Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Incontri

“Breaking Bad” in biblioteca

Giovedì 30 novembre in Biblioteca civica a Bassano secondo appuntamento della rassegna “Le serie TV non bastano mai”. Alessandro Tich parlerà dell'epopea di Walter White in una delle serie televisive di maggior successo di sempre

Pubblicato il 29-11-2017
Visto 2.229 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Le serie TV non bastano mai”: è il titolo della rassegna promossa dalla Biblioteca civica di Bassano del Grappa. Tre incontri per parlare di serie TV in un periodo in cui il fenomeno si è diffuso enormemente e trova schiere numerosissime di giovani (e meno giovani) appassionati.
Un fenomeno che è interessante indagare per capirne i meccanismi e metterne in evidenza gli aspetti positivi dal punto di vista registico, attoriale e della narrazione, ed eventuali limiti, oltre che coglierne gli effetti di “dipendenza” ingenerati dalla serialità.
Giovedì 30 novembre, alle ore 17.30 in biblioteca, il giornalista bassanese, direttore di Bassanonet e grande appassionato di serie TV, Alessandro Tich parlerà di “Breaking Bad”, la celebre serie televisiva americana ideata da Vince Gilligan, una delle serie di maggior successo di sempre, forse una delle più importanti del decennio, pluripremiata e ancora amata dal pubblico, nonostante sia finita nel 2013. L'epopea di Walter White, interpretato da un grandissimo Bryan Cranston, ha infatti segnato indelebilmente non solo la televisione ma anche la cultura di massa di questo decennio.

Il tutto grazie a un mix di scelte registiche e narrative particolarmente riuscite, che hanno conquistato il pubblico quasi da subito, proponendo forse per la prima volta il giusto equilibrio fra lavoro autoriale e intrattenimento per tutti.
L’ultimo appuntamento del ciclo è in programma giovedì 14 dicembre alle 17.30 con l’intervento di Jacopo Bulgarini d’Elci, vicesindaco di Vicenza, qui nella veste di esperto conoscitore della serie di Twin Peaks. A lui il compito di parlare de “I segreti di Twin Peaks”, la serie televisiva ideata da David Lynch e Mark Frost, diventata di culto per schiere di appassionati.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.006 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.932 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.709 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.517 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 6.751 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 5.912 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.745 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.434 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.234 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 2.887 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.219 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.006 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.890 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.204 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.105 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.079 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.052 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.960 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.932 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.805 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili