ha intrapreso un nuovo percorso confrontandosi con un ambito ceramico nuovo: quello del mosaico decorativo di Botteganove.
Nei nuovi lavori realizzati confluiscono in maniera chiara gli esiti di una scelta dell'uso di gradazioni tonali (risalenti al periodo Sica-Sicart), nell'accostamento di tessere e moduli dalle linee morbide (richiamando quanto realizzato per Linea Sette), ma con una nuova indole. L'idea di regolarità, incasellata per lunghi anni in una rigorosa quadrettatura, si volge oggi in direzioni asimmetriche, essenziali e dalle molteplici possibilità combinatorie.

opere di Angelo Spagnolo, in mostra al Castello inferiore di Marostica
A completare l'esposizione, è stato realizzato un catalogo che, dopo l'antologico Le forme dell'utile del 2016, sintetizza il percorso dell’artista con particolare attenzione alle creazioni più recenti. L'esposizione, realizzata in collaborazione con “Lampi Creativi” e l'associazione “Nove terra di ceramica”, è visitabile dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 18 dal martedì alla domenica.
L’ingresso è libero.
Il 26 giugno
- 26-06-2020Il grande latitante
- 26-06-2020Tutte le strade portano a Rosà
- 26-06-2017Auto sbanda e si rovescia in viale delle Fosse, conducente ferito
- 26-06-2017Bassano-Roubaix
- 26-06-2016Esserci o non esserci
- 26-06-2015Venzo: “Oggi è una giornata di lutto”
- 26-06-2013Mai dire Golf
- 26-06-2013La corazzata Potemkin
- 26-06-2012Lavoro, l'impennata della Donazzan
- 26-06-2012Incontro pubblico a difesa del Tribunale di Bassano
- 26-06-2012Parcheggio Cimberle Ferrari: chiusura definitiva
- 26-06-2012Bassano Pride
- 26-06-2010Jacopo 500, il flop della presunzione
- 26-06-2010Bassano e comprensorio città-mercato della droga
- 26-06-2010Marchetti, bocciatura con riserva
- 26-06-2009Incontri Senza Tossine: curare il proprio umore, a tavola.
- 26-06-2009Anche internet e i social network tra i temi dell'esame di maturità