Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Incontri

“Breaking Bad” in biblioteca

Giovedì 30 novembre in Biblioteca civica a Bassano secondo appuntamento della rassegna “Le serie TV non bastano mai”. Alessandro Tich parlerà dell'epopea di Walter White in una delle serie televisive di maggior successo di sempre

Pubblicato il 29-11-2017
Visto 2.207 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Le serie TV non bastano mai”: è il titolo della rassegna promossa dalla Biblioteca civica di Bassano del Grappa. Tre incontri per parlare di serie TV in un periodo in cui il fenomeno si è diffuso enormemente e trova schiere numerosissime di giovani (e meno giovani) appassionati.
Un fenomeno che è interessante indagare per capirne i meccanismi e metterne in evidenza gli aspetti positivi dal punto di vista registico, attoriale e della narrazione, ed eventuali limiti, oltre che coglierne gli effetti di “dipendenza” ingenerati dalla serialità.
Giovedì 30 novembre, alle ore 17.30 in biblioteca, il giornalista bassanese, direttore di Bassanonet e grande appassionato di serie TV, Alessandro Tich parlerà di “Breaking Bad”, la celebre serie televisiva americana ideata da Vince Gilligan, una delle serie di maggior successo di sempre, forse una delle più importanti del decennio, pluripremiata e ancora amata dal pubblico, nonostante sia finita nel 2013. L'epopea di Walter White, interpretato da un grandissimo Bryan Cranston, ha infatti segnato indelebilmente non solo la televisione ma anche la cultura di massa di questo decennio.

Il tutto grazie a un mix di scelte registiche e narrative particolarmente riuscite, che hanno conquistato il pubblico quasi da subito, proponendo forse per la prima volta il giusto equilibrio fra lavoro autoriale e intrattenimento per tutti.
L’ultimo appuntamento del ciclo è in programma giovedì 14 dicembre alle 17.30 con l’intervento di Jacopo Bulgarini d’Elci, vicesindaco di Vicenza, qui nella veste di esperto conoscitore della serie di Twin Peaks. A lui il compito di parlare de “I segreti di Twin Peaks”, la serie televisiva ideata da David Lynch e Mark Frost, diventata di culto per schiere di appassionati.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.216 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.197 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.988 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.557 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.426 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.344 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 5.814 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.315 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 3.813 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.009 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.806 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.183 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.710 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.367 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.139 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.270 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.216 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili