Ultimora
17 Oct 2025 16:01
Mattarella giunto a Padova per i funerali dei tre carabinieri
17 Oct 2025 15:17
Giornata delle Ville Venete, 180 esperienze in 100 edifici
17 Oct 2025 14:50
Microplastiche in fauna selvatica, studio al Sardinia Symposium
17 Oct 2025 14:43
Strage dei carabinieri, a Padova chiusa la camera ardente
17 Oct 2025 13:30
Tribunale Ue annulla il marchio tedesco 'Prisecco'
17 Oct 2025 12:29
'Grana' non è termine generico, sentenza a Venezia
17 Oct 2025 14:41
Tracciati i confini di uno dei fenomeni più misteriosi della fisica
17 Oct 2025 16:05
Fmi all'Europa: 'Crescita mediocre, i dazi iniziano a colpire'
17 Oct 2025 15:57
Mattarella e Meloni a Padova per i funerali di Stato dei tre carabinieri morti nell'esplosione di Ca
17 Oct 2025 15:50
Ranucci, "contro di me un salto di qualita'"
17 Oct 2025 15:52
Addio a 'Ace' Frehley, lo Spaceman dei Kiss
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
L'essenza della forma
Il Castello inferiore di Marostica ospita fino a domenica 7 gennaio una personale di Angelo Spagnolo
Pubblicato il 05-12-2017
Visto 2.324 volte
La Sala Grande del Castello inferiore di Marostica ospita fino a domenica 7 gennaio una personale di Angelo Spagnolo, intitolata “L'essenza della forma”. L'iniziativa, promossa dall'assessorato alla Cultura di Marostica ha il patrocinio della Città di Bassano e del comune di Nove, nonché di Argillà Italia, in continuità con altre esposizioni dedicate ai protagonisti dell'ambito ceramico nazionale.
La figura di Angelo Spagnolo riassume le caratteristiche del designer, che vanta oltre cinquant'anni di attività in collaborazione con diverse aziende del territorio, e che si affianca al ruolo ricoperto come docente all'Istituto statale d'arte di Nove. La personale spazia attraverso i diversi ambiti espressivi, offrendo in mostra oggetti funzionali d'arredo dalle linee essenziali e pannelli più liberi. L’esposizione ripercorre gli anni della formazione seguiti dallo studio progettuale; percorre poi anni di esperienze in ambito lavorativo all'interno della Sica di Nove, dove si individuano i primi esiti dell'applicazione di un metodo progettuale e lavorativo meticoloso. Un cammino artistico lungo quasi quarant'anni, al termine del quale Spagnolo rinnova la propria creatività raccogliendo la sfida della collaborazione con una nuova azienda specializzata in un materiale diverso: il gres di Linea Sette. Questa nuova esplorazione ha portato le opere di Spagnolo a essere apprezzate a livello nazionale e all'estero. Più tardi, Spagnolo ha intrapreso un nuovo percorso confrontandosi con un ambito ceramico nuovo: quello del mosaico decorativo di Botteganove.
Nei nuovi lavori realizzati confluiscono in maniera chiara gli esiti di una scelta dell'uso di gradazioni tonali (risalenti al periodo Sica-Sicart), nell'accostamento di tessere e moduli dalle linee morbide (richiamando quanto realizzato per Linea Sette), ma con una nuova indole. L'idea di regolarità, incasellata per lunghi anni in una rigorosa quadrettatura, si volge oggi in direzioni asimmetriche, essenziali e dalle molteplici possibilità combinatorie.

opere di Angelo Spagnolo, in mostra al Castello inferiore di Marostica
A completare l'esposizione, è stato realizzato un catalogo che, dopo l'antologico Le forme dell'utile del 2016, sintetizza il percorso dell’artista con particolare attenzione alle creazioni più recenti. L'esposizione, realizzata in collaborazione con “Lampi Creativi” e l'associazione “Nove terra di ceramica”, è visitabile dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 18 dal martedì alla domenica.
L’ingresso è libero.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti